AVVENIRE - POPOTUS di Matteo Fraschini Koffi Habtamu ha comprato una cartina geografica e si è diretto verso Sud. Un...

da Di Trapani, CM | 8 Febbraio 2019 | Opinioni a confronto, Per la meditazione | Commenti 0
da | 28 Luglio 2018 | Comunicazione, Informazione vincenziana, Opinioni a confronto | Commenti 0
da Di Trapani, CM | 13 Luglio 2018 | Notizie sulla Famiglia Vincenziana, Opinioni a confronto | Commenti 3
da Giuseppe Turati | 12 Maggio 2015 | Opinioni a confronto | Commento 1
da Francesca Torchio | Gen 27, 2012 | Migrazioni, Minori, Opinioni a confronto, Per la meditazione, Storia e cronaca
AVVENIRE - POPOTUS di Matteo Fraschini Koffi Habtamu ha comprato una cartina geografica e si è diretto verso Sud. Un...
da Francesca Torchio | Gen 26, 2012 | Economia sociale, Giustizia e Legalità, Migrazioni, Opinioni a confronto, Per la meditazione, Politiche sociali, Storia e cronaca
Questa lettera accanto a cinque piante secche è stata trovata tempo fa all'interno di una casa piccola nella periferia...
da Francesca Torchio | Gen 9, 2012 | Chiesa, Giustizia e Legalità, Opinioni a confronto
di Umberto Folena Quelli che. Quelli che la Chiesa cattolica torni a pagare l’Ici. Quelli che non sanno che la...
da Francesca Torchio | Mag 25, 2011 | Economia sociale, Fame nel mondo, Giustizia e Legalità, Opinioni a confronto, Politiche sociali, Storia e cronaca, Volontariato
di Matteo Ferrari Fonte: www.volontariatoggi.info NAPOLI. “Voi ragazzi non siete il futuro, siete l’unico presente che abbiamo”. Con queste parole Alex Zanotelli ha voluto salutare i circa mille giovani del progetto Scuola e volontariato che hanno partecipato alla...
da Francesca Torchio | Mag 19, 2011 | Opinioni a confronto, Politiche sociali, Storia e cronaca, Volontariato
Al Senato nuovo ddl che tenta di modificare da un lato la Legge 266 del 1990 sul Volontariato e dall'altro la funzione dei CSV, estendendone le competenze senza aumentare le risorse. Il 14 aprile scorso è stato depositato in Senato, ed è lì che aspetta di essere...
da Francesca Torchio | Mag 15, 2011 | Amicizia, Formazione vincenziana, Giovani, Informazione vincenziana, Notizie sulla Famiglia Vincenziana, Opinioni a confronto, Per la meditazione, Volontariato
Lo scorso 8 maggio a Robecco sul Naviglio si è svolta una giornata di festa e riflessione della Gioventù Mariana Vincenziana... di Michela Gilardi …. E TU? Parto dalla parole ascoltate durante il “Reading Vincent”, per raccontarvi la giornata vissuta oggi a...
da Francesca Torchio | Mag 12, 2011 | Economia sociale, Opinioni a confronto, Politiche sociali, Storia e cronaca
Tra un mese saremo chiamati a decidere su alcune tematiche importanti per il nostro paese, dovremo votare su 4 questiti referendari di tipo abrogativo, il che significa che perchè la consultazione sia ritenuta valida devono andare a votare il 50% più uno degli aventi...
da Francesca Torchio | Mag 9, 2011 | Giovani, Giustizia e Legalità, Opinioni a confronto, Per la meditazione, Poverta' / analisi, Storia e cronaca
di Maurizio Tortorella Panorama, 6 maggio 2011 Dopo l’aggressione ai due carabinieri: che cosa pensano i genitori dei “bravi ragazzi” che di colpo uccidono? Ci sono i tormenti, certo, ma anche tante assoluzioni e giustificazioni. Un giorno scopri che tuo figlio, il...
da Francesca Torchio | Mag 8, 2011 | Economia sociale, Opinioni a confronto, Politiche sociali, Pubblicazioni, Storia e cronaca
Vi proponiamo questo interessante articolo in merito alla importante questione della gestione dell'acqua, questione sulla quale saremo chiamati a decidere nel referendum del 12 e 13 giugno. Sono un milione e quattrocentomila le firme raccolte a supporto dei...
da Francesca Torchio | Mag 5, 2011 | Opinioni a confronto, Politica internazionale, Pubblicazioni, Storia e cronaca
È con grande rapidità che alcuni governi, da tempo restii al rispetto della libertà di stampa nei loro paesi, hanno adattato i loro metodi di controllo e di repressione alle nuove strategie di comunicazione. Lo sostiene Danny O’Brien, autore, per conto del Comitato...
da Francesca Torchio | Mag 4, 2011 | Carcere, Opinioni a confronto, Politiche sociali, Storia e cronaca
Vi invitiamo a leggere l'interessante intervista rilasciata da Sebastiano Ardita, Direttore Generale Detenuti e Trattamento del Dipartimento Amministrazione Penitenziaria. Fonte: www.giustizia.it, 1 maggio 2011 Sono 14.174 i detenuti che lavorano. Rappresentano il...
da Francesca Torchio | Apr 26, 2011 | Chiesa, Opinioni a confronto, Pace nel mondo, Storia e cronaca
“Bisogna portare alla gente il desiderio dell’unità” dice alla MISNA monsignor Cesare Mazzolari, il vescovo di Rumbek, dopo “una lunga Via Crucis” segnata allo stesso tempo dalla partecipazione popolare e dalle urgenze di un tempo di cambiamento. È una pasqua speciale...