Tra il 2010 e il 2012 si è considerevolmente ridotto a livello globale il numero di persone malnutrite, grazie...

da Rete Vincenziana Internazionale per la Giustizia, la Pace e l'Integrità del Creato | 18 Aprile 2018 | Informazione vincenziana, Politica internazionale | Commenti 0
da Francesca Torchio | 10 Ottobre 2012 | Fame nel mondo, Giustizia sociale, Politica internazionale, Politiche sociali, Poverta' / analisi, Pubblicazioni, Storia e cronaca | Commenti 0
da Francesca Torchio | 26 Giugno 2012 | Economia sociale, Giustizia e Legalità, Opinioni a confronto, Pace nel mondo, Politica internazionale, Politiche sociali, Storia e cronaca | Commenti 0
da Francesca Torchio | 8 Novembre 2011 | Giustizia e Legalità, Opinioni a confronto, Pace nel mondo, Per la meditazione, Politica internazionale, Pubblicazioni, Storia e cronaca | Commenti 0
da Francesca Torchio | Ott 10, 2012 | Fame nel mondo, Giustizia sociale, Politica internazionale, Politiche sociali, Poverta' / analisi, Pubblicazioni, Storia e cronaca
Tra il 2010 e il 2012 si è considerevolmente ridotto a livello globale il numero di persone malnutrite, grazie...
da Francesca Torchio | Giu 26, 2012 | Economia sociale, Giustizia e Legalità, Opinioni a confronto, Pace nel mondo, Politica internazionale, Politiche sociali, Storia e cronaca
«Noi, donne arabe impegnate nella lotta per la democrazia, la dignità e l’uguaglianza, noi che siamo state in prima...
da Francesca Torchio | Nov 8, 2011 | Giustizia e Legalità, Opinioni a confronto, Pace nel mondo, Per la meditazione, Politica internazionale, Pubblicazioni, Storia e cronaca
La questione oggi è scottante: come aiutare il grande moto libertario, esploso nel mondo arabo contro le dittature? La...
da Francesca Torchio | Nov 6, 2011 | Economia sociale, Fame nel mondo, Giustizia sociale, Opinioni a confronto, Politica internazionale, Poverta' / strategie, Pubblicazioni, Storia e cronaca
Il reddito pro capite degli abitanti del continente potrebbe triplicarsi in 50 anni: la tesi è sostenuta in un rapporto della Banca africana di sviluppo, nel quale si chiede ai governi di puntare sull’istruzione e la formazione di una popolazione giovane con...
da Francesca Torchio | Ott 16, 2011 | Ambiente, Economia sociale, Fame nel mondo, Giustizia sociale, Opinioni a confronto, Politica internazionale, Politiche sociali, Poverta' / analisi, Poverta' / strategie, Progetti in collaborazione, Storia e cronaca, Volontariato
“Il sistema globale degli aiuti alimentari internazionali fornisce su larga scala cibo di scarsa qualità a bambini malnutriti. I prodotti distribuiti non sono ancora al passo con i rivoluzionari progressi fatti dalla scienza della nutrizione”: ... ... lo denuncia...
da Francesca Torchio | Ott 7, 2011 | Ambiente, Economia sociale, Formazione vincenziana, Giustizia sociale, Informazione vincenziana, Notizie sulla Famiglia Vincenziana, Opinioni a confronto, Politica internazionale, Politiche sociali, Progetti in collaborazione, Storia e cronaca
4 Ottobre 2011 - Suor Germaine Price, rappresentante della Compagnia delle Figlie della Carità all' l'ONU, ci comunica le notizie da New York.: Suor Catherine, Visitatrice è stata felice di delegare una Suora della Provincia d’Irlanda per assistere alla 64° Conferenza...
da Francesca Torchio | Ago 3, 2011 | Opinioni a confronto, Pace nel mondo, Politica internazionale, Progetti in collaborazione, Salute, Storia e cronaca, Volontariato
Il 2 agosto 2010 entrava in vigore il cosiddetto "trattato di Oslo" per la messa al bando delle bombe a grappolo. Ventuno nuovi paesi che hanno aderito, uno che ha direttamente ratificato il testo, oltre 598.000 bombe a grappolo e 64 milioni di sub munizioni...
da Francesca Torchio | Lug 25, 2011 | Fame nel mondo, Giustizia e Legalità, Pace nel mondo, Politica internazionale, Progetti in collaborazione, Ricerca fondi, Storia e cronaca, Volontariato
Grazie alla mobilitazione di tante ONG italiane e del Forum del Terzo Settore, le Commissioni Affari Esteri e Difesa del Senato hanno annunciato ieri (21 luglio) lo stralcio dal Decreto Missioni dei commi 14 e 15 dell’art. 3. Una vittoria molto importante per il mondo...
da Francesca Torchio | Giu 23, 2011 | Economia sociale, Fame nel mondo, Giustizia e Legalità, Opinioni a confronto, Politica internazionale, Poverta' / strategie, Storia e cronaca
Un appello a governi e banche centrali affinché adottino le decisioni necessarie per “regolare in modo migliore” le operazioni finanziarie sui prodotti alimentari ma, ... ...almeno per ora, nessun vincolo agli acquisti di tipo speculativo: è il bilancio del primo...
da Francesca Torchio | Giu 15, 2011 | Madagascar, Pace nel mondo, Politica internazionale, Storia e cronaca
Dopo il parere negativo del governo, oggi anche le forze di sicurezza del Madagascar si sono opposte con “fermezza” al rientro “nell’immediato” dell’ex presidente esiliato in Sudafrica, Marc Ravalomanana, diversamente da quanto auspicato dalla Comunità per lo sviluppo...
da Francesca Torchio | Giu 3, 2011 | Fame nel mondo, Opinioni a confronto, Politica internazionale, Poverta' / analisi, Storia e cronaca, Volontariato
Continui rincari dei generi alimentari di base rischiano di ridurre alla fame milioni di persone, dall’America Latina all’Asia passando per l’Africa: lo sottolinea l’organizzazione non governativa inglese Oxfam, secondo la quale entro il 2030 la crescita dei prezzi...
da Francesca Torchio | Mag 5, 2011 | Opinioni a confronto, Politica internazionale, Pubblicazioni, Storia e cronaca
È con grande rapidità che alcuni governi, da tempo restii al rispetto della libertà di stampa nei loro paesi, hanno adattato i loro metodi di controllo e di repressione alle nuove strategie di comunicazione. Lo sostiene Danny O’Brien, autore, per conto del Comitato...