Gli episodi deplorevoli e inaccettabili di incendi nei templi religiosi di tutto il mondo, soprattutto i recenti casi di incendi di chiese parrocchiali e cappelle cattoliche, ci fanno riflettere sulla crescita dell’intolleranza religiosa. Uno dei diritti...
1. Come ha conosciuto San Vincenzo de’ Paoli? Ho incontrato il santo attraverso la chiamata alla vocazione vincenziana a partecipare alla Società di San Vincenzo de’ Paoli. Avevo 8 anni, avevo appena fatto la prima comunione, e mio nonno, un Vincenziano da...
La pandemia di COVID-19 non ha messo in secondo piano l’atmosfera fraterna con cui la Congregazione della Missione ha iniziato il mese vincenziano. Martedì 1° settembre, alle 17.00 ora di Roma, è iniziata la prima edizione della Festa della Vocazione Missionaria,...
Lo scorso 9 luglio alle 3 pm (Ora locale in Perú) si è tenuta la prima riunione con i nuovi collaboratori della confraternita dei traduttori alla quale hanno partecipato giovani e adulti di diversi paesi come il Líbano, Polonia, Perú, Brasil, México, Nicaragua,...
Il 12 febbraio di quest’anno ci è stato regalato un ricco documento, l’Esortazione Apostolica Post-Sinodale “Querida Amazonia”. Proprio questa data del 12 febbraio è molto significativa per noi che abitiamo in questo territorio amazzonico perché è l’occasione in cui...
Oggi ricorre la memoria liturgica della Beata Giuseppina Nicoli, Figlia della Carità, che ha servito i giovani e i poveri della città di Cagliari Giuseppina Nicoli nacque a Casatisma (Pavia), in una famiglia molto religiosa, il 16 novembre 1863. Crebbe in un ambiente...