La Famiglia Vincenziana è un movimento composto da oltre 160 istituzioni e da circa quattro milioni di persone che oggi seguono Gesù Cristo, servendo i poveri, sull’esempio di San Vincenzo de’ Paoli, Santa Luisa de Marillac e molti altri santi che negli ultimi quattro secoli hanno arricchito il carisma vincenziano.
Ultime notizie:
La Festa della Beata Vergine Maria della Medaglia Miracolosa
Siamo felici di condividere con voi lo spazio dedicato alla Festa della Madonna della Medaglia Miracolosa andato in onda oggi su TV2000, la più seguita TV cattolica italiana. https://www.youtube.com/watch?v=h4HA5MkDddg
Dichiarazione della Famiglia Vincenziana sulla crisi in Medio Oriente
Il Comitato delle ONG religiose delle Nazioni Unite è una coalizione di rappresentanti di organizzazioni non governative religiose, spirituali ed etiche che si dedicano alla ricerca della pace, della comprensione e del rispetto reciproco. Il Movimento Internazionale...
Dubai: La COP28 sulla minaccia globale del cambiamento climatico
Dal 30 novembre al 12 dicembre – negli Emirati Arabi Uniti – avrà luogo la COP28, la conferenza annuale delle Nazioni Unite sul clima per affrontare la minaccia globale posta dal cambiamento climatico. Si tratta di un evento importantissimo per il mondo intero e per...
Intervita a Jorge Luis Rodríguez, CM, missionario in Angola
Qual è stato il momento decisivo che ti ha spinto a rispondere alla chiamata missionaria e come si collega all’invito del Papa a “non distogliere lo sguardo dai poveri” (Tb 4,7)? Prima di prendere la decisione di partire per le missioni, prestavo servizio presso...
Preghiere e letture per la festa della Beata Vergine Maria della Medaglia Miracolosa
Il 27 novembre 1830, la SS.Vergine apparve a Caterina nella Cappella, questa volta erano le 5 e 30 del pomeriggio, durante la meditazione. Caterina vide di nuovo sull’altare la Santa Vergine in piedi su un globo e i suoi piedi schiacciavano la testa di un serpente,...
Suor Paola N. al Sinodo 2023
Ha partecipato nel ruolo delicato di “facilitatrice”. Abbiamo avuto la possibilità di intervistarla al termine dei lavori sinodali della Prima Sessione del Sinodo, dal 4 al 29 ottobre 2023. “Mi chiamo suor Paola N., sono una Suora della Carità di Santa Giovanna Antida...
Roma – Oltre 100 religiosi per la cultura della tutela dagli abusi
90 congregazioni religiose maschili e femminili presso la Fraterna Domus di Sacrofano (Roma), dal 6 al 10 novembre 2023, per una settimana promossa dalla Commissione Cura e Tutela delle Unioni dei Superiori Generali (Uisg/Usg). Per le Suore della Carità ha partecipato...
Libano – Lo spettro della guerra… le scuole agiscono!
Dal 7 ottobre, il conflitto a Gaza ha gettato un’ombra ancora più cupa sulla difficilissima situazione in Libano. Ufficialmente, lo Stato ha preso posizione contro l’entrata in guerra, ma a cosa serve questa decisione quando sappiamo che, nel sud del Libano, il...
Ecologia Integrale – Il video per conoscere la rete: “Insieme per la Cura della Casa Comune”
Le Suore della Carità in rete: interviste e testimonianze per raccontare le collaborazioni che si sono create e le relazioni che sono fiorite per salvaguardare il Creato e divulgare i principi dell’Enciclica Laudato Si’ e dell’Ecologia Integrale. Conosceremo la...
Focus speciale sul conflitto in Ucraina:

Mykolaiv 2023 – Il video realizzato dai giovani che hanno partecipato alla carovana
Il video realizzato dai giovani che hanno partecipato alla carovana #STOPTHEWARNOW in Ucraina dal 30 marzo al 3 aprile. Quelle che vediamo sono immagini di guerra e distruzione, ma anche di speranza, gioia di vivere, aiuto, fraternità, amicizia. Sullo sfondo il discorso all'Umanità, tratto dal...

Viveri, dissalatori e generatori consegnati in Ucraina
Mykolaiv – inaugurato il dissalatore costruito con i fondi della Federazione Nazionale Italiana Società di San Vincenzo De Paoli ODV. E sono iniziati i lavori per un secondo impianto. Generatori di corrente e beni di prima necessità hanno raggiunto le zone dove imperversa la battaglia. Aprire un...

Intervista a padre Vitaliy Novak, CM
Padre Vitaliy, missionario della Congregazione della...

La dichiarazione delle confraternite vincenziane sulla situazione in Ucraina
LE CONFRATERNITE VINCENZIANE facendo proprio il desiderio...

Un porto tranquillo in tempo di guerra
Riceviamo questo prezioso contributo dalla Comunità delle...

Il “Berceau” di San Vincenzo de’ Paoli accoglie i rifugiati ucraini
Su richiesta della Prefettura e in collaborazione con la...
Non perdetevelo:

Dichiarazione della Famiglia Vincenziana sulla crisi in Medio Oriente
Il Comitato delle ONG religiose delle Nazioni Unite è una coalizione di rappresentanti di organizzazioni non governative religiose, spirituali ed etiche che si dedicano alla ricerca della pace, della comprensione e del rispetto reciproco. Il Movimento Internazionale della Famiglia Vincenziana...

Materiali per gli esercizi spirituali sul carisma vincenziano
In coincidenza con la festa di Pentecoste 2023, in cui si celebra il dono dello Spirito Santo alla Chiesa, un'équipe di membri della Famiglia Vincenziana, provenienti da diversi contesti geografici e culturali e appartenenti a vari rami della Famiglia, ha pubblicato questi materiali per un ritiro...
Attualità:

Editoriale: Non dobbiamo sminuire la mancanza di diritti umani
Nel 2010, il Qatar – un paese noto per la violazione dei più elementari diritti umani (libertà di stampa, libertà di associazione, diritti delle donne e degli LGBTI, ecc.) – è stato scelto per ospitare i Mondiali di calcio del 2022 in una votazione circondata da polemiche e sospetti di corruzione.

Editoriale: No al massacro degli innocenti e al commercio indiscriminato di armi
In soli 10 giorni siamo stati sconvolti da due sparatorie...

Lettera alla Famiglia Vincenziana in Ucraina ed in Europa Orientale
24 febbraio 2022 Carissime sorelle e fratelli del nostro...

Risoluzione della Famiglia Vincenziana sulla carenza di vaccini per sradicare il COVID-19
La Famiglia Vincenziana è grata per le donazioni appena...
Aiutaci a mantenere Famvin!
Aiutateci a continuare il nostro lavoro di raccolta di notizie e risorse sul web. La vostra donazione, negli Stati Uniti, è deducibile dalle tasse secondo le norme e i regolamenti applicabili (siamo un’organizzazione 501(c)(3)). Per donare per posta, o per informarsi su altre opzioni, contattaci
Potete anche fare una donazione diretta tramite PayPal cliccando sul logo qui sotto:
Vuoi collaborare con famvin.org?
Visita gli altri nostri siti web:

Servizio di web hosting vincenziano

Festival Internazionale di Musica Vincenziana

Centro stampa della famiglia vincenziana

Finanziamento di progetti vincenziani

Famvin
Media Network

Deposito documentario vincenziano

Siamo
Vincenziani

Alleanza FamVin per i senzatetto

Ufficio della Famiglia Vincenziana

Vinflix: cortometraggi e film a tema vincenziano