La Famiglia Vincenziana è un movimento composto da oltre 160 istituzioni e da circa quattro milioni di persone che oggi seguono Gesù Cristo, servendo i poveri, sull’esempio di San Vincenzo de’ Paoli, Santa Luisa de Marillac e molti altri santi che negli ultimi quattro secoli hanno arricchito il carisma vincenziano.
Ultime notizie:
La Semplicità: il mio Vangelo (San Vincenzo de’ Paoli)
Invito all’essenzialità Introduzione Nel contesto in cui viviamo oggi il termine “semplicità” può facilmente sembrare un termine superato, insignificante e di poco conto. Eppure è importante “parlare così come pensiamo e sentiamo nella massima semplicità”. Questo...
Suor Marta Wiecka: Data a Dio (video)
Suor Marta Wiecka nacque il 12 gennaio 1874 a Nowy Wiec, in Polonia, in una famiglia numerosa e profondamente cristiana. All'età di sette anni Marta iniziò a frequentare la scuola. Aveva un'influenza positiva sui suoi compagni di classe, con le sue parole e...
Materiali per gli esercizi spirituali sul carisma vincenziano
In coincidenza con la festa di Pentecoste 2023, in cui si celebra il dono dello Spirito Santo alla Chiesa, un'équipe di membri della Famiglia Vincenziana, provenienti da diversi contesti geografici e culturali e appartenenti a vari rami della Famiglia, ha pubblicato...
Messaggio dei giovani alle Sorelle della Carità in occasione della festa di Santa Giovanna Antide Thouret
Da varie parti del mondo, i giovani hanno voluto farci arrivare un messaggio di gratitudine, di incoraggiamento, di augurio, condividendo un frammento della loro esperienza con le Suore della Carità. A ciascuno di loro va il nostro grazie: nelle loro parole e nei loro...
La Settimana Laudato Si’ 2023
La SETTIMANA LAUDATO SI’ è nata nel 2016 per celebrare il primo anniversario della Lettera Enciclica di Papa Francesco. Da allora, la celebrazione è diventata annuale ed oggi è un modo per tutti i cattolici di unirsi e di impegnarsi in preghiere ed azioni per la...
“Come si mangia un elefante? Un morso alla volta” – Riflessione sulle virtù Vincenziane
Introduzione Alla domanda “come si mangia un elefante?” un saggio rispose “un morso alla volta”. In qualche modo, la risposta del saggio riflette l’idea per cui Vincenzo insistette così tanto sulle virtù da acquisire in vista delle scelte di vita che abbiamo fatto (la...
Echi della Scuola Berceau
Dal 17 al 21 aprile si è tenuto il terzo modulo della Scuola Berceau, il cui tema era “Fondamenti biblici della spiritualità vincenziana”. In questa occasione ci siamo incontrati presso la Casa di Ritiro Nazareth delle Figlie della Carità, che si trova nella città di...
Incontro DREAM a Maputo, Mozambico
Nel fine settimana del 18/19 febbraio 2023 è arrivato a Maputo un grande gruppo composto da Suore e personale, provenienti da diversi paesi africani: Camerun, Nigeria, Tanzania, Congo, Kenya e lo stesso Mozambico. Il personale è stato ospitato in un hotel a Maputo...
Réflexion inaugurant la préparation à la célébration du 4ème Centenaire de la Fondation de la CM
Rivolgo un cordiale e fraterno saluto ai confratelli della Congregazione della Missione di San Vincenzo De’ Paoli, alle Figlie della Carità di San Vincenzo De’ Paoli, ai membri di altre Congregazioni che condividono il carisma e la spiritualità vincenziana, ai membri...
Focus speciale sul conflitto in Ucraina:

Mykolaiv 2023 – Il video realizzato dai giovani che hanno partecipato alla carovana
Il video realizzato dai giovani che hanno partecipato alla carovana #STOPTHEWARNOW in Ucraina dal 30 marzo al 3 aprile. Quelle che vediamo sono immagini di guerra e distruzione, ma anche di speranza, gioia di vivere, aiuto, fraternità, amicizia. Sullo sfondo il discorso all'Umanità, tratto dal...

Viveri, dissalatori e generatori consegnati in Ucraina
Mykolaiv – inaugurato il dissalatore costruito con i fondi della Federazione Nazionale Italiana Società di San Vincenzo De Paoli ODV. E sono iniziati i lavori per un secondo impianto. Generatori di corrente e beni di prima necessità hanno raggiunto le zone dove imperversa la battaglia. Aprire un...

Intervista a padre Vitaliy Novak, CM
Padre Vitaliy, missionario della Congregazione della...

La dichiarazione delle confraternite vincenziane sulla situazione in Ucraina
LE CONFRATERNITE VINCENZIANE facendo proprio il desiderio...

Un porto tranquillo in tempo di guerra
Riceviamo questo prezioso contributo dalla Comunità delle...

Il “Berceau” di San Vincenzo de’ Paoli accoglie i rifugiati ucraini
Su richiesta della Prefettura e in collaborazione con la...
Non perdetevelo:

Materiali per gli esercizi spirituali sul carisma vincenziano
In coincidenza con la festa di Pentecoste 2023, in cui si celebra il dono dello Spirito Santo alla Chiesa, un'équipe di membri della Famiglia Vincenziana, provenienti da diversi contesti geografici e culturali e appartenenti a vari rami della Famiglia, ha pubblicato questi materiali per un ritiro...

Preghiera della Famiglia Vincenziana per la pace e consacrazione della Russia e dell’Ucraina al Cuore di Maria
Venerdì 25 marzo, durante la Celebrazione della Penitenza che presiederà alle 17 nella Basilica di San Pietro, Papa Francesco consacrerà la Russia e l'Ucraina al Cuore Immacolato di Maria. La Famiglia Vincenziana si unisce alla preghiera del Papa e invita tutti i suoi membri a pregare...
Attualità:

Editoriale: Non dobbiamo sminuire la mancanza di diritti umani
Nel 2010, il Qatar – un paese noto per la violazione dei più elementari diritti umani (libertà di stampa, libertà di associazione, diritti delle donne e degli LGBTI, ecc.) – è stato scelto per ospitare i Mondiali di calcio del 2022 in una votazione circondata da polemiche e sospetti di corruzione.

Editoriale: No al massacro degli innocenti e al commercio indiscriminato di armi
In soli 10 giorni siamo stati sconvolti da due sparatorie...

Lettera alla Famiglia Vincenziana in Ucraina ed in Europa Orientale
24 febbraio 2022 Carissime sorelle e fratelli del nostro...

Risoluzione della Famiglia Vincenziana sulla carenza di vaccini per sradicare il COVID-19
La Famiglia Vincenziana è grata per le donazioni appena...
Aiutaci a mantenere Famvin!
Aiutateci a continuare il nostro lavoro di raccolta di notizie e risorse sul web. La vostra donazione, negli Stati Uniti, è deducibile dalle tasse secondo le norme e i regolamenti applicabili (siamo un’organizzazione 501(c)(3)). Per donare per posta, o per informarsi su altre opzioni, contattaci
Potete anche fare una donazione diretta tramite PayPal cliccando sul logo qui sotto:
Vuoi collaborare con famvin.org?
Visita gli altri nostri siti web:

Servizio di web hosting vincenziano

Festival Internazionale di Musica Vincenziana

Centro stampa della famiglia vincenziana

Finanziamento di progetti vincenziani

Famvin
Media Network

Deposito documentario vincenziano

Siamo
Vincenziani

Alleanza FamVin per i senzatetto

Ufficio della Famiglia Vincenziana

Vinflix: cortometraggi e film a tema vincenziano