La Famiglia Vincenziana è un movimento composto da oltre 160 istituzioni e da circa quattro milioni di persone che oggi seguono Gesù Cristo, servendo i poveri, sull’esempio di San Vincenzo de’ Paoli, Santa Luisa de Marillac e molti altri santi che negli ultimi quattro secoli hanno arricchito il carisma vincenziano.

 

Ultime notizie:

Suor Paola N. al Sinodo 2023

Suor Paola N. al Sinodo 2023

Ha partecipato nel ruolo delicato di “facilitatrice”. Abbiamo avuto la possibilità di intervistarla al termine dei lavori sinodali della Prima Sessione del Sinodo, dal 4 al 29 ottobre 2023. “Mi chiamo suor Paola N., sono una Suora della Carità di Santa Giovanna Antida...

Focus speciale sul conflitto in Ucraina:

Viveri, dissalatori e generatori consegnati in Ucraina

Viveri, dissalatori e generatori consegnati in Ucraina

Mykolaiv – inaugurato il dissalatore costruito con i fondi della Federazione Nazionale Italiana Società di San Vincenzo De Paoli ODV. E sono iniziati i lavori per un secondo impianto. Generatori di corrente e beni di prima necessità hanno raggiunto le zone dove imperversa la battaglia.   Aprire un...

Non perdetevelo:

Dichiarazione della Famiglia Vincenziana sulla crisi in Medio Oriente

Dichiarazione della Famiglia Vincenziana sulla crisi in Medio Oriente

Il Comitato delle ONG religiose delle Nazioni Unite è una coalizione di rappresentanti di organizzazioni non governative religiose, spirituali ed etiche che si dedicano alla ricerca della pace, della comprensione e del rispetto reciproco. Il Movimento Internazionale della Famiglia Vincenziana...

Materiali per gli esercizi spirituali sul carisma vincenziano

Materiali per gli esercizi spirituali sul carisma vincenziano

In coincidenza con la festa di Pentecoste 2023, in cui si celebra il dono dello Spirito Santo alla Chiesa, un'équipe di membri della Famiglia Vincenziana, provenienti da diversi contesti geografici e culturali e appartenenti a vari rami della Famiglia, ha pubblicato questi materiali per un ritiro...

Attualità:

Editoriale: Non dobbiamo sminuire la mancanza di diritti umani

Editoriale: Non dobbiamo sminuire la mancanza di diritti umani

Nel 2010, il Qatar – un paese noto per la violazione dei più elementari diritti umani (libertà di stampa, libertà di associazione, diritti delle donne e degli LGBTI, ecc.) – è stato scelto per ospitare i Mondiali di calcio del 2022 in una votazione circondata da polemiche e sospetti di corruzione.

Aiutaci a mantenere Famvin!

Aiutateci a continuare il nostro lavoro di raccolta di notizie e risorse sul web. La vostra donazione, negli Stati Uniti, è deducibile dalle tasse secondo le norme e i regolamenti applicabili (siamo un’organizzazione 501(c)(3)). Per donare per posta, o per informarsi su altre opzioni, contattaci

 

Potete anche fare una donazione diretta tramite PayPal cliccando sul logo qui sotto:

 

Visita gli altri nostri siti web:

Servizio di web hosting vincenziano

Festival Internazionale di Musica Vincenziana

Centro stampa della famiglia vincenziana

Finanziamento di progetti vincenziani

Famvin
Media Network

Deposito documentario vincenziano

Siamo
Vincenziani

Alleanza FamVin per i senzatetto

Ufficio della Famiglia Vincenziana

Vinflix: cortometraggi e film a tema vincenziano

I nostri social network:

FamVin:


FamVin Europa:


VinFormation:


Siamo Vincenziani:

Contattateci:

7 + 6 =