notizia

Dichiarazione della Famiglia Vincenziana sulla crisi in Medio Oriente
Il Comitato delle ONG religiose delle Nazioni Unite è una coalizione di rappresentanti di organizzazioni non governative religiose, spirituali ed etiche che si dedicano alla ricerca della pace, della comprensione e del rispetto reciproco. Il Movimento Internazionale...

Famiglia vincenziana d’Italia: Convegno sulla “Lumière”, a 400 anni dall’esperienza di luce di santa Luisa de Marillac
Il 2 dicembre a Roma presso la casa Immacolata delle Figlie della Carità si è svolto il Convegno sulla 𝐋𝐔𝐌𝐈𝐄̀𝐑𝐄 - 𝑎 𝑞𝑢𝑎𝑡𝑡𝑟𝑜𝑐𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑎𝑛𝑛𝑖 𝑑𝑎𝑙𝑙’𝑒𝑠𝑝𝑒𝑟𝑖𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑑𝑖 𝐿𝑢𝑐𝑒 𝑑𝑖 𝑆𝑎𝑛𝑡𝑎 𝐿𝑢𝑖𝑠𝑎 𝑑𝑒 𝑀𝑎𝑟𝑖𝑙𝑙𝑎𝑐 1623-2023 - a cura del Coordinamento della 𝑭𝒂𝒎𝑽𝒊𝒏 𝑰𝒕𝒂𝒍𝒊𝒂. Nel 1623 Luisa era...

Lettera dell’Avvento 2023 di P. Tomaž Mavrič, CM
L’Avvento ci dà l’opportunità di rafforzare i fondamenti della nostra vita rivitalizzando questi due momenti di grazia quotidiani, o di cominciare, fin da questo Avvento, a farne un cammino per vedere chiaramente il volto di Gesù «qui e ora» e nella sua pienezza per l’eternità!

La Festa della Beata Vergine Maria della Medaglia Miracolosa
Siamo felici di condividere con voi lo spazio dedicato alla Festa della Madonna della Medaglia Miracolosa andato in onda oggi su TV2000, la più seguita TV cattolica italiana. https://www.youtube.com/watch?v=h4HA5MkDddg
formazione e riflessioni

Lettera dell’Avvento 2023 di P. Tomaž Mavrič, CM
L’Avvento ci dà l’opportunità di rafforzare i fondamenti della nostra vita rivitalizzando questi due momenti di grazia quotidiani, o di cominciare, fin da questo Avvento, a farne un cammino per vedere chiaramente il volto di Gesù «qui e ora» e nella sua pienezza per l’eternità!

Preghiere e letture per la festa della Beata Vergine Maria della Medaglia Miracolosa
Il 27 novembre 1830, la SS.Vergine apparve a Caterina nella Cappella, questa volta erano le 5 e 30 del pomeriggio, durante la meditazione. Caterina vide di nuovo sull’altare la Santa Vergine in piedi su un globo e i suoi piedi schiacciavano la testa di un serpente,...
Mantenere .famvin a galla!
Aiutateci a continuare a farti notizie e risorse sul web La tua donazione è deducibile dalle leggi e dalle norme applicabili. (Siamo un’organizzazione 501 (c) (3).) * Per donare per posta ordinaria o per chiedere altre opzioni, contattaci cliccando qui.
Dichiarazione della Famiglia Vincenziana sulla crisi in Medio Oriente
Il Comitato delle ONG religiose delle Nazioni Unite è una coalizione di rappresentanti di organizzazioni non governative religiose, spirituali ed etiche che si dedicano alla ricerca della pace, della comprensione e del rispetto reciproco. Il Movimento Internazionale...
Dubai: La COP28 sulla minaccia globale del cambiamento climatico
Dal 30 novembre al 12 dicembre – negli Emirati Arabi Uniti – avrà luogo la COP28, la conferenza annuale delle Nazioni Unite sul clima per affrontare la minaccia globale posta dal cambiamento climatico. Si tratta di un evento importantissimo per il mondo intero e per...
Intervita a Jorge Luis Rodríguez, CM, missionario in Angola
Qual è stato il momento decisivo che ti ha spinto a rispondere alla chiamata missionaria e come si collega all’invito del Papa a “non distogliere lo sguardo dai poveri” (Tb 4,7)? Prima di prendere la decisione di partire per le missioni, prestavo servizio presso...
Preghiere e letture per la festa della Beata Vergine Maria della Medaglia Miracolosa
Il 27 novembre 1830, la SS.Vergine apparve a Caterina nella Cappella, questa volta erano le 5 e 30 del pomeriggio, durante la meditazione. Caterina vide di nuovo sull’altare la Santa Vergine in piedi su un globo e i suoi piedi schiacciavano la testa di un serpente,...
Suor Paola N. al Sinodo 2023
Ha partecipato nel ruolo delicato di “facilitatrice”. Abbiamo avuto la possibilità di intervistarla al termine dei lavori sinodali della Prima Sessione del Sinodo, dal 4 al 29 ottobre 2023. “Mi chiamo suor Paola N., sono una Suora della Carità di Santa Giovanna Antida...
Roma – Oltre 100 religiosi per la cultura della tutela dagli abusi
90 congregazioni religiose maschili e femminili presso la Fraterna Domus di Sacrofano (Roma), dal 6 al 10 novembre 2023, per una settimana promossa dalla Commissione Cura e Tutela delle Unioni dei Superiori Generali (Uisg/Usg). Per le Suore della Carità ha partecipato...
Libano – Lo spettro della guerra… le scuole agiscono!
Dal 7 ottobre, il conflitto a Gaza ha gettato un’ombra ancora più cupa sulla difficilissima situazione in Libano. Ufficialmente, lo Stato ha preso posizione contro l’entrata in guerra, ma a cosa serve questa decisione quando sappiamo che, nel sud del Libano, il...
Ecologia Integrale – Il video per conoscere la rete: “Insieme per la Cura della Casa Comune”
Le Suore della Carità in rete: interviste e testimonianze per raccontare le collaborazioni che si sono create e le relazioni che sono fiorite per salvaguardare il Creato e divulgare i principi dell’Enciclica Laudato Si’ e dell’Ecologia Integrale. Conosceremo la...
Impegnarci in un processo sinodale con l’intera Famiglia vincenziana
Chiederemo che i processi sinodali siano completati e restituiti agli uffici della famiglia vincenziana entro il 24 novembre 2023..
Jesús David Coronel: la mia esperienza vocazionale
Mi chiamo Jesús David Coronel, sono originario di Cuautla Morelos Messico. Il mio percorso vocazionale è impregnato di diversi eventi che hanno accompagnato la mia esperienza. Fin da bambino la mia famiglia mi ha educato alla fede cattolica, frequentando il catechismo...

Famiglia vincenziana d’Italia: Convegno sulla “Lumière”, a 400 anni dall’esperienza di luce di santa Luisa de Marillac
Il 2 dicembre a Roma presso la casa Immacolata delle Figlie della Carità si è svolto il Convegno sulla 𝐋𝐔𝐌𝐈𝐄̀𝐑𝐄 - 𝑎 𝑞𝑢𝑎𝑡𝑡𝑟𝑜𝑐𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑎𝑛𝑛𝑖 𝑑𝑎𝑙𝑙’𝑒𝑠𝑝𝑒𝑟𝑖𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑑𝑖 𝐿𝑢𝑐𝑒 𝑑𝑖 𝑆𝑎𝑛𝑡𝑎 𝐿𝑢𝑖𝑠𝑎 𝑑𝑒 𝑀𝑎𝑟𝑖𝑙𝑙𝑎𝑐 1623-2023 - a cura del Coordinamento della 𝑭𝒂𝒎𝑽𝒊𝒏 𝑰𝒕𝒂𝒍𝒊𝒂. Nel 1623 Luisa era...

Lettera dell’Avvento 2023 di P. Tomaž Mavrič, CM
L’Avvento ci dà l’opportunità di rafforzare i fondamenti della nostra vita rivitalizzando questi due momenti di grazia quotidiani, o di cominciare, fin da questo Avvento, a farne un cammino per vedere chiaramente il volto di Gesù «qui e ora» e nella sua pienezza per l’eternità!

La Festa della Beata Vergine Maria della Medaglia Miracolosa
Siamo felici di condividere con voi lo spazio dedicato alla Festa della Madonna della Medaglia Miracolosa andato in onda oggi su TV2000, la più seguita TV cattolica italiana. https://www.youtube.com/watch?v=h4HA5MkDddg
Dichiarazione della Famiglia Vincenziana sulla crisi in Medio Oriente
Il Comitato delle ONG religiose delle Nazioni Unite è una coalizione di rappresentanti di organizzazioni non governative religiose, spirituali ed etiche che si dedicano alla ricerca della pace, della comprensione e del rispetto reciproco. Il Movimento Internazionale...
Dubai: La COP28 sulla minaccia globale del cambiamento climatico
Dal 30 novembre al 12 dicembre – negli Emirati Arabi Uniti – avrà luogo la COP28, la conferenza annuale delle Nazioni Unite sul clima per affrontare la minaccia globale posta dal cambiamento climatico. Si tratta di un evento importantissimo per il mondo intero e per...
Intervita a Jorge Luis Rodríguez, CM, missionario in Angola
Qual è stato il momento decisivo che ti ha spinto a rispondere alla chiamata missionaria e come si collega all’invito del Papa a “non distogliere lo sguardo dai poveri” (Tb 4,7)? Prima di prendere la decisione di partire per le missioni, prestavo servizio presso...
Preghiere e letture per la festa della Beata Vergine Maria della Medaglia Miracolosa
Il 27 novembre 1830, la SS.Vergine apparve a Caterina nella Cappella, questa volta erano le 5 e 30 del pomeriggio, durante la meditazione. Caterina vide di nuovo sull’altare la Santa Vergine in piedi su un globo e i suoi piedi schiacciavano la testa di un serpente,...
Suor Paola N. al Sinodo 2023
Ha partecipato nel ruolo delicato di “facilitatrice”. Abbiamo avuto la possibilità di intervistarla al termine dei lavori sinodali della Prima Sessione del Sinodo, dal 4 al 29 ottobre 2023. “Mi chiamo suor Paola N., sono una Suora della Carità di Santa Giovanna Antida...
Roma – Oltre 100 religiosi per la cultura della tutela dagli abusi
90 congregazioni religiose maschili e femminili presso la Fraterna Domus di Sacrofano (Roma), dal 6 al 10 novembre 2023, per una settimana promossa dalla Commissione Cura e Tutela delle Unioni dei Superiori Generali (Uisg/Usg). Per le Suore della Carità ha partecipato...
Libano – Lo spettro della guerra… le scuole agiscono!
Dal 7 ottobre, il conflitto a Gaza ha gettato un’ombra ancora più cupa sulla difficilissima situazione in Libano. Ufficialmente, lo Stato ha preso posizione contro l’entrata in guerra, ma a cosa serve questa decisione quando sappiamo che, nel sud del Libano, il...
Ecologia Integrale – Il video per conoscere la rete: “Insieme per la Cura della Casa Comune”
Le Suore della Carità in rete: interviste e testimonianze per raccontare le collaborazioni che si sono create e le relazioni che sono fiorite per salvaguardare il Creato e divulgare i principi dell’Enciclica Laudato Si’ e dell’Ecologia Integrale. Conosceremo la...
Impegnarci in un processo sinodale con l’intera Famiglia vincenziana
Chiederemo che i processi sinodali siano completati e restituiti agli uffici della famiglia vincenziana entro il 24 novembre 2023..
Jesús David Coronel: la mia esperienza vocazionale
Mi chiamo Jesús David Coronel, sono originario di Cuautla Morelos Messico. Il mio percorso vocazionale è impregnato di diversi eventi che hanno accompagnato la mia esperienza. Fin da bambino la mia famiglia mi ha educato alla fede cattolica, frequentando il catechismo...
formazione e riflessioni

Lettera dell’Avvento 2023 di P. Tomaž Mavrič, CM
L’Avvento ci dà l’opportunità di rafforzare i fondamenti della nostra vita rivitalizzando questi due momenti di grazia quotidiani, o di cominciare, fin da questo Avvento, a farne un cammino per vedere chiaramente il volto di Gesù «qui e ora» e nella sua pienezza per l’eternità!

Preghiere e letture per la festa della Beata Vergine Maria della Medaglia Miracolosa
Il 27 novembre 1830, la SS.Vergine apparve a Caterina nella Cappella, questa volta erano le 5 e 30 del pomeriggio, durante la meditazione. Caterina vide di nuovo sull’altare la Santa Vergine in piedi su un globo e i suoi piedi schiacciavano la testa di un serpente,...
Mantenere .famvin a galla!
Aiutateci a continuare a farti notizie e risorse sul web La tua donazione è deducibile dalle leggi e dalle norme applicabili. (Siamo un’organizzazione 501 (c) (3).) * Per donare per posta ordinaria o per chiedere altre opzioni, contattaci cliccando qui.