notizia

Lettera di Quaresima 2025 di P. Tomaž Mavrič, CM, alla Famiglia Vincenziana
La Quaresima è un tempo di rinnovamento spirituale, e la storia dei sopravvissuti delle Ande è una potente metafora di questo cammino, mostrando come l’abbandono e la sofferenza possano portare a incontri profondi con Dio. Così come i sopravvissuti hanno scoperto la fede e una trasformazione interiore in mezzo a difficoltà estreme, la Quaresima ci invita a coltivare virtù come semplicità, umiltà, mitezza, mortificazione e zelo, permettendo al nostro giardino spirituale di fiorire mentre ci prepariamo alla Pasqua.

Messaggio di speranza dal Ghana
La storia di Osaid Acosta dal Ghana, che possiamo ascoltare nel breve video qui sotto, illustra che la speranza non delude perché si basa sulla certezza di essere amati da Dio.

Appello in occasione del decennale dell’Ufficio della Famiglia Vincenziana
La Famiglia vincenziana celebra il decimo anniversario della creazione dell’Ufficio della Famiglia Vincenziana.

La Union-Chrétienne de Saint Chaumond: una storia di dedizione e fede
L’Union-Chrétienne de Saint Chaumond è un istituto femminile di vita consacrata di diritto pontificio, fondato nel 1652 da San Vincenzo de’ Paoli e dalla Venerabile Madame de Polallion.
formazione e riflessioni

La Union-Chrétienne de Saint Chaumond: una storia di dedizione e fede
L’Union-Chrétienne de Saint Chaumond è un istituto femminile di vita consacrata di diritto pontificio, fondato nel 1652 da San Vincenzo de’ Paoli e dalla Venerabile Madame de Polallion.

DePaul International: storia, missione e impatto globale
Dalla sua fondazione nel 1989, DePaul International è cresciuta fino a diventare un’organizzazione benefica globale che lavora instancabilmente per combattere il fenomeno dei senzatetto. Attraverso i suoi programmi in sette Paesi, l’organizzazione continua a fornire speranza, sostegno e soluzioni alle persone più vulnerabili del mondo.
Mantenere .famvin a galla!
Aiutateci a continuare a farti notizie e risorse sul web La tua donazione è deducibile dalle leggi e dalle norme applicabili. (Siamo un’organizzazione 501 (c) (3).) * Per donare per posta ordinaria o per chiedere altre opzioni, contattaci cliccando qui.
40 anni di presenza dei Figli della Carità in Colombia: un cammino di speranza e impegno
I Figli della Carità hanno celebrato quattro decenni di missione in Colombia, ricordando con gratitudine coloro che hanno dedicato la loro vita al servizio dei più vulnerabili. Al di là dei successi visibili, il loro lavoro è stato una semina costante di speranza e giustizia nelle periferie.
Attività del Segretariato dei Pellegrinaggi Vincenziani
Partecipa al 1° Pellegrinaggio ai Luoghi Essenziali Vincenziani dal 1° al 13 giugno 2025 e vivi un’esperienza unica di fede, comunità e apprendimento nei luoghi dove San Vincenzo de’ Paoli ha lasciato la sua eredità! Non perdere l’opportunità di visitare Parigi e altri luoghi in Francia insieme a fratelli e sorelle di diverse nazionalità; i posti sono limitati, quindi iscriviti entro il 2 maggio.
DePaul International: storia, missione e impatto globale
Dalla sua fondazione nel 1989, DePaul International è cresciuta fino a diventare un’organizzazione benefica globale che lavora instancabilmente per combattere il fenomeno dei senzatetto. Attraverso i suoi programmi in sette Paesi, l’organizzazione continua a fornire speranza, sostegno e soluzioni alle persone più vulnerabili del mondo.
Lettera di Quaresima 2025 di P. Tomaž Mavrič, CM, alla Famiglia Vincenziana
La Quaresima è un tempo di rinnovamento spirituale, e la storia dei sopravvissuti delle Ande è una potente metafora di questo cammino, mostrando come l’abbandono e la sofferenza possano portare a incontri profondi con Dio. Così come i sopravvissuti hanno scoperto la fede e una trasformazione interiore in mezzo a difficoltà estreme, la Quaresima ci invita a coltivare virtù come semplicità, umiltà, mitezza, mortificazione e zelo, permettendo al nostro giardino spirituale di fiorire mentre ci prepariamo alla Pasqua.
Compassione in azione: La Fondazione e la Missione delle Suore della Provvidenza
La Congregazione delle Suore della Provvidenza è stata fondata a Montréal, in Canada, nel 1843 dalla Beata Émilie Gamelin, una donna la cui vita è stata segnata dalla compassione e dalla dedizione verso i più vulnerabili.
Animare la fede in parrocchia di San Carlo Lwanga, Yaoundé (Camerun)
Da Yaoundé, suor Bernadette, delle Suore della Carità di Saint Jean Antide Thouret, condivide la sua esperienza di animatrice della fede in parrocchia.
Associazione Internazionale delle Carità: oltre 400 anni al servizio del prossimo
L’origine dell’Associazione Internazionale delle Carità (AIC) risale a una domenica di agosto del 1617 a Châtillon, in Francia. Durante una messa, San Vincenzo de Paoli fece appello alla sua congregazione per aiutare una famiglia bisognosa.
“Mantenere il fuoco acceso per essere pellegrini della speranza”: il documento della II Convocazione della Famiglia Vincenziana
Con gioia e con il cuore pieno di speranza, vi presentiamo il documento della II Convocazione della Famiglia Vincenziana intitolato “Mantenere il fuoco acceso per essere pellegrini della speranza”.
Alla sequela di Cristo con audacia e creatività (Video)
Video basato su una lettera della Superiora Generale Sr. Françoise Petit, DC, 2 febbraio 2025.
Firmate la Dichiarazione della società civile per lo sviluppo sociale 2025!
La Dichiarazione della società civile 2025 lancia un appello urgente all’inclusione, alla solidarietà e alla resilienza sociale per lo sviluppo sostenibile. Scoprite cosa contiene e come potete contribuire a un cambiamento positivo firmando la dichiarazione.

Messaggio di speranza dal Ghana
La storia di Osaid Acosta dal Ghana, che possiamo ascoltare nel breve video qui sotto, illustra che la speranza non delude perché si basa sulla certezza di essere amati da Dio.

Appello in occasione del decennale dell’Ufficio della Famiglia Vincenziana
La Famiglia vincenziana celebra il decimo anniversario della creazione dell’Ufficio della Famiglia Vincenziana.

La Union-Chrétienne de Saint Chaumond: una storia di dedizione e fede
L’Union-Chrétienne de Saint Chaumond è un istituto femminile di vita consacrata di diritto pontificio, fondato nel 1652 da San Vincenzo de’ Paoli e dalla Venerabile Madame de Polallion.
40 anni di presenza dei Figli della Carità in Colombia: un cammino di speranza e impegno
I Figli della Carità hanno celebrato quattro decenni di missione in Colombia, ricordando con gratitudine coloro che hanno dedicato la loro vita al servizio dei più vulnerabili. Al di là dei successi visibili, il loro lavoro è stato una semina costante di speranza e giustizia nelle periferie.
Attività del Segretariato dei Pellegrinaggi Vincenziani
Partecipa al 1° Pellegrinaggio ai Luoghi Essenziali Vincenziani dal 1° al 13 giugno 2025 e vivi un’esperienza unica di fede, comunità e apprendimento nei luoghi dove San Vincenzo de’ Paoli ha lasciato la sua eredità! Non perdere l’opportunità di visitare Parigi e altri luoghi in Francia insieme a fratelli e sorelle di diverse nazionalità; i posti sono limitati, quindi iscriviti entro il 2 maggio.
DePaul International: storia, missione e impatto globale
Dalla sua fondazione nel 1989, DePaul International è cresciuta fino a diventare un’organizzazione benefica globale che lavora instancabilmente per combattere il fenomeno dei senzatetto. Attraverso i suoi programmi in sette Paesi, l’organizzazione continua a fornire speranza, sostegno e soluzioni alle persone più vulnerabili del mondo.
Lettera di Quaresima 2025 di P. Tomaž Mavrič, CM, alla Famiglia Vincenziana
La Quaresima è un tempo di rinnovamento spirituale, e la storia dei sopravvissuti delle Ande è una potente metafora di questo cammino, mostrando come l’abbandono e la sofferenza possano portare a incontri profondi con Dio. Così come i sopravvissuti hanno scoperto la fede e una trasformazione interiore in mezzo a difficoltà estreme, la Quaresima ci invita a coltivare virtù come semplicità, umiltà, mitezza, mortificazione e zelo, permettendo al nostro giardino spirituale di fiorire mentre ci prepariamo alla Pasqua.
Compassione in azione: La Fondazione e la Missione delle Suore della Provvidenza
La Congregazione delle Suore della Provvidenza è stata fondata a Montréal, in Canada, nel 1843 dalla Beata Émilie Gamelin, una donna la cui vita è stata segnata dalla compassione e dalla dedizione verso i più vulnerabili.
Animare la fede in parrocchia di San Carlo Lwanga, Yaoundé (Camerun)
Da Yaoundé, suor Bernadette, delle Suore della Carità di Saint Jean Antide Thouret, condivide la sua esperienza di animatrice della fede in parrocchia.
Associazione Internazionale delle Carità: oltre 400 anni al servizio del prossimo
L’origine dell’Associazione Internazionale delle Carità (AIC) risale a una domenica di agosto del 1617 a Châtillon, in Francia. Durante una messa, San Vincenzo de Paoli fece appello alla sua congregazione per aiutare una famiglia bisognosa.
“Mantenere il fuoco acceso per essere pellegrini della speranza”: il documento della II Convocazione della Famiglia Vincenziana
Con gioia e con il cuore pieno di speranza, vi presentiamo il documento della II Convocazione della Famiglia Vincenziana intitolato “Mantenere il fuoco acceso per essere pellegrini della speranza”.
Alla sequela di Cristo con audacia e creatività (Video)
Video basato su una lettera della Superiora Generale Sr. Françoise Petit, DC, 2 febbraio 2025.
Firmate la Dichiarazione della società civile per lo sviluppo sociale 2025!
La Dichiarazione della società civile 2025 lancia un appello urgente all’inclusione, alla solidarietà e alla resilienza sociale per lo sviluppo sostenibile. Scoprite cosa contiene e come potete contribuire a un cambiamento positivo firmando la dichiarazione.
formazione e riflessioni

La Union-Chrétienne de Saint Chaumond: una storia di dedizione e fede
L’Union-Chrétienne de Saint Chaumond è un istituto femminile di vita consacrata di diritto pontificio, fondato nel 1652 da San Vincenzo de’ Paoli e dalla Venerabile Madame de Polallion.

DePaul International: storia, missione e impatto globale
Dalla sua fondazione nel 1989, DePaul International è cresciuta fino a diventare un’organizzazione benefica globale che lavora instancabilmente per combattere il fenomeno dei senzatetto. Attraverso i suoi programmi in sette Paesi, l’organizzazione continua a fornire speranza, sostegno e soluzioni alle persone più vulnerabili del mondo.
Mantenere .famvin a galla!
Aiutateci a continuare a farti notizie e risorse sul web La tua donazione è deducibile dalle leggi e dalle norme applicabili. (Siamo un’organizzazione 501 (c) (3).) * Per donare per posta ordinaria o per chiedere altre opzioni, contattaci cliccando qui.