notizia
Sleeping problems
Uniti a Papa Francesco e agli uomini e alle donne di buona volontà di tutto il mondo, noi, come Famiglia Vincenziana, eleviamo le nostre menti e i nostri cuori in preghiera per la pace in Ucraina.

Mortificazione: una virtù dimenticata?
Introduzione “Convinciti che non entrerai nel sapore e nella soavità di spirito, se non ti darai alla mortificazione di tutto ciò che desideri”, diceva il mistico San Giovanni della Croce. Il sapore e la soavità dello spirito, dunque, non si godrà mai senza...

“Lo zelo per la tua casa mi divora” (Sal 69) – Riflessione sulla virtù dello Zelo Vincenziano
Introduzione L’evangelista Giovanni vedeva in visione il fervore ed il raffreddamento; il cammino apostolico fatto di fedeltà e di tradimento della Chiesa di Laodicea (Ap. 3, 14-22) e dice: “conosco le tue opere, la tua fatica e la tua costanza. Hai molto sopportato...

Migranti e rifugiati – Liberi di scegliere se migrare o restare
Il 20 giugno si è celebrata la Giornata Mondiale del Rifugiato 2023. Si tratta di un appuntamento annuale, sancito dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di garantire il diritto alla protezione per ogni...
formazione e riflessioni

“Lo zelo per la tua casa mi divora” (Sal 69) – Riflessione sulla virtù dello Zelo Vincenziano
Introduzione L’evangelista Giovanni vedeva in visione il fervore ed il raffreddamento; il cammino apostolico fatto di fedeltà e di tradimento della Chiesa di Laodicea (Ap. 3, 14-22) e dice: “conosco le tue opere, la tua fatica e la tua costanza. Hai molto sopportato...

La mitezza che vince arroganza e prepotenza
Nel corso della storia tanti, filosofi e teologi, hanno riflettuto sulla virtù della mitezza. Lo stesso Gesù non fa eccezione. Matteo l’evangelista mette sulla bocca di Gesù questa frase: “imparate da me, che sono mite e umile di cuore” (Mt. 11,24). Forse è l’unica...
Mantenere .famvin a galla!
Aiutateci a continuare a farti notizie e risorse sul web La tua donazione è deducibile dalle leggi e dalle norme applicabili. (Siamo un’organizzazione 501 (c) (3).) * Per donare per posta ordinaria o per chiedere altre opzioni, contattaci cliccando qui.
Viveri, dissalatori e generatori consegnati in Ucraina
Mykolaiv – inaugurato il dissalatore costruito con i fondi della Federazione Nazionale Italiana Società di San Vincenzo De Paoli ODV. E sono iniziati i lavori per un secondo impianto. Generatori di corrente e beni di prima necessità hanno raggiunto le zone dove...
Apertura del IV Centenario della fondazione della Congregazione della Missione
Il 17 aprile si è svolta presso il Collegio Leonino della Provincia Italiana (Roma) l'apertura del Triennio del IV Centenario della fondazione della Congregazione della Missione. "Rivestitevi dello Spirito di Gesù Cristo" è il motto scelto per questo periodo...
Tayde de Callataÿ, neopresidente dell’Aic, alla guida della più antica associazione laica nella storia del volontariato
L’Assemblea Internazionale dell’AIC convocata sul tema: “Cittadini del mondo, in cammino uniti nella speranza” si è conclusa il 24 marzo con l’elezione del nuovo presidente internazionale: la belga Tayde de Callataÿ , già Segretaria dell’Executive Board uscente,...
Nuovo Direttore generale delle Figlie della Carità
Padre Tomaž Mavrič, Superiore generale, ha nominato Padre José Antonio González Prieto, Direttore generale della Compagnia delle Figlie della Carità, per un mandato di sei anni. Egli sostituisce Padre Bernard SCHOEPFER che termina il suo mandato. Padre José Antonio è...
Terni: inaugurazione bacheca della pace “Liberi di sognare. Liberi di crescere”
Sabato 4 marzo al parco Ciaurro a Terni è stata inaugurata la bacheca della pace, realizzata dai bambini ucraini frequentanti l’Emporio Bimbi della Società di San Vincenzo De Paoli, insieme ai bambini di altre nazionalità e ai giovani vincenziani. La bacheca, frutto...
Una canzone, un regalo del gruppo Gen Verde per la Famiglia Vincenziana
Il Gen Verde ha composto questa canzone in italiano in occasione dell'Assemblea Generale della Congregazione della Missione del luglio 2022. Sabato 4 marzo 2023 hanno pubblicato sul loro canale YouTube due video, la versione italiana e quella spagnola della canzone...
Quaresima vincenziana, pellegrinaggio del cuore: un cammino di domande (seconda e ultima parte)
Leggi la prima parte qui. IV. “Il Signore … li inviò a due a due” Ciò che io faccio, lo faccio in nome dei poveri, come mia missione, oppure svolgo tutto in nome della mia comunità o del mio gruppo? Che cosa conoscono gli altri della missione che compio? Quanto mi sta...
Quaresima vincenziana, pellegrinaggio del cuore: un cammino di domande (prima parte)
“La polvere, che fu nostro principio essa medesima, e non altra è la nostra fine, perché andiamo circolarmente camminando da quella polvere per arrivare a questa polvere; quanto più pare che noi ci scostiamo da essa, tanto più ad essa ci accostiamo. Il passo che ci...
Il valore del Mercoledì delle Ceneri per i missionari
Vorrei iniziare la nostra riflessione con questa domanda: qual è il valore del Mercoledì delle Ceneri per i missionari? Conoscere il valore del Mercoledì delle Ceneri è l’occasione ideale per i missionari di agire di conseguenza, di lavorare in modo giusto e positivo...
Chiusura del processo diocesano per la beatificazione di padre Giuseppe Alloatti (1867-1933)
Il 10 dicembre 2022, alla presenza dell’arcivescovo di Torino, mons. Roberto Repole, e del vescovo di Sofia, mons. Christo Proykov, si è chiuso il processo diocesano per la beatificazione di padre Giueppe Alloatti (1857-1933). Erano presenti gli ufficiali che hanno...

Mortificazione: una virtù dimenticata?
Introduzione “Convinciti che non entrerai nel sapore e nella soavità di spirito, se non ti darai alla mortificazione di tutto ciò che desideri”, diceva il mistico San Giovanni della Croce. Il sapore e la soavità dello spirito, dunque, non si godrà mai senza...

“Lo zelo per la tua casa mi divora” (Sal 69) – Riflessione sulla virtù dello Zelo Vincenziano
Introduzione L’evangelista Giovanni vedeva in visione il fervore ed il raffreddamento; il cammino apostolico fatto di fedeltà e di tradimento della Chiesa di Laodicea (Ap. 3, 14-22) e dice: “conosco le tue opere, la tua fatica e la tua costanza. Hai molto sopportato...

Migranti e rifugiati – Liberi di scegliere se migrare o restare
Il 20 giugno si è celebrata la Giornata Mondiale del Rifugiato 2023. Si tratta di un appuntamento annuale, sancito dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di garantire il diritto alla protezione per ogni...
Viveri, dissalatori e generatori consegnati in Ucraina
Mykolaiv – inaugurato il dissalatore costruito con i fondi della Federazione Nazionale Italiana Società di San Vincenzo De Paoli ODV. E sono iniziati i lavori per un secondo impianto. Generatori di corrente e beni di prima necessità hanno raggiunto le zone dove...
Apertura del IV Centenario della fondazione della Congregazione della Missione
Il 17 aprile si è svolta presso il Collegio Leonino della Provincia Italiana (Roma) l'apertura del Triennio del IV Centenario della fondazione della Congregazione della Missione. "Rivestitevi dello Spirito di Gesù Cristo" è il motto scelto per questo periodo...
Tayde de Callataÿ, neopresidente dell’Aic, alla guida della più antica associazione laica nella storia del volontariato
L’Assemblea Internazionale dell’AIC convocata sul tema: “Cittadini del mondo, in cammino uniti nella speranza” si è conclusa il 24 marzo con l’elezione del nuovo presidente internazionale: la belga Tayde de Callataÿ , già Segretaria dell’Executive Board uscente,...
Nuovo Direttore generale delle Figlie della Carità
Padre Tomaž Mavrič, Superiore generale, ha nominato Padre José Antonio González Prieto, Direttore generale della Compagnia delle Figlie della Carità, per un mandato di sei anni. Egli sostituisce Padre Bernard SCHOEPFER che termina il suo mandato. Padre José Antonio è...
Terni: inaugurazione bacheca della pace “Liberi di sognare. Liberi di crescere”
Sabato 4 marzo al parco Ciaurro a Terni è stata inaugurata la bacheca della pace, realizzata dai bambini ucraini frequentanti l’Emporio Bimbi della Società di San Vincenzo De Paoli, insieme ai bambini di altre nazionalità e ai giovani vincenziani. La bacheca, frutto...
Una canzone, un regalo del gruppo Gen Verde per la Famiglia Vincenziana
Il Gen Verde ha composto questa canzone in italiano in occasione dell'Assemblea Generale della Congregazione della Missione del luglio 2022. Sabato 4 marzo 2023 hanno pubblicato sul loro canale YouTube due video, la versione italiana e quella spagnola della canzone...
Quaresima vincenziana, pellegrinaggio del cuore: un cammino di domande (seconda e ultima parte)
Leggi la prima parte qui. IV. “Il Signore … li inviò a due a due” Ciò che io faccio, lo faccio in nome dei poveri, come mia missione, oppure svolgo tutto in nome della mia comunità o del mio gruppo? Che cosa conoscono gli altri della missione che compio? Quanto mi sta...
Quaresima vincenziana, pellegrinaggio del cuore: un cammino di domande (prima parte)
“La polvere, che fu nostro principio essa medesima, e non altra è la nostra fine, perché andiamo circolarmente camminando da quella polvere per arrivare a questa polvere; quanto più pare che noi ci scostiamo da essa, tanto più ad essa ci accostiamo. Il passo che ci...
Il valore del Mercoledì delle Ceneri per i missionari
Vorrei iniziare la nostra riflessione con questa domanda: qual è il valore del Mercoledì delle Ceneri per i missionari? Conoscere il valore del Mercoledì delle Ceneri è l’occasione ideale per i missionari di agire di conseguenza, di lavorare in modo giusto e positivo...
Chiusura del processo diocesano per la beatificazione di padre Giuseppe Alloatti (1867-1933)
Il 10 dicembre 2022, alla presenza dell’arcivescovo di Torino, mons. Roberto Repole, e del vescovo di Sofia, mons. Christo Proykov, si è chiuso il processo diocesano per la beatificazione di padre Giueppe Alloatti (1857-1933). Erano presenti gli ufficiali che hanno...
formazione e riflessioni

“Lo zelo per la tua casa mi divora” (Sal 69) – Riflessione sulla virtù dello Zelo Vincenziano
Introduzione L’evangelista Giovanni vedeva in visione il fervore ed il raffreddamento; il cammino apostolico fatto di fedeltà e di tradimento della Chiesa di Laodicea (Ap. 3, 14-22) e dice: “conosco le tue opere, la tua fatica e la tua costanza. Hai molto sopportato...

La mitezza che vince arroganza e prepotenza
Nel corso della storia tanti, filosofi e teologi, hanno riflettuto sulla virtù della mitezza. Lo stesso Gesù non fa eccezione. Matteo l’evangelista mette sulla bocca di Gesù questa frase: “imparate da me, che sono mite e umile di cuore” (Mt. 11,24). Forse è l’unica...
Mantenere .famvin a galla!
Aiutateci a continuare a farti notizie e risorse sul web La tua donazione è deducibile dalle leggi e dalle norme applicabili. (Siamo un’organizzazione 501 (c) (3).) * Per donare per posta ordinaria o per chiedere altre opzioni, contattaci cliccando qui.