notizia

Videomessaggio di Papa Francesco per il Giubileo dei 400 anni della Congregazione della Missione
“È con grande gioia che condivido con voi questo messaggio del nostro amato Papa Francesco che invia a tutti i membri della Congregazione. Che la rivitalizzazione del carisma e la conversione dei cuori segnino l’inizio di una rinnovata Pentecoste”. P. Tomaž Mavrič, CM...

Passato e futuro dello spirito vincenziano (terza e ultima parte) #famvin2024
Terza e ultima parte di un articolo scritto da Jaime Corera, in cui riflette sull’eredità di San Vincenzo de’ Paoli e sulle implicazioni future della sua spiritualità, coprendo sia il suo passato che la sua proiezione nel futuro.

La Congregazione Vincenziana: una missione fondata sulla carità e sul servizio
La Congregazione Vincenziana, fondata nel 1904 in India da padre Varkey Kattarath, è una comunità religiosa ispirata a San Vincenzo de’ Paoli, dedicata all’evangelizzazione, al servizio dei poveri e al rinnovamento spirituale, con una missione radicata nella carità e nell’apertura al mondo.

Il cuore di un vincenziano 11 #famvin2024
Intervista a Mark Choonara, Amministratore delegato, Daughters of Charity Services, una famiglia di enti di beneficenza vincenziani nel Regno Unito.
formazione e riflessioni

L’advocacy nelle vite e nelle opere di San Vincenzo de’ Paoli e di Santa Luisa de Marillac #famvin2024
Due figure significative nella storia dell’advocacy cristiana sono San Vincenzo de’ Paoli e Santa Luisa de Marillac, noti per il loro instancabile lavoro a favore dei poveri, degli ammalati e degli emarginati nella Francia del XVII secolo.

S Vincenzo de Paoli. Contemplazione, Azione, Celebrazione (video)
Desideriamo attirare la vostra attenzione su un nuovo video delle Figlie della Carità.
Mantenere .famvin a galla!
Aiutateci a continuare a farti notizie e risorse sul web La tua donazione è deducibile dalle leggi e dalle norme applicabili. (Siamo un’organizzazione 501 (c) (3).) * Per donare per posta ordinaria o per chiedere altre opzioni, contattaci cliccando qui.
Dipartita al cielo di Suor Juana Elizondo
Siamo venute a conoscenza del decesso di Suor Juana ELIZONDO avvenuto questa domenica 24 luglio 2022 a San Sebastian, a 96 anni di età e 71 di vocazione. Rendiamo grazie a Dio per la sua bella vita, per il suo legame indefettibile a Cristo e per l’instancabile...
La Medaglia Miracolosa: Un segno di luce (video)
Tutto iniziò il 18 luglio 1830, nella Cappella delle Figlie della Carità, nella Rue du Bac, quando Maria apparve per la prima volta a Suor Caterina Labouré.
Discorso del Santo Padre ai Partecipanti ai Capitoli Generali della Congregazione della Missione e altri ordini religiosi
DISCORSO DEL SANTO PADRE FRANCESCO AI PARTECIPANTI AI CAPITOLI GENERALI DELL'ORDINE BASILIANO DI SAN GIOSAFAT, DELL'ORDINE DELLA MADRE DI DIO E DELLA CONGREGAZIONE DELLA MISSIONE Sala Clementina Giovedì, 14 luglio 2022 Cari Fratelli dell’Ordine della Madre di Dio,...
Cronaca della 43a Assemblea Generale della Congregazione della Missione, 6 luglio
Come di consueto, iniziamo la giornata nella sala di Mery del Val con una breve preghiera allo Spirito Santo, affinché ci guidi nel nostro lavoro e ci illumini. Guardiamo il video della Famvim Homeless intitolato “13 case, 13 campagne”. Si procede alla lettura del...
Intervista con P. Joel Bernardo CM, direttore esecutivo dell’Ufficio di Solidarietà Vincenziana (VSO)
L'Ufficio di Solidarietà Vincenziana (Vincentian Solidariety Office, VSO) è un programma di servizio della Curia generale della Congregazione della Missione. La VSO è stata istituita dal Superiore Generale e dal Consiglio Generale della Congregazione della Missione il...
Cronaca della 43a Assemblea Generale della Congregazione della Missione, 5 luglio
A tutti un buon augurio!. Iniziamo questo nuovo giorno continuando il nostro lavorare nell’Assemblea Generale. Iniziamo, come di consueto, con una breve preghiera. Alcuni avvisi per l’interesse dell’assemblea: – Domenica 10 luglio. Viaggio ad Assisi. – Sarà consegnato...
Cronaca della 43a Assemblea Generale della Congregazione della Missione, 4 luglio
Un saluto a tutti! Abbiamo iniziato questa nuova settimana pieni di entusiasmo ed eccitazione. Ci siamo recati nella cappella per un momento di preghiera personale e per celebrare l’Eucaristia. Dopo la colazione, è iniziato il momento dell’Assemblea Generale. Abbiamo...
Facciamo Legami: I Giovani di Como (Italia) incontrano la marginalità
“Legami” è un gruppo in movimento nella città di Como (Italia), per creare occasioni di incontro e dialogo tra la grave marginalità e i giovani. L’obiettivo è creare una relazione con chi è solo ed emarginato per provare a rispondere al bisogno universale di umanità....
Cronaca della rielezione del Superiore Generale, 2 luglio
Buon giorno! La giornata inizia con la presa di coscienza che deve essere eletto un nuovo Superiore Generale. Quelli che sono in convalescenza a causa del Covid parteciperanno , in qualche modo ai lavori, dalle loro camere. La celebrazione dell’ Eucarestia è stata...
P. Tomaž Mavrič, CM, rieletto Superiore generale della Congregazione della Missione
Oggi, 2 luglio 2022, durante la XLIII Assemblea Generale della Congregazione della Missione, Padre Tomaž Mavrič, CM, è stato rieletto per un secondo mandato di sei anni come Superiore Generale della Congregazione della Missione e della Compagnia delle Suore della...

Passato e futuro dello spirito vincenziano (terza e ultima parte) #famvin2024
Terza e ultima parte di un articolo scritto da Jaime Corera, in cui riflette sull’eredità di San Vincenzo de’ Paoli e sulle implicazioni future della sua spiritualità, coprendo sia il suo passato che la sua proiezione nel futuro.

La Congregazione Vincenziana: una missione fondata sulla carità e sul servizio
La Congregazione Vincenziana, fondata nel 1904 in India da padre Varkey Kattarath, è una comunità religiosa ispirata a San Vincenzo de’ Paoli, dedicata all’evangelizzazione, al servizio dei poveri e al rinnovamento spirituale, con una missione radicata nella carità e nell’apertura al mondo.

Il cuore di un vincenziano 11 #famvin2024
Intervista a Mark Choonara, Amministratore delegato, Daughters of Charity Services, una famiglia di enti di beneficenza vincenziani nel Regno Unito.
Dipartita al cielo di Suor Juana Elizondo
Siamo venute a conoscenza del decesso di Suor Juana ELIZONDO avvenuto questa domenica 24 luglio 2022 a San Sebastian, a 96 anni di età e 71 di vocazione. Rendiamo grazie a Dio per la sua bella vita, per il suo legame indefettibile a Cristo e per l’instancabile...
La Medaglia Miracolosa: Un segno di luce (video)
Tutto iniziò il 18 luglio 1830, nella Cappella delle Figlie della Carità, nella Rue du Bac, quando Maria apparve per la prima volta a Suor Caterina Labouré.
Discorso del Santo Padre ai Partecipanti ai Capitoli Generali della Congregazione della Missione e altri ordini religiosi
DISCORSO DEL SANTO PADRE FRANCESCO AI PARTECIPANTI AI CAPITOLI GENERALI DELL'ORDINE BASILIANO DI SAN GIOSAFAT, DELL'ORDINE DELLA MADRE DI DIO E DELLA CONGREGAZIONE DELLA MISSIONE Sala Clementina Giovedì, 14 luglio 2022 Cari Fratelli dell’Ordine della Madre di Dio,...
Cronaca della 43a Assemblea Generale della Congregazione della Missione, 6 luglio
Come di consueto, iniziamo la giornata nella sala di Mery del Val con una breve preghiera allo Spirito Santo, affinché ci guidi nel nostro lavoro e ci illumini. Guardiamo il video della Famvim Homeless intitolato “13 case, 13 campagne”. Si procede alla lettura del...
Intervista con P. Joel Bernardo CM, direttore esecutivo dell’Ufficio di Solidarietà Vincenziana (VSO)
L'Ufficio di Solidarietà Vincenziana (Vincentian Solidariety Office, VSO) è un programma di servizio della Curia generale della Congregazione della Missione. La VSO è stata istituita dal Superiore Generale e dal Consiglio Generale della Congregazione della Missione il...
Cronaca della 43a Assemblea Generale della Congregazione della Missione, 5 luglio
A tutti un buon augurio!. Iniziamo questo nuovo giorno continuando il nostro lavorare nell’Assemblea Generale. Iniziamo, come di consueto, con una breve preghiera. Alcuni avvisi per l’interesse dell’assemblea: – Domenica 10 luglio. Viaggio ad Assisi. – Sarà consegnato...
Cronaca della 43a Assemblea Generale della Congregazione della Missione, 4 luglio
Un saluto a tutti! Abbiamo iniziato questa nuova settimana pieni di entusiasmo ed eccitazione. Ci siamo recati nella cappella per un momento di preghiera personale e per celebrare l’Eucaristia. Dopo la colazione, è iniziato il momento dell’Assemblea Generale. Abbiamo...
Facciamo Legami: I Giovani di Como (Italia) incontrano la marginalità
“Legami” è un gruppo in movimento nella città di Como (Italia), per creare occasioni di incontro e dialogo tra la grave marginalità e i giovani. L’obiettivo è creare una relazione con chi è solo ed emarginato per provare a rispondere al bisogno universale di umanità....
Cronaca della rielezione del Superiore Generale, 2 luglio
Buon giorno! La giornata inizia con la presa di coscienza che deve essere eletto un nuovo Superiore Generale. Quelli che sono in convalescenza a causa del Covid parteciperanno , in qualche modo ai lavori, dalle loro camere. La celebrazione dell’ Eucarestia è stata...
P. Tomaž Mavrič, CM, rieletto Superiore generale della Congregazione della Missione
Oggi, 2 luglio 2022, durante la XLIII Assemblea Generale della Congregazione della Missione, Padre Tomaž Mavrič, CM, è stato rieletto per un secondo mandato di sei anni come Superiore Generale della Congregazione della Missione e della Compagnia delle Suore della...
formazione e riflessioni

L’advocacy nelle vite e nelle opere di San Vincenzo de’ Paoli e di Santa Luisa de Marillac #famvin2024
Due figure significative nella storia dell’advocacy cristiana sono San Vincenzo de’ Paoli e Santa Luisa de Marillac, noti per il loro instancabile lavoro a favore dei poveri, degli ammalati e degli emarginati nella Francia del XVII secolo.

S Vincenzo de Paoli. Contemplazione, Azione, Celebrazione (video)
Desideriamo attirare la vostra attenzione su un nuovo video delle Figlie della Carità.
Mantenere .famvin a galla!
Aiutateci a continuare a farti notizie e risorse sul web La tua donazione è deducibile dalle leggi e dalle norme applicabili. (Siamo un’organizzazione 501 (c) (3).) * Per donare per posta ordinaria o per chiedere altre opzioni, contattaci cliccando qui.