notizia
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Al via la campagna comunicativa “Cuori compassionevoli, mani generose”
La Famiglia Vincenziana lancia la campagna "Cuori compassionevoli, mani generose", che nasce con l’obiettivo di aiutare le persone a scoprirsi e riscoprirsi utili verso gli altri: essere “luce” per coloro che vivono situazioni di disagio di qualunque tipo. L’idea di...

Insieme in un viaggio per accompagnare i rifugiati, gli sfollati e le vittime della tratta di esseri umani
Silenzio. Lacrime. E poi applausi. Il senso centrale di un viaggio pericoloso, tortuoso, pieno di paura, ma anche di speranza per un futuro migliore è racchiuso nell'abbraccio dei beneficiari dei progetti delle Figlie della Carità (FdC) a Siviglia, in Spagna, dove la...

Preghiera per la Assemblea Generale della Congregazione della Missione
Cari vincenziani e vincenziane di tutto il mondo, manca poco al 27 giugno, data di inizio della XLIII Assemblea Generale della Congregazione della Missione. Dal 27 giugno al 15 luglio 115 missionari si riuniranno a Roma, presso la Casa San Juan de Ávila per vivere,...
formazione e riflessioni

Lezioni apprese durante la pandemia. 12: Accompagnamento dei prigionieri rilasciati durante la pandemia
Ci sono buone notizie sul superamento delle difficoltà di accompagnamento dei detenuti rilasciati.

Lettera di P. Tomaž Mavrič, CM, in occasione della festa di San Vincenzo de’ Paoli
Come è consuetudine in questo periodo, Padre Tomaž Mavrič, CM, Presidente del Comitato Esecutivo della Famiglia Vincenziana, invia una riflessione a tutta la Famiglia Vincenziana in occasione della festa di San Vincenzo de’ Paoli il 27 settembre: FHA e le opportunità...
Mantenere .famvin a galla!
Aiutateci a continuare a farti notizie e risorse sul web La tua donazione è deducibile dalle leggi e dalle norme applicabili. (Siamo un’organizzazione 501 (c) (3).) * Per donare per posta ordinaria o per chiedere altre opzioni, contattaci cliccando qui.
Intervista a Madre Marilena Bertini
A gennaio 2020 Roma ospiterà l’incontro dei Superiori della Famiglia Vincenziana. Iniziamo a parlarne conoscendo i protagonisti con questa intervista a madre Marilena Bertini, Superiora delle Sorelle Ministre della Carità’ di San Vincenzo de’ Paoli. Come e quando è...
Festa di San Giustino de Jacobis missionario vincenziano italiano in Eritrea
Giustino de Jacobis divenne Abuna Jacob per le popolazioni etiopi. E quando Paolo VI lo proclamò santo nel 1975, l'episcopato di quel Paese lo definì «il padre della Chiesa d'Etiopia». San Giustino de Jacobis nasce in San Fele (Potenza) il 9 ottobre 1800 da Giovanni...
V Assemblea delle Comunità ecclesiali di Base nella missione del Tefe-Brasile
Presso la nostra Missione Internazionale di Tefe si è tenuta la V Assemblea delle Comunità ecclesiali di Base – CEB della Prelatura di Tefé – che è stata molto partecipata. Infatti 900 leader sia urbani, che indigeni e fluviali si sono trasferiti dalle numerose...
Il Centro Ozanam di Sant’Antimo accoglie numerosi ragazzi in difficoltà
Da circa 30 anni al fianco di famiglie e ragazzi in difficoltà. Senza mai tirarsi indietro, affrontando con passione e tenacia ogni situazione, quasi sempre difficile e delicata. E sì, perché al Centro Ozanam di Sant’Antimo, in provincia di Napoli, si incontrano...
I membri della famiglia Vincenziana nel Venezuela ci parlano della situazione del Paese
Le riflessioni che seguono sono le risposte ad una Consultazione effettuata con i nostri fratelli dei diversi rami della famiglia Vincenziana, in Venezuela.. E ci mostrano la realtà in diverse aree del paese dove siamo presenti con il nostro servizio apostolico. Come...
Il lavoro silenzioso delle Figlie della Carità ad Haiti
La pagina web www.periodicolaperla.com ha pubblicato pochi giorni fa una notizia, in cui fa conoscere il lavoro delle vincenziane a Port-au-Prince. Un'opera a favore degli anziani e dei bambini ad Haiti, un luogo dove la povertà abbonda e dove solo le sorelle possono...
Per una cultura evangelica di integrazione
Il Superiore Generale della Congregazione della Missione, Padre Tomaz Mavric, il 18 maggio 2019, ha visitato il Polo Vincenziano di Promozione, un coordinamento di diverse realtà di promozione sociale e spirituale, operanti in città nella Casa della Missione ai...
10° Pellegrinaggio alla Beata Marta Vietska
La Famiglia Vincenziana ha organizzato, per il decimo anno consecutivo, un pellegrinaggio alla tomba della Beata Marta Vietska a Sniatyn. Più di 600 pellegrini si sono radunati tra il 25 e il 26 maggio per pregare e chiedere la grazia tramite l’intercessione della...
Due giganti agenti di cambiamento – Jean Vanier e Vincenzo de’Paoli
Questi due giganti non si sono conosciuti, ma entrambi erano dei grandi nel determinare notevoli cambiamenti nelle abitudini dei mondi in cui vivevano. San Vincenzo osò chiamare i poveri suoi Signori e Maestri! In un certo senso, il cuore di Jean Vanier ha smesso di...
La carità senza limiti di orario (articolo apparso sull’Osservatore Romano)
«Da quindici giorni si trova in questa città un certo Vincenzo, sacerdote, il quale, con disprezzo dell’autorità del re, senza avere prima avvisato gli ufficiali del regno, né alcun’altra corporazione della città interessata a queste cose, riunisce un grande numero di...

Al via la campagna comunicativa “Cuori compassionevoli, mani generose”
La Famiglia Vincenziana lancia la campagna "Cuori compassionevoli, mani generose", che nasce con l’obiettivo di aiutare le persone a scoprirsi e riscoprirsi utili verso gli altri: essere “luce” per coloro che vivono situazioni di disagio di qualunque tipo. L’idea di...

Insieme in un viaggio per accompagnare i rifugiati, gli sfollati e le vittime della tratta di esseri umani
Silenzio. Lacrime. E poi applausi. Il senso centrale di un viaggio pericoloso, tortuoso, pieno di paura, ma anche di speranza per un futuro migliore è racchiuso nell'abbraccio dei beneficiari dei progetti delle Figlie della Carità (FdC) a Siviglia, in Spagna, dove la...

Preghiera per la Assemblea Generale della Congregazione della Missione
Cari vincenziani e vincenziane di tutto il mondo, manca poco al 27 giugno, data di inizio della XLIII Assemblea Generale della Congregazione della Missione. Dal 27 giugno al 15 luglio 115 missionari si riuniranno a Roma, presso la Casa San Juan de Ávila per vivere,...
Intervista a Madre Marilena Bertini
A gennaio 2020 Roma ospiterà l’incontro dei Superiori della Famiglia Vincenziana. Iniziamo a parlarne conoscendo i protagonisti con questa intervista a madre Marilena Bertini, Superiora delle Sorelle Ministre della Carità’ di San Vincenzo de’ Paoli. Come e quando è...
Festa di San Giustino de Jacobis missionario vincenziano italiano in Eritrea
Giustino de Jacobis divenne Abuna Jacob per le popolazioni etiopi. E quando Paolo VI lo proclamò santo nel 1975, l'episcopato di quel Paese lo definì «il padre della Chiesa d'Etiopia». San Giustino de Jacobis nasce in San Fele (Potenza) il 9 ottobre 1800 da Giovanni...
V Assemblea delle Comunità ecclesiali di Base nella missione del Tefe-Brasile
Presso la nostra Missione Internazionale di Tefe si è tenuta la V Assemblea delle Comunità ecclesiali di Base – CEB della Prelatura di Tefé – che è stata molto partecipata. Infatti 900 leader sia urbani, che indigeni e fluviali si sono trasferiti dalle numerose...
Il Centro Ozanam di Sant’Antimo accoglie numerosi ragazzi in difficoltà
Da circa 30 anni al fianco di famiglie e ragazzi in difficoltà. Senza mai tirarsi indietro, affrontando con passione e tenacia ogni situazione, quasi sempre difficile e delicata. E sì, perché al Centro Ozanam di Sant’Antimo, in provincia di Napoli, si incontrano...
I membri della famiglia Vincenziana nel Venezuela ci parlano della situazione del Paese
Le riflessioni che seguono sono le risposte ad una Consultazione effettuata con i nostri fratelli dei diversi rami della famiglia Vincenziana, in Venezuela.. E ci mostrano la realtà in diverse aree del paese dove siamo presenti con il nostro servizio apostolico. Come...
Il lavoro silenzioso delle Figlie della Carità ad Haiti
La pagina web www.periodicolaperla.com ha pubblicato pochi giorni fa una notizia, in cui fa conoscere il lavoro delle vincenziane a Port-au-Prince. Un'opera a favore degli anziani e dei bambini ad Haiti, un luogo dove la povertà abbonda e dove solo le sorelle possono...
Per una cultura evangelica di integrazione
Il Superiore Generale della Congregazione della Missione, Padre Tomaz Mavric, il 18 maggio 2019, ha visitato il Polo Vincenziano di Promozione, un coordinamento di diverse realtà di promozione sociale e spirituale, operanti in città nella Casa della Missione ai...
10° Pellegrinaggio alla Beata Marta Vietska
La Famiglia Vincenziana ha organizzato, per il decimo anno consecutivo, un pellegrinaggio alla tomba della Beata Marta Vietska a Sniatyn. Più di 600 pellegrini si sono radunati tra il 25 e il 26 maggio per pregare e chiedere la grazia tramite l’intercessione della...
Due giganti agenti di cambiamento – Jean Vanier e Vincenzo de’Paoli
Questi due giganti non si sono conosciuti, ma entrambi erano dei grandi nel determinare notevoli cambiamenti nelle abitudini dei mondi in cui vivevano. San Vincenzo osò chiamare i poveri suoi Signori e Maestri! In un certo senso, il cuore di Jean Vanier ha smesso di...
La carità senza limiti di orario (articolo apparso sull’Osservatore Romano)
«Da quindici giorni si trova in questa città un certo Vincenzo, sacerdote, il quale, con disprezzo dell’autorità del re, senza avere prima avvisato gli ufficiali del regno, né alcun’altra corporazione della città interessata a queste cose, riunisce un grande numero di...
formazione e riflessioni

Lezioni apprese durante la pandemia. 12: Accompagnamento dei prigionieri rilasciati durante la pandemia
Ci sono buone notizie sul superamento delle difficoltà di accompagnamento dei detenuti rilasciati.

Lettera di P. Tomaž Mavrič, CM, in occasione della festa di San Vincenzo de’ Paoli
Come è consuetudine in questo periodo, Padre Tomaž Mavrič, CM, Presidente del Comitato Esecutivo della Famiglia Vincenziana, invia una riflessione a tutta la Famiglia Vincenziana in occasione della festa di San Vincenzo de’ Paoli il 27 settembre: FHA e le opportunità...
Mantenere .famvin a galla!
Aiutateci a continuare a farti notizie e risorse sul web La tua donazione è deducibile dalle leggi e dalle norme applicabili. (Siamo un’organizzazione 501 (c) (3).) * Per donare per posta ordinaria o per chiedere altre opzioni, contattaci cliccando qui.