Sono stato molto sorpreso quando ho scoperto una lettera del 1960 di Papa Giovanni XXIII a P. William Slattery, CM, [la trascriviamo completamente alla fine di questo articolo] in occasione del 300 ° anniversario della morte di San Vincenzo e Santa Luisa. Sono stato...
Il 27 settembre è la festa di San Vincenzo de’ Paoli. Francese originario della Guascogna, sacerdote a 19 anni, fondò i Preti della Missione (Lazzaristi) e insieme a santa Luisa de Marillac, le Figlie della Carità nel 1633. Per lui la regina di Francia “inventò”...
Vedere, avere compassione, insegnare. Li possiamo chiamare “i verbi del Pastore”.Papa Francesco sottolinea queste tre azioni di Gesù nel suo discorso prima della preghiera mariana dell’Angelus in Piazza San Pietro. E subito dopo un appello per i tanti migranti che...
La stanchezza dei sacerdoti! Sapete quante volte penso a questo? I sacerdoti, con le loro virtù e i loro difetti, svolgono il loro ministero in diversi campi. E davanti a così tanti fronti aperti non possono rimanere fermi dopo una delusione. In questi momenti è bene...
Cinque capitoli e 177 paragrafi. È la nuova Esortazione Apostolica di Bergoglio che scrive «per un cristiano non è possibile pensare alla propria missione sulla terra senza concepirla come un cammino di santità», spiegando che «ognuno di noi può vivere la santità come...
L’economia non può pretendere solo di aumentare la redditività riducendo il mercato del lavoro e creando in tal modo nuovi esclusi. Deve seguire la via di imprenditori, politici, pensatori e attori sociali che mettono al primo posto la persona umana e fanno...