“La polvere, che fu nostro principio essa medesima, e non altra è la nostra fine, perché andiamo circolarmente...

da Francisco Vilhena | 3 Marzo 2023 | Formazione vincenziana | Commenti 0
da Francisco Vilhena | 24 Febbraio 2023 | Formazione vincenziana | Commenti 0
da Jean Rolex, CM | 22 Febbraio 2023 | Formazione vincenziana | Commenti 0
da Tomaž Mavrič, CM | 13 Febbraio 2023 | Featured, Formazione vincenziana | Commenti 0
da Francisco Vilhena | Feb 24, 2023 | Formazione vincenziana
“La polvere, che fu nostro principio essa medesima, e non altra è la nostra fine, perché andiamo circolarmente...
da Jean Rolex, CM | Feb 22, 2023 | Formazione vincenziana
Vorrei iniziare la nostra riflessione con questa domanda: qual è il valore del Mercoledì delle Ceneri per i...
da Tomaž Mavrič, CM | Feb 13, 2023 | Featured, Formazione vincenziana
Roma, 13 Febbraio 2023 “Rendere le nostre famiglie e le nostre comunità un anticipo di Cielo” Cari membri del...
da .famvin | Feb 1, 2023 | Formazione vincenziana
«La vita spirituale di santa Luisa è caratterizzata soprattutto dalla sua costante accoglienza dello Spirito Santo. Con una delle sue intuizioni - che portano in se stesse il sigillo della loro autenticità - ella unisce la devozione al sì dell'Annunciazione, con la...
da Jean Rolex, CM | Gen 13, 2023 | Formazione vincenziana
Papa Francesco ha pubblicato diverse Lettere apostoliche[1] sui laici, sulla vita, sulla famiglia e sulla giustizia, tra le altre cose. Tra questi, Totum amoris est (26 dicembre 2022) con cui celebra il IV centenario della morte di San Francesco di Sales. Con la...
da Vincentian Family Office | Dic 15, 2022 | Formazione vincenziana
«L’incarnazione» è uno dei misteri centrali della spiritualità di San Vincenzo de Paoli. L’intero tempo di Avvento, di Natale e tutto il periodo natalizio, pone il mistero dell’Incarnazione al centro del suo messaggio. Incarnazione significa che Dio si è fatto uomo....
da Robert Maloney, CM | Nov 23, 2022 | Formazione vincenziana
Le opere di misericordia sono al centro della spiritualità della nostra Famiglia. Il profeta Isaia cigrida (Is 58,6-7): «Non è piuttosto questo il digiuno che voglio… Non consiste forse nel dividere il pane con l’affamato, nell’introdurre in casa i miseri, senza...
da Gruppo di comunicazione della Famiglia Vincenziana | Nov 22, 2022 | featured2, Formazione vincenziana
Nel 2010, il Qatar – un paese noto per la violazione dei più elementari diritti umani (libertà di stampa, libertà di associazione, diritti delle donne e degli LGBTI, ecc.) – è stato scelto per ospitare i Mondiali di calcio del 2022 in una votazione circondata da polemiche e sospetti di corruzione.
da Zeracristos Yosief, C.M. | Nov 22, 2022 | Formazione vincenziana
“Io ho scelto voi e vi ho costituiti perché andiate e portiate frutto” (Gv 15,16) Sessant’anni fa Papa Giovanni XXIII apriva una nuova finestra nella Chiesa da dove entrava un’aria nuova e fresca. Questi era principalmente l’aria missionaria, una riscoperta...
da Tomaž Mavrič, CM | Nov 18, 2022 | Formazione vincenziana
I CONSIGLI EVANGELICI : UNA CHIAMATA UNIVERSALE ALLA SANTITÀ A tutti i membri della Famiglia vincenziana Cari fratelli e sorelle, La grazia e la pace di Gesù siano sempre con noi! Questa lettera dell'Avvento è un invito a pregare, meditare e interiorizzare i consigli...
da Tomaž Mavrič, CM | Set 19, 2022 | Formazione vincenziana
Come è consuetudine in questo periodo, Padre Tomaž Mavrič, CM, Presidente del Comitato Esecutivo della Famiglia Vincenziana, invia una riflessione a tutta la Famiglia Vincenziana in occasione della festa di San Vincenzo de’ Paoli il 27 settembre: FESTA DI SAN VINCENZO...
da André Sylvestre, CM | Set 11, 2022 | Formazione vincenziana, Spiritualita' vincenziana
Il Breve per la Beatificazione di Giovanni Gabriele Perboyre diceva nel 1889: "Una vera consolazione celeste e un onore ineguagliabile sono stati riservati dalla Bontà divina a Giovanni Gabriele: il fatto che la Passione che egli ha vissuto assomiglia in modo...