Oggi ricorre la memoria liturgica della Beata Giuseppina Nicoli, Figlia della Carità, che ha servito i giovani e i poveri della città di Cagliari Giuseppina Nicoli nacque a Casatisma (Pavia), in una famiglia molto religiosa, il 16 novembre 1863. Crebbe in un ambiente...
Figlie della Carità dell’ospedale di S. Giovanni di Angers, furono uccise durante la rivoluzione francese, il 1 febbraio 1794, insieme a molti altri martiri. Maria Anna Vaillot era nata a Fontainebleau il 13 maggio 1736 ed era entrata nella Compagnia delle Figlie...
Sono stato molto sorpreso quando ho scoperto una lettera del 1960 di Papa Giovanni XXIII a P. William Slattery, CM, [la trascriviamo completamente alla fine di questo articolo] in occasione del 300 ° anniversario della morte di San Vincenzo e Santa Luisa. Sono stato...
Il 9 settembre la Famiglia Vincenziana celebra la memoria liturgica del Beato Antonio Federico Ozanam, fondatore della Società di San Vincenzo de’ Paoli. Conosciamolo meglio. Antonio Federico Ozanam nasce a Milano, il 23 aprile 1813, da famiglia francese, che vi...
Il racconto di una famiglia colpita dal terremoto del settembre 2017, beneficiaria del progetto 13 Case promosso dalla Famiglia Vincenziana del Messico Dopo mezzogiorno dell’11 settembre 2017, Don Abundio Pérez lavorava come tutti gli altri giorni in campagna,...
La pagina web www.periodicolaperla.com ha pubblicato pochi giorni fa una notizia, in cui fa conoscere il lavoro delle vincenziane a Port-au-Prince. Un’opera a favore degli anziani e dei bambini ad Haiti, un luogo dove la povertà abbonda e dove solo le sorelle...