Queste Suore hanno vissuto ciò che l’Apostolo Paolo scriveva ai Romani (8. 35,39) “Chi ci separerà dunque...

da Di Trapani, CM | 3 Febbraio 2020 | Informazione vincenziana, Storia e cronaca | Commenti 0
da Di Trapani, CM | 1 Febbraio 2020 | Per la meditazione, Storia e cronaca | Commenti 0
da Di Trapani, CM | 22 Dicembre 2019 | Formazione vincenziana, La Parola per la Chiesa, Notizie sulla Famiglia Vincenziana, Storia e cronaca, Uncategorized | Commenti 0
da Di Trapani, CM | 9 Settembre 2019 | Formazione vincenziana, Storia e cronaca | Commenti 0
da Di Trapani, CM | Feb 2, 2019 | Storia e cronaca
Queste Suore hanno vissuto ciò che l’Apostolo Paolo scriveva ai Romani (8. 35,39) “Chi ci separerà dunque...
da Di Trapani, CM | Dic 4, 2018 | Storia e cronaca
Furono anni segnati da perfidie e da accuse reciproche fra uomini accomunati dalla vita religiosa e dalla medesima...
da Di Trapani, CM | Nov 28, 2018 | Storia e cronaca
Santa Caterina Labourè, Figlia della Carità, Serva dei Poveri SOTTO I L CIELO DI BORGOGNA Caterina Labouré é una...
da Di Trapani, CM | Nov 26, 2017 | Politiche sociali, Storia e cronaca, Uncategorized
Cosa dice il rapporto 2017 su povertà giovanili ed esclusione sociale in Italia redatto da Caritas Italiana presentato alla vigilia della Giornata Mondiale dei Poveri Il contesto europeo: l’Italia si allontana dall’obiettivo UE 2020 Anche in epoca di post-crisi, i...
da Di Trapani, CM | Nov 2, 2017 | Storia e cronaca, Uncategorized
I ‘nZuddi sono dei biscotti siciliani, che nel catanese, vengono preparati tradizionalmente in occasione della Commemorazione dei defunti e della festività Ognissanti. Sono dei biscotti piuttosto morbidi e dalla consistenza leggermente “gommosa”, ma è proprio questa...
da Di Trapani, CM | Set 20, 2017 | Storia e cronaca, Volontariato
L’iniziativa vuole promuovere la «cultura dell’incontro» nelle comunità di origine e di transito. Papa Francesco, da piazza San Pietro, lancerà il prossimo 27 settembre, nel giorno dedicato alla memoria universale di San Vincenzo de' Paoli, la campagna di Caritas...
da Di Trapani, CM | Ago 19, 2017 | Informazione vincenziana, Storia e cronaca, Volontariato
Dagli scritti di San Vincenzo de' Paoli, il racconto della nascita delle Carità. Conferenza del 13 febbraio 1646.
da Di Trapani, CM | Ago 19, 2017 | Storia e cronaca
Vicinanza e solidarietà a tutti coloro che sono stati colpiti durante l'attacco terroristico a Barcellona, nonché a tutte le vittime della barbarie e della follia. I nostri cuori si uniscono a tutte le persone e le loro famiglie colpite in questo terribile attacco....
da Francesca Torchio | Ott 11, 2012 | Economia sociale, Giustizia sociale, Opinioni a confronto, Politiche sociali, Poverta' / strategie, Storia e cronaca, Volontariato
Un mondo vitale eppure sottovalutato e maltrattato. È tempo di cambiare (ma chi ha potere guarda altrove). Mentre si continua ad annunciare e ad attendere la ripresa dall’economia “che conta”, in Italia la piccola economia sociale e civile cresce veramente. Il...
da Francesca Torchio | Ott 10, 2012 | Fame nel mondo, Giustizia sociale, Politica internazionale, Politiche sociali, Poverta' / analisi, Pubblicazioni, Storia e cronaca
Tra il 2010 e il 2012 si è considerevolmente ridotto a livello globale il numero di persone malnutrite, grazie soprattutto al progresso di diversi paesi asiatici, ma nell’ultimo decennio l’Africa ha fatto segnare un passo indietro passando da 175 milioni a 239 milioni...
da Francesca Torchio | Ott 9, 2012 | Economia sociale, Opinioni a confronto, Politiche sociali, Progetti in collaborazione, Storia e cronaca, Volontariato
VI Conferenza Nazionale del Volontariato L’AQUILA - 6 ottobre 2012. “Il volontariato permette di acquisire competenze e conoscenze che dovrebbero servire alla ricerca di un posto di lavoro o a integrarsi in un particolare percorso formativo” dichiara l’eurodeputato...
da Francesca Torchio | Set 3, 2012 | In primo piano, Notizie sulla Famiglia Vincenziana, Progetti in collaborazione, Storia e cronaca
Roma, 31 agosto 2012 - Dopo la celebrazione eucaristica in memoria del santo Fondatore della Congregazione della Missione, san Vincenzo de' Paoli, in assemblea plenaria ci siamo confrontati circa la data in cui far nascere giuridicamente la Provincia d'Italia. E'...