Il racconto di una famiglia colpita dal terremoto del settembre 2017, beneficiaria del progetto 13 Case promosso...

da Di Trapani, CM | 3 Febbraio 2020 | Informazione vincenziana, Storia e cronaca | Commenti 0
da Di Trapani, CM | 1 Febbraio 2020 | Per la meditazione, Storia e cronaca | Commenti 0
da Di Trapani, CM | 22 Dicembre 2019 | Formazione vincenziana, La Parola per la Chiesa, Notizie sulla Famiglia Vincenziana, Storia e cronaca, Uncategorized | Commenti 0
da Di Trapani, CM | 9 Settembre 2019 | Formazione vincenziana, Storia e cronaca | Commenti 0
da Di Trapani, CM | Ago 21, 2019 | Notizie sulla Famiglia Vincenziana, Storia e cronaca
Il racconto di una famiglia colpita dal terremoto del settembre 2017, beneficiaria del progetto 13 Case promosso...
da Javier F. Chento | Giu 16, 2019 | Storia e cronaca
La pagina web www.periodicolaperla.com ha pubblicato pochi giorni fa una notizia, in cui fa conoscere il lavoro delle...
da Di Trapani, CM | Apr 5, 2019 | Storia e cronaca
Nella storia della Resistenza italiana, così ricca di martiri e di eccezionali figure, un ruolo significativo assume...
da Di Trapani, CM | Ott 23, 2018 | Storia e cronaca
Il 23 ottobre del 1937 moriva il missionario vincenziano fondatore nel primo Novecento di istituti benefici in tutta la Sardegna Quasi ottant’anni dopo la sua scomparsa, la tomba di padre Manzella continua a essere un via vai di fedeli che ogni giorno si raccolgono in...
da Di Trapani, CM | Ott 10, 2018 | Storia e cronaca
La colpa di Padre Morosini fu quella di non aver rispettato la legge vigente, contraria ai suoi principi evangelici di amore verso l’umanità , e di aver partecipato alla Resistenza contro il nazifascismo Il 16 ottobre 2018 cade il 75mo anniversario del...
da Di Trapani, CM | Set 9, 2018 | Per la meditazione, Storia e cronaca
Nato a Montgesty nel 1802 e ordinato sacerdote a Parigi nel 1826, Giovanni Gabriele Perboyre desiderando ardentemente di darsi alle missioni estere si recò in Cina e nel 1832 approdò a Macao. Qui esercitò il suo apostolato tra i cristiani nonostante i pericoli della...
da Di Trapani, CM | Ago 21, 2018 | Informazione vincenziana, Notizie sulla Famiglia Vincenziana, Storia e cronaca
Un mese fa è stata costituita la nuova Provincia delle Figlie della Carità , "San Vincenzo - Italia" dalla unificazione delle due province del Nord-Centro e Sud Italia. Il Superiore Generale durante la celebrazione eucaristica, ha detto: “Oggi vi siete riunite per...
da Di Trapani, CM | Ago 17, 2018 | Storia e cronaca
E' di pochi giorni fa la notizia che la professoressa Joyce Lindorff, docente di clavicembalo e storia degli strumenti a tastiera alla Temple University di Philadelphia e principale esperta al mondo della figura di Teodorico Pedrini dal punto di vista musicologo, ha...
da Javier F. Chento | Lug 25, 2018 | Notizie sulla Famiglia Vincenziana, Storia e cronaca
Di fronte alle situazioni di bisogno, alla violenza e alla riduzione dei diritti fondamentali, la Rete Vincenziana Internazionale per la Giustizia, la Pace e l'Integrità del Creato ha pubblicato un comunicato in questi giorni in solidarietà con i popoli del Nicaragua,...
da Di Trapani, CM | Lug 21, 2018 | Storia e cronaca
75 anni fa, durante la Solennità di San Vincenzo de' Paoli, la mattina, gli Alleati sferrarono un micidiale attacco sulla città di Roma con quasi trecento aerei; pesanti i danni materiali e le perdite umane furono numerose “Il 19 luglio, festa di San Vincenzo de’...
da Di Trapani, CM | Lug 10, 2018 | Per la meditazione, Storia e cronaca
In questo mese, il presidente delle Filippine Duterte ha dato istruzioni affinché i senzatetto e i bambini che vagano per le strade siano perseguitati e detenuti. Il presidente ha spiegato che il principio di "patria potestà " ("genitori patriae") gli dà il potere di...
da Di Trapani, CM | Lug 4, 2018 | Informazione vincenziana, Storia e cronaca
Il 4 luglio, celebriamo la festa del Beato Pier Giorgio Frassati, un giovane membro della Società di San Vincenzo de 'Paoli all'inizio del XX secolo in Italia. Il Beato Pier Giorgio si unì alla Compagnia di San Vincenzo de 'Paoli quando aveva diciassette anni, e...