notizia

Inviaci notizie!
Tutti vogliamo sapere cosa sta succedendo nella Famiglia Vincenziana in tutto il mondo! Il sito famvin è qui per informarvi sulle diverse iniziative che la nostra Famiglia intraprende in tutto il mondo. Ed è molto facile far sapere cosa stiate facendo nella tua città,...

La Società di San Vincenzo De Paoli dice NO alle armi nucleari
La Società di San Vincenzo De Paoli Italia ha partecipato alla Conferenza Stampa che si è svolta il 1 giugno scorso alla Camera dei Deputati per dire NO alle armi nucleari ed ha firmato l'appello insieme ad altre associazioni cattoliche. In occasione della Festa della...

La Semplicità: il mio Vangelo (San Vincenzo de’ Paoli)
Invito all’essenzialità Introduzione Nel contesto in cui viviamo oggi il termine “semplicità” può facilmente sembrare un termine superato, insignificante e di poco conto. Eppure è importante “parlare così come pensiamo e sentiamo nella massima semplicità”. Questo...

Suor Marta Wiecka: Data a Dio (video)
Suor Marta Wiecka nacque il 12 gennaio 1874 a Nowy Wiec, in Polonia, in una famiglia numerosa e profondamente cristiana. All'età di sette anni Marta iniziò a frequentare la scuola. Aveva un'influenza positiva sui suoi compagni di classe, con le sue parole e...
formazione e riflessioni

“Come si mangia un elefante? Un morso alla volta” – Riflessione sulle virtù Vincenziane
Introduzione Alla domanda “come si mangia un elefante?” un saggio rispose “un morso alla volta”. In qualche modo, la risposta del saggio riflette l’idea per cui Vincenzo insistette così tanto sulle virtù da acquisire in vista delle scelte di vita che abbiamo fatto (la...

Quaresima vincenziana, pellegrinaggio del cuore: un cammino di domande (seconda e ultima parte)
Leggi la prima parte qui. IV. “Il Signore … li inviò a due a due” Ciò che io faccio, lo faccio in nome dei poveri, come mia missione, oppure svolgo tutto in nome della mia comunità o del mio gruppo? Che cosa conoscono gli altri della missione che compio? Quanto mi sta...
Mantenere .famvin a galla!
Aiutateci a continuare a farti notizie e risorse sul web La tua donazione è deducibile dalle leggi e dalle norme applicabili. (Siamo un’organizzazione 501 (c) (3).) * Per donare per posta ordinaria o per chiedere altre opzioni, contattaci cliccando qui.
Natale felice e solidale dal team .famvin
In questo tempo di gioia, la squadra di .famvin, la Commissione delle comunicazioni della Famiglia Vincenziana, ti augura un Natale felice e solidale. Possa il ricordo della presenza del Dio Bambino tra di noi, spingerci a continuare a lavorare per un mondo più giusto...
Dio in mezzo a noi (video)
«L’incarnazione» è uno dei misteri centrali della spiritualità di San Vincenzo de Paoli. L’intero tempo di Avvento, di Natale e tutto il periodo natalizio, pone il mistero dell’Incarnazione al centro del suo messaggio. Incarnazione significa che Dio si è fatto uomo....
Newsletter dell’Alleanza Famvin per i senzatetto, dicembre 2022
Dall'Alleanza Famvin per i senzatetto. Visita il loro sito web Mentre l’anno volge al termine, noi dell’Associazione Famvin per le persone senza fissa dimora stiamo riflettendo sui risultati dell’anno passato. Il team è grato per il continuo sostegno e l’entusiasmo...
TV2000 trasmette una visita a domicilio della Società di San Vincenzo De Paoli Italiana
La trasmissione televisiva IN CAMMINO di TV2000 ha avuto come ospiti Marco Guercio, Vicepresidente della Federazione Nazionale Italiana Società di San Vincenzo De Paoli ODV e Antonella Catanzani, Coordinatrice Interregionale Lazio e Umbria della Società di San...
Il Premio Carlo Castelli a Rai 1
La trasmissione televisiva A Sua Immagine di Rai 1, domenica 4 dicembre 2022 ha trasmesso un servizio sulla XV Edizione del Premio Carlo Castelli, concorso letterario riservato ai detenuti delle carceri italiane promosso dalla Federazione Nazionale Italiana Società di...
Giornate Mondiali della Gioventù 2023
Cara Famiglia Vincenziana, Il nostro abbraccio affettuoso e fraterno. Il comitato organizzatore dell’Incontro Internazionale della Gioventù Vincenziana 2023 (IIGV), che precede le Giornate Mondiali della Gioventù 2023 (GMG), è lieto di comunicarvi alcuni punti...
Rifugio: una meditazione per la Famiglia Vincenziana
Le opere di misericordia sono al centro della spiritualità della nostra Famiglia. Il profeta Isaia cigrida (Is 58,6-7): «Non è piuttosto questo il digiuno che voglio… Non consiste forse nel dividere il pane con l’affamato, nell’introdurre in casa i miseri, senza...
Editoriale: Non dobbiamo sminuire la mancanza di diritti umani
Nel 2010, il Qatar – un paese noto per la violazione dei più elementari diritti umani (libertà di stampa, libertà di associazione, diritti delle donne e degli LGBTI, ecc.) – è stato scelto per ospitare i Mondiali di calcio del 2022 in una votazione circondata da polemiche e sospetti di corruzione.
Benedizione Papale di “Rifugio”, un dono alla Famiglia Vincenziana
Mercoledì 9 novembre, in vista della VI Giornata Mondiale dei Poveri, Papa Francesco ha benedetto “Rifugio”, una scultura raffigurante la sofferenza delle persone senzatetto in tutto il mondo.
La vocazione missionaria della Chiesa e della Congregazione della Missione
“Io ho scelto voi e vi ho costituiti perché andiate e portiate frutto” (Gv 15,16) Sessant’anni fa Papa Giovanni XXIII apriva una nuova finestra nella Chiesa da dove entrava un’aria nuova e fresca. Questi era principalmente l’aria missionaria, una riscoperta...

La Società di San Vincenzo De Paoli dice NO alle armi nucleari
La Società di San Vincenzo De Paoli Italia ha partecipato alla Conferenza Stampa che si è svolta il 1 giugno scorso alla Camera dei Deputati per dire NO alle armi nucleari ed ha firmato l'appello insieme ad altre associazioni cattoliche. In occasione della Festa della...

La Semplicità: il mio Vangelo (San Vincenzo de’ Paoli)
Invito all’essenzialità Introduzione Nel contesto in cui viviamo oggi il termine “semplicità” può facilmente sembrare un termine superato, insignificante e di poco conto. Eppure è importante “parlare così come pensiamo e sentiamo nella massima semplicità”. Questo...

Suor Marta Wiecka: Data a Dio (video)
Suor Marta Wiecka nacque il 12 gennaio 1874 a Nowy Wiec, in Polonia, in una famiglia numerosa e profondamente cristiana. All'età di sette anni Marta iniziò a frequentare la scuola. Aveva un'influenza positiva sui suoi compagni di classe, con le sue parole e...
Natale felice e solidale dal team .famvin
In questo tempo di gioia, la squadra di .famvin, la Commissione delle comunicazioni della Famiglia Vincenziana, ti augura un Natale felice e solidale. Possa il ricordo della presenza del Dio Bambino tra di noi, spingerci a continuare a lavorare per un mondo più giusto...
Dio in mezzo a noi (video)
«L’incarnazione» è uno dei misteri centrali della spiritualità di San Vincenzo de Paoli. L’intero tempo di Avvento, di Natale e tutto il periodo natalizio, pone il mistero dell’Incarnazione al centro del suo messaggio. Incarnazione significa che Dio si è fatto uomo....
Newsletter dell’Alleanza Famvin per i senzatetto, dicembre 2022
Dall'Alleanza Famvin per i senzatetto. Visita il loro sito web Mentre l’anno volge al termine, noi dell’Associazione Famvin per le persone senza fissa dimora stiamo riflettendo sui risultati dell’anno passato. Il team è grato per il continuo sostegno e l’entusiasmo...
TV2000 trasmette una visita a domicilio della Società di San Vincenzo De Paoli Italiana
La trasmissione televisiva IN CAMMINO di TV2000 ha avuto come ospiti Marco Guercio, Vicepresidente della Federazione Nazionale Italiana Società di San Vincenzo De Paoli ODV e Antonella Catanzani, Coordinatrice Interregionale Lazio e Umbria della Società di San...
Il Premio Carlo Castelli a Rai 1
La trasmissione televisiva A Sua Immagine di Rai 1, domenica 4 dicembre 2022 ha trasmesso un servizio sulla XV Edizione del Premio Carlo Castelli, concorso letterario riservato ai detenuti delle carceri italiane promosso dalla Federazione Nazionale Italiana Società di...
Giornate Mondiali della Gioventù 2023
Cara Famiglia Vincenziana, Il nostro abbraccio affettuoso e fraterno. Il comitato organizzatore dell’Incontro Internazionale della Gioventù Vincenziana 2023 (IIGV), che precede le Giornate Mondiali della Gioventù 2023 (GMG), è lieto di comunicarvi alcuni punti...
Rifugio: una meditazione per la Famiglia Vincenziana
Le opere di misericordia sono al centro della spiritualità della nostra Famiglia. Il profeta Isaia cigrida (Is 58,6-7): «Non è piuttosto questo il digiuno che voglio… Non consiste forse nel dividere il pane con l’affamato, nell’introdurre in casa i miseri, senza...
Editoriale: Non dobbiamo sminuire la mancanza di diritti umani
Nel 2010, il Qatar – un paese noto per la violazione dei più elementari diritti umani (libertà di stampa, libertà di associazione, diritti delle donne e degli LGBTI, ecc.) – è stato scelto per ospitare i Mondiali di calcio del 2022 in una votazione circondata da polemiche e sospetti di corruzione.
Benedizione Papale di “Rifugio”, un dono alla Famiglia Vincenziana
Mercoledì 9 novembre, in vista della VI Giornata Mondiale dei Poveri, Papa Francesco ha benedetto “Rifugio”, una scultura raffigurante la sofferenza delle persone senzatetto in tutto il mondo.
La vocazione missionaria della Chiesa e della Congregazione della Missione
“Io ho scelto voi e vi ho costituiti perché andiate e portiate frutto” (Gv 15,16) Sessant’anni fa Papa Giovanni XXIII apriva una nuova finestra nella Chiesa da dove entrava un’aria nuova e fresca. Questi era principalmente l’aria missionaria, una riscoperta...
formazione e riflessioni

“Come si mangia un elefante? Un morso alla volta” – Riflessione sulle virtù Vincenziane
Introduzione Alla domanda “come si mangia un elefante?” un saggio rispose “un morso alla volta”. In qualche modo, la risposta del saggio riflette l’idea per cui Vincenzo insistette così tanto sulle virtù da acquisire in vista delle scelte di vita che abbiamo fatto (la...

Quaresima vincenziana, pellegrinaggio del cuore: un cammino di domande (seconda e ultima parte)
Leggi la prima parte qui. IV. “Il Signore … li inviò a due a due” Ciò che io faccio, lo faccio in nome dei poveri, come mia missione, oppure svolgo tutto in nome della mia comunità o del mio gruppo? Che cosa conoscono gli altri della missione che compio? Quanto mi sta...
Mantenere .famvin a galla!
Aiutateci a continuare a farti notizie e risorse sul web La tua donazione è deducibile dalle leggi e dalle norme applicabili. (Siamo un’organizzazione 501 (c) (3).) * Per donare per posta ordinaria o per chiedere altre opzioni, contattaci cliccando qui.