notizia

Preghiera della Famiglia Vincenziana per la pace e consacrazione della Russia e dell’Ucraina al Cuore di Maria
Venerdì 25 marzo, durante la Celebrazione della Penitenza che presiederà alle 17 nella Basilica di San Pietro, Papa Francesco consacrerà la Russia e l'Ucraina al Cuore Immacolato di Maria. La Famiglia Vincenziana si unisce alla preghiera del Papa e invita tutti i suoi...

Missioni Popolari Vincenziane in Camerum
Dal 10 al 16 aprile 2023, le Missioni Popolari Vincenziane (MPV23) si sono tenute presso la parrocchia Saint-Joseph di NTUI, diocesi di Bafia, con il tema “Impegno cristiano oggi: vieni e seguimi” (Gv 20,21). Sotto la direzione di padre Merlin TABELA, CM, Direttore...

Incontro della Famiglia Vincenziana in Papua Nuova Guinea, 13-15 aprile
Introduzione L’incontro si è svolto dal 13 al 15 aprile a Brown River. I partecipanti erano membri dell’Associazione della Medaglia Miracolosa (AMM) e della Gioventù Mariana Vincenziana (GMG) delle sottostazioni di 14 Mile, Laloki, Sabusa, Goldie e Brown River della...

La cura come antidoto alla violenza
La perdita di vite umane costituisce sempre una sofferenza collettiva, ma se a morire sono bambini o ragazzi e a causare tali tragedie coetanei o poco più, lo smarrimento è unanime. Chi come noi, volontari vincenziani, tocca giornalmente con mano le ferite della vita...
formazione e riflessioni

La cura come antidoto alla violenza
La perdita di vite umane costituisce sempre una sofferenza collettiva, ma se a morire sono bambini o ragazzi e a causare tali tragedie coetanei o poco più, lo smarrimento è unanime. Chi come noi, volontari vincenziani, tocca giornalmente con mano le ferite della vita...

Mortificazione: una virtù dimenticata?
Introduzione “Convinciti che non entrerai nel sapore e nella soavità di spirito, se non ti darai alla mortificazione di tutto ciò che desideri”, diceva il mistico San Giovanni della Croce. Il sapore e la soavità dello spirito, dunque, non si godrà mai senza...
Mantenere .famvin a galla!
Aiutateci a continuare a farti notizie e risorse sul web La tua donazione è deducibile dalle leggi e dalle norme applicabili. (Siamo un’organizzazione 501 (c) (3).) * Per donare per posta ordinaria o per chiedere altre opzioni, contattaci cliccando qui.
La Semplicità: il mio Vangelo (San Vincenzo de’ Paoli)
Invito all’essenzialità Introduzione Nel contesto in cui viviamo oggi il termine “semplicità” può facilmente sembrare un termine superato, insignificante e di poco conto. Eppure è importante “parlare così come pensiamo e sentiamo nella massima semplicità”. Questo...
Suor Marta Wiecka: Data a Dio (video)
Suor Marta Wiecka nacque il 12 gennaio 1874 a Nowy Wiec, in Polonia, in una famiglia numerosa e profondamente cristiana. All'età di sette anni Marta iniziò a frequentare la scuola. Aveva un'influenza positiva sui suoi compagni di classe, con le sue parole e...
Materiali per gli esercizi spirituali sul carisma vincenziano
In coincidenza con la festa di Pentecoste 2023, in cui si celebra il dono dello Spirito Santo alla Chiesa, un'équipe di membri della Famiglia Vincenziana, provenienti da diversi contesti geografici e culturali e appartenenti a vari rami della Famiglia, ha pubblicato...
Messaggio dei giovani alle Sorelle della Carità in occasione della festa di Santa Giovanna Antide Thouret
Da varie parti del mondo, i giovani hanno voluto farci arrivare un messaggio di gratitudine, di incoraggiamento, di augurio, condividendo un frammento della loro esperienza con le Suore della Carità. A ciascuno di loro va il nostro grazie: nelle loro parole e nei loro...
La Settimana Laudato Si’ 2023
La SETTIMANA LAUDATO SI’ è nata nel 2016 per celebrare il primo anniversario della Lettera Enciclica di Papa Francesco. Da allora, la celebrazione è diventata annuale ed oggi è un modo per tutti i cattolici di unirsi e di impegnarsi in preghiere ed azioni per la...
“Come si mangia un elefante? Un morso alla volta” – Riflessione sulle virtù Vincenziane
Introduzione Alla domanda “come si mangia un elefante?” un saggio rispose “un morso alla volta”. In qualche modo, la risposta del saggio riflette l’idea per cui Vincenzo insistette così tanto sulle virtù da acquisire in vista delle scelte di vita che abbiamo fatto (la...
Echi della Scuola Berceau
Dal 17 al 21 aprile si è tenuto il terzo modulo della Scuola Berceau, il cui tema era “Fondamenti biblici della spiritualità vincenziana”. In questa occasione ci siamo incontrati presso la Casa di Ritiro Nazareth delle Figlie della Carità, che si trova nella città di...
Incontro DREAM a Maputo, Mozambico
Nel fine settimana del 18/19 febbraio 2023 è arrivato a Maputo un grande gruppo composto da Suore e personale, provenienti da diversi paesi africani: Camerun, Nigeria, Tanzania, Congo, Kenya e lo stesso Mozambico. Il personale è stato ospitato in un hotel a Maputo...
Réflexion inaugurant la préparation à la célébration du 4ème Centenaire de la Fondation de la CM
Rivolgo un cordiale e fraterno saluto ai confratelli della Congregazione della Missione di San Vincenzo De’ Paoli, alle Figlie della Carità di San Vincenzo De’ Paoli, ai membri di altre Congregazioni che condividono il carisma e la spiritualità vincenziana, ai membri...
Mykolaiv 2023 – Il video realizzato dai giovani che hanno partecipato alla carovana
Il video realizzato dai giovani che hanno partecipato alla carovana #STOPTHEWARNOW in Ucraina dal 30 marzo al 3 aprile. Quelle che vediamo sono immagini di guerra e distruzione, ma anche di speranza, gioia di vivere, aiuto, fraternità, amicizia. Sullo sfondo il...

Missioni Popolari Vincenziane in Camerum
Dal 10 al 16 aprile 2023, le Missioni Popolari Vincenziane (MPV23) si sono tenute presso la parrocchia Saint-Joseph di NTUI, diocesi di Bafia, con il tema “Impegno cristiano oggi: vieni e seguimi” (Gv 20,21). Sotto la direzione di padre Merlin TABELA, CM, Direttore...

Incontro della Famiglia Vincenziana in Papua Nuova Guinea, 13-15 aprile
Introduzione L’incontro si è svolto dal 13 al 15 aprile a Brown River. I partecipanti erano membri dell’Associazione della Medaglia Miracolosa (AMM) e della Gioventù Mariana Vincenziana (GMG) delle sottostazioni di 14 Mile, Laloki, Sabusa, Goldie e Brown River della...

La cura come antidoto alla violenza
La perdita di vite umane costituisce sempre una sofferenza collettiva, ma se a morire sono bambini o ragazzi e a causare tali tragedie coetanei o poco più, lo smarrimento è unanime. Chi come noi, volontari vincenziani, tocca giornalmente con mano le ferite della vita...
La Semplicità: il mio Vangelo (San Vincenzo de’ Paoli)
Invito all’essenzialità Introduzione Nel contesto in cui viviamo oggi il termine “semplicità” può facilmente sembrare un termine superato, insignificante e di poco conto. Eppure è importante “parlare così come pensiamo e sentiamo nella massima semplicità”. Questo...
Suor Marta Wiecka: Data a Dio (video)
Suor Marta Wiecka nacque il 12 gennaio 1874 a Nowy Wiec, in Polonia, in una famiglia numerosa e profondamente cristiana. All'età di sette anni Marta iniziò a frequentare la scuola. Aveva un'influenza positiva sui suoi compagni di classe, con le sue parole e...
Materiali per gli esercizi spirituali sul carisma vincenziano
In coincidenza con la festa di Pentecoste 2023, in cui si celebra il dono dello Spirito Santo alla Chiesa, un'équipe di membri della Famiglia Vincenziana, provenienti da diversi contesti geografici e culturali e appartenenti a vari rami della Famiglia, ha pubblicato...
Messaggio dei giovani alle Sorelle della Carità in occasione della festa di Santa Giovanna Antide Thouret
Da varie parti del mondo, i giovani hanno voluto farci arrivare un messaggio di gratitudine, di incoraggiamento, di augurio, condividendo un frammento della loro esperienza con le Suore della Carità. A ciascuno di loro va il nostro grazie: nelle loro parole e nei loro...
La Settimana Laudato Si’ 2023
La SETTIMANA LAUDATO SI’ è nata nel 2016 per celebrare il primo anniversario della Lettera Enciclica di Papa Francesco. Da allora, la celebrazione è diventata annuale ed oggi è un modo per tutti i cattolici di unirsi e di impegnarsi in preghiere ed azioni per la...
“Come si mangia un elefante? Un morso alla volta” – Riflessione sulle virtù Vincenziane
Introduzione Alla domanda “come si mangia un elefante?” un saggio rispose “un morso alla volta”. In qualche modo, la risposta del saggio riflette l’idea per cui Vincenzo insistette così tanto sulle virtù da acquisire in vista delle scelte di vita che abbiamo fatto (la...
Echi della Scuola Berceau
Dal 17 al 21 aprile si è tenuto il terzo modulo della Scuola Berceau, il cui tema era “Fondamenti biblici della spiritualità vincenziana”. In questa occasione ci siamo incontrati presso la Casa di Ritiro Nazareth delle Figlie della Carità, che si trova nella città di...
Incontro DREAM a Maputo, Mozambico
Nel fine settimana del 18/19 febbraio 2023 è arrivato a Maputo un grande gruppo composto da Suore e personale, provenienti da diversi paesi africani: Camerun, Nigeria, Tanzania, Congo, Kenya e lo stesso Mozambico. Il personale è stato ospitato in un hotel a Maputo...
Réflexion inaugurant la préparation à la célébration du 4ème Centenaire de la Fondation de la CM
Rivolgo un cordiale e fraterno saluto ai confratelli della Congregazione della Missione di San Vincenzo De’ Paoli, alle Figlie della Carità di San Vincenzo De’ Paoli, ai membri di altre Congregazioni che condividono il carisma e la spiritualità vincenziana, ai membri...
Mykolaiv 2023 – Il video realizzato dai giovani che hanno partecipato alla carovana
Il video realizzato dai giovani che hanno partecipato alla carovana #STOPTHEWARNOW in Ucraina dal 30 marzo al 3 aprile. Quelle che vediamo sono immagini di guerra e distruzione, ma anche di speranza, gioia di vivere, aiuto, fraternità, amicizia. Sullo sfondo il...
formazione e riflessioni

La cura come antidoto alla violenza
La perdita di vite umane costituisce sempre una sofferenza collettiva, ma se a morire sono bambini o ragazzi e a causare tali tragedie coetanei o poco più, lo smarrimento è unanime. Chi come noi, volontari vincenziani, tocca giornalmente con mano le ferite della vita...

Mortificazione: una virtù dimenticata?
Introduzione “Convinciti che non entrerai nel sapore e nella soavità di spirito, se non ti darai alla mortificazione di tutto ciò che desideri”, diceva il mistico San Giovanni della Croce. Il sapore e la soavità dello spirito, dunque, non si godrà mai senza...
Mantenere .famvin a galla!
Aiutateci a continuare a farti notizie e risorse sul web La tua donazione è deducibile dalle leggi e dalle norme applicabili. (Siamo un’organizzazione 501 (c) (3).) * Per donare per posta ordinaria o per chiedere altre opzioni, contattaci cliccando qui.