La visita a Roma, in questi ultimi giorni, di padre Pedro Pablo Opeka, ha un duplice scopo: far conoscere il lavoro svolto nella missione del Madagascar tra i poveri più dimenticati e raccogliere i fondi per continuare il lavoro ad Akamasoa. Nella conferenza stampa...
Tra il 2010 e il 2012 si è considerevolmente ridotto a livello globale il numero di persone malnutrite, grazie soprattutto al progresso di diversi paesi asiatici, ma nell’ultimo decennio l’Africa ha fatto segnare un passo indietro passando da 175 milioni a 239 milioni...
Il mondo in crescita «incatena» ancora milioni di persone Sono gli schiavi del terzo millennio. Ma nessuno sa effettivamente quanti siano: esistono solo delle stime. Secondo l’Organizzazione internazionale del lavoro dell’Onu, in tutto il mondo sono 12,3 milioni; il...
“Gli ispettori ministeriali sono venuti due giorni fa, adesso attendiamo le autorizzazioni, il personale è formato e i 50 posti letto pronti ad accogliere pazienti”: raggiunto telefonicamente dalla MISNA a Rusengo, nell’est del Burundi, Vincenzo Lombardo conta i...
“Dalla comunità scientifica internazionale giungono sempre più frequenti allarmi sulle conseguenze planetarie dell’eccessivo uso delle risorse: dai cambiamenti climatici, alla desertificazione, alle crisi idriche ed alimentari alla scarsità di acqua pulita. Non esiste...
“Non pulissero le strade dalla sabbia anche Niamey potrebbe sparire, inghiottita come le città invisibili di Calvino. E invece signore col giubbotto a strisce, il velo e le scope, mantengono la visibilità delle strade e delle persone. Per mille franchi al giorno, per...