Il "Vinzi"- Parroco Pucher riceve il “Premio sociale Essl 2012" di 1 Milione di Euro per il progetto sociale “Housing...

da Di Trapani, CM | 8 Febbraio 2019 | Opinioni a confronto, Per la meditazione | Commenti 0
da | 28 Luglio 2018 | Comunicazione, Informazione vincenziana, Opinioni a confronto | Commenti 0
da Di Trapani, CM | 13 Luglio 2018 | Notizie sulla Famiglia Vincenziana, Opinioni a confronto | Commenti 3
da Giuseppe Turati | 12 Maggio 2015 | Opinioni a confronto | Commento 1
da Francesca Torchio | Gen 8, 2012 | Carità, Chiesa, Economia sociale, Giustizia sociale, Notizie sulla Famiglia Vincenziana, Opinioni a confronto, Politiche sociali, Poverta' / strategie, Progetti in collaborazione, Ricerca fondi, Senza fissa dimora, Storia e cronaca, Volontariato
Il "Vinzi"- Parroco Pucher riceve il “Premio sociale Essl 2012" di 1 Milione di Euro per il progetto sociale “Housing...
da Francesca Torchio | Gen 5, 2012 | Chiesa, Opinioni a confronto, Pubblicazioni, Storia e cronaca
di Umberto Folena I profeti di sventura faranno bene a rivedere le proprie fragili certezze. E gli ottimisti a...
da Francesca Torchio | Gen 4, 2012 | Ambiente, Fame nel mondo, Opinioni a confronto, Politiche sociali, Pubblicazioni, Storia e cronaca
“Dalla comunità scientifica internazionale giungono sempre più frequenti allarmi sulle conseguenze planetarie...
da Francesca Torchio | Apr 20, 2011 | Carcere, Giustizia e Legalità, Opinioni a confronto, Politiche sociali, Poverta' / analisi, Storia e cronaca
di Patrizio Gonnella MicroMega, 18 aprile 2011 La giustizia penale italiana è fortemente selettiva. Una selezione fondata su condizioni di censo, di status, di origine etnica, geografica e sociale. È una giustizia a due velocità: inesorabile, dura e in taluni casi...
da Francesca Torchio | Apr 20, 2011 | Giustizia e Legalità, Opinioni a confronto, Pace nel mondo, Per la meditazione, Storia e cronaca
Porta la data del 21 febbraio questa intensa e accorata lettera, intitolata "Ascoltate il cuore.", che mons. Depalma, arcivescovo-vescovo di Nola, ha indirizzato alle persone che «vivono nella criminalità», ovvero, per quanto riguarda il territorio della sua diocesi...
da Francesca Torchio | Apr 19, 2011 | Chiesa, Formazione vincenziana, Opinioni a confronto, Per la meditazione, Pubblicazioni, Spiritualita' vincenziana
Celebriamo l’eucaristia con gioia, perché la fede non si può perdere Di p. Giorgio Bontempi c.m. Con grande tristezza, ma non con sorpresa, ho letto, in Informazione Vincenziana del mese di marzo 2011 sulla rubrica Sassolini, la recensione al volume di Nicola Bux...
da Francesca Torchio | Apr 18, 2011 | Amicizia, Carcere, Giustizia e Legalità, Opinioni a confronto, Per la meditazione, Politiche sociali, Progetti in collaborazione, Storia e cronaca, Volontariato
Il Mattino di Padova, 12 aprile 2011 Chi passa in questi giorni nei paraggi della Casa di reclusione Due Palazzi, vede ogni giorno schiere di ragazzi che scendono dagli autobus, che si intruppano all’ingresso, che vengono accolti da agenti gentili e disponibili: sono...
da Francesca Torchio | Apr 15, 2011 | Carcere, Giustizia e Legalità, Opinioni a confronto, Progetti in collaborazione, Storia e cronaca, Volontariato
“Quante sono le menti umane capaci di resistere alla lenta, feroce, incessante, impercettibile forza di penetrazione dei luoghi comuni?” (Primo Levi) Venerdì 20 maggio 2011, a Padova, presso la Casa di Reclusione si svolgerà una "Giornata Nazionale di Studi", in...
da Francesca Torchio | Apr 13, 2011 | Economia sociale, Fame nel mondo, Opinioni a confronto, Politica internazionale, Politiche sociali, Poverta' / analisi, Poverta' / strategie, Progetti in collaborazione, Storia e cronaca
Una valutazione delle opere di ricostruzione intraprese finora e prospettive di progetti futuri sono al centro di una riunione della controversa ‘Commissione ad interim per la ricostruzione di Haiti’ (Cirh), creata, con la partecipazione della comunità internazionale,...
da Francesca Torchio | Apr 12, 2011 | Chiesa, Opinioni a confronto, Pubblicazioni, Storia e cronaca
«Bossi usa il cattolicesimo come forma di identità etnica. Idea di religione lontana dal Vangelo». Questa è la teoria di Paolo Bertezzolo, autore del saggio "Padroni a Chiesa nostra". Unità del Paese, solidarietà, immigrazione e Mezzogiorno, ma anche dialogo...
da Francesca Torchio | Apr 8, 2011 | Opinioni a confronto, Per la meditazione, Storia e cronaca
Tra le tante parole in lingua giapponese che abbiamo imparato in questi giorni di devastazione e morte ce n’è una bellissima: hanami. Letteralmente significa: «contemplare i fiori», ma il termine indica la festa della fioritura dei ciliegi, festa che avviene...
da Francesca Torchio | Apr 4, 2011 | Opinioni a confronto, Politiche sociali, Progetti in collaborazione, Storia e cronaca, Volontariato
di Michele Barghini BRUXELLES. E’ uscito il mese scorso il rapporto “La mobilità dei giovani volontari in Europa”, commissionato dal Comitato delle Regioni dell’Unione Europea per tentare una valutazione su di un fenomeno non molto studiato. Considerata anche la...