Nella Chiesa del Gesù, venerdì 10 gennaio 2014, il “Coro San Benedetto” ha eseguito un concerto di beneficenza per...

da Giuseppe Turati | 14 Aprile 2014 | Carcere | Commenti 0
da Francesca Torchio | 16 Gennaio 2014 | Carcere, Chiesa, Notizie sulla Famiglia Vincenziana, Politiche sociali, Poverta' / strategie, Progetti in collaborazione, Ricerca fondi | Commenti 0
da Francesca Torchio | 28 Giugno 2012 | Carcere, Giustizia e Legalità, Opinioni a confronto, Per la meditazione, Politiche sociali, Storia e cronaca | Commento 1
da Francesca Torchio | 11 Giugno 2012 | Carcere, Economia sociale, Giustizia e Legalità, Opinioni a confronto, Progetti in collaborazione, Storia e cronaca | Commenti 0
da Francesca Torchio | Gen 16, 2014 | Carcere, Chiesa, Notizie sulla Famiglia Vincenziana, Politiche sociali, Poverta' / strategie, Progetti in collaborazione, Ricerca fondi
Nella Chiesa del Gesù, venerdì 10 gennaio 2014, il “Coro San Benedetto” ha eseguito un concerto di beneficenza per...
da Francesca Torchio | Giu 28, 2012 | Carcere, Giustizia e Legalità, Opinioni a confronto, Per la meditazione, Politiche sociali, Storia e cronaca
Il Tribunale di Sorveglianza di Firenze ha sollevato, di recente, un'eccezione di incostituzionalità sul secondo comma...
da Francesca Torchio | Giu 11, 2012 | Carcere, Economia sociale, Giustizia e Legalità, Opinioni a confronto, Progetti in collaborazione, Storia e cronaca
Non è solo “una mia piccola idea”, come modestamente la chiama il Guardasigilli Paola Severino, è già un progetto...
da Francesca Torchio | Feb 5, 2012 | Carcere, Economia sociale, Giustizia e Legalità, Opinioni a confronto, Politiche sociali, Progetti in collaborazione, Storia e cronaca
Parte da Palermo la “class action” dei detenuti contro il sovraffollamento delle carceri e i lunghi tempi di inattività in cella. A fare un giro delle case circondariali siciliane, infatti, fra i primi posti insieme a quelle lombarde in quanto a sovraffollamento, la...
da Francesca Torchio | Dic 2, 2011 | Carcere, Economia sociale, Giustizia e Legalità, Opinioni a confronto, Storia e cronaca
di Luigi Ferrarella Corriere della Sera, 27 novembre 2011 Un diritto trasformato in concessione, l’abc teorico del vivere in carcere (in cella di notte, in sezione e spazi esterni di giorno) fatto invece dipendere da impressioni sul comportamento del detenuto quali...
da Francesca Torchio | Ott 3, 2011 | Carcere, Opinioni a confronto, Progetti in collaborazione, Pubblicazioni, Storia e cronaca
Redattore Sociale, 29 settembre 2011 Il detenuto che sta per finire di scontare la sua pena è Elton Kalica, caporedattore di Ristretti Orizzonti, una vera colonna della redazione. Il diario del suo ultimo mese di detenzione è anche un modo per ricordare la situazione...
da Francesca Torchio | Set 12, 2011 | Carcere, Giustizia e Legalità, Opinioni a confronto, Politiche sociali, Progetti in collaborazione, Storia e cronaca, Volontariato
Liberazione anticipata per il detenuto-studente modello: lo ha ribadito la Corte di Cassazione con la Sentenza 32985 dell'1 settembre 2011. Lo studio e il volontariato rendono liberi. Ne è più che mai convinta la Corte di Cassazione che con la Sentenza 32985 dell'1...
da Francesca Torchio | Ago 16, 2011 | Carcere, Giustizia e Legalità, Giustizia sociale, Opinioni a confronto, Politiche sociali, Storia e cronaca
di Ilaria Sesana Avvenire, 8 agosto 2011 Nell'immaginario collettivo è "un mestiere per uomini", ma realtà è ben diversa: sono 104 su circa 200 gli istituti "in rosa" e spesso le responsabili delle carceri promuovono innovazioni. Sono...
da Francesca Torchio | Ago 7, 2011 | Carcere, Giustizia e Legalità, Opinioni a confronto, Pace nel mondo, Pena di morte, Per la meditazione, Storia e cronaca, Volontariato
Il Rapporto 2011 di Nessuno tocchi Caino, presentato il 4 agosto e che dà conto dei fatti più importanti relativi alla pratica della pena di morte nel 2010 e nei primi sei mesi del 2011, conferma un'evoluzione positiva verso l'abolizione della pena di morte in atto...
da Francesca Torchio | Lug 8, 2011 | Carcere, Giustizia e Legalità, Storia e cronaca
Si chiamava Giuseppe La Piana e non aveva ancora 36 anni (li avrebbe compiuti il prossimo 10 agosto) il 100esimo detenuto che ha perso la vita nelle carceri italiane da inizio anno. “Stava mangiando - ha detto la vedova, signora Claudia - quando, così ci è stato...
da Francesca Torchio | Giu 20, 2011 | Carcere, Fame nel mondo, Giustizia e Legalità, Per la meditazione, Poverta' / analisi, Storia e cronaca
Pakistan: condannata a morte per un sorso d’acqua, la storia di Asia Bibi Adnkronos, 15 giugno 2011 “In carcere i giorni e le notti sono uguali. Non so più dire cosa provo. Paura, questo è sicuro... ...ma non mi opprime più come all’inizio. I primi giorni arrivava a...
da Francesca Torchio | Giu 16, 2011 | Carcere, Giustizia e Legalità, Politiche sociali, Poverta' / strategie, Storia e cronaca
Adnkronos, 12 giugno 2011 Dal carcere a Palazzo Marino. Lucia Castellano lascia il carcere di Bollate, dove è direttrice dal 2002, con “uno strappo al cuore”, ma arriva “con entusiasmo e una grande emozione” all’Assessorato alla Casa, Demanio e Lavori pubblici del...