La Congregazione della Missione fa parte del Comitato delle Organizzazioni Non Governative (ONG) che all'ONU incidono...

da Di Trapani, CM | 8 Febbraio 2019 | Opinioni a confronto, Per la meditazione | Commenti 0
da | 28 Luglio 2018 | Comunicazione, Informazione vincenziana, Opinioni a confronto | Commenti 0
da Di Trapani, CM | 13 Luglio 2018 | Notizie sulla Famiglia Vincenziana, Opinioni a confronto | Commenti 3
da Giuseppe Turati | 12 Maggio 2015 | Opinioni a confronto | Commento 1
da | Lug 28, 2018 | Comunicazione, Informazione vincenziana, Opinioni a confronto
La Congregazione della Missione fa parte del Comitato delle Organizzazioni Non Governative (ONG) che all'ONU incidono...
da Di Trapani, CM | Lug 13, 2018 | Notizie sulla Famiglia Vincenziana, Opinioni a confronto
“C’è un’Italia ancora bella, pronta ad accogliere, ad integrare, a dare lavoro, ad aiutare queste persone, che siano...
da Giuseppe Turati | Mag 12, 2015 | Opinioni a confronto
Buongiorno, sono la moglie di un malato disabile al 100% dal 2010 che vive con una pensione di invalidità di € 280,oo...
da Javier F. Chento | Ott 11, 2012 | Economia sociale, Giustizia sociale, Opinioni a confronto, Politiche sociali, Poverta' / strategie, Storia e cronaca, Volontariato
Un mondo vitale eppure sottovalutato e maltrattato. È tempo di cambiare (ma chi ha potere guarda altrove). Mentre si continua ad annunciare e ad attendere la ripresa dall’economia “che conta”, in Italia la piccola economia sociale e civile cresce veramente. Il...
da Javier F. Chento | Ott 9, 2012 | Economia sociale, Opinioni a confronto, Politiche sociali, Progetti in collaborazione, Storia e cronaca, Volontariato
VI Conferenza Nazionale del Volontariato L’AQUILA - 6 ottobre 2012. “Il volontariato permette di acquisire competenze e conoscenze che dovrebbero servire alla ricerca di un posto di lavoro o a integrarsi in un particolare percorso formativo” dichiara l’eurodeputato...
da Javier F. Chento | Ago 30, 2012 | Economia sociale, Giustizia sociale, Nuove tecnologie, Opinioni a confronto, Politiche sociali, Poverta' / strategie, Progetti in collaborazione, Storia e cronaca
Il divario digitale si combatte anche con iniziative coraggiose: è il caso di Afripédia, un progetto finalizzato alla diffusione di Wikipedia nel continente attraverso un sistema di consultazione delle voci francofone anche off-line. Sostenuto da Wikimédia France,...
da Javier F. Chento | Lug 1, 2012 | Giustizia sociale, Minori, Opinioni a confronto, Storia e cronaca
Il successo scolastico? Per i ragazzi non può essere tutto... Siamo alle ultime fasi del famigerato rush finale, a scuola. Molti sono sotto esame. Accade in tutto il mondo, Cina compresa. Solo che lì gli studenti non si sono preparati solamente con la testa china sui...
da Javier F. Chento | Giu 28, 2012 | Carcere, Giustizia e Legalità, Opinioni a confronto, Per la meditazione, Politiche sociali, Storia e cronaca
Il Tribunale di Sorveglianza di Firenze ha sollevato, di recente, un'eccezione di incostituzionalità sul secondo comma dell'articolo 18 dell'ordinamento penitenziario. Questa norma impone la sorveglianza a vista durante i colloqui tra detenuti e familiari da parte...
da Javier F. Chento | Giu 26, 2012 | Economia sociale, Giustizia e Legalità, Opinioni a confronto, Pace nel mondo, Politica internazionale, Politiche sociali, Storia e cronaca
«Noi, donne arabe impegnate nella lotta per la democrazia, la dignità e l’uguaglianza, noi che siamo state in prima linea negli straordinari cambiamenti in atto nel mondo arabo, vogliamo ricordare alla comunità internazionale che le donne hanno il diritto di...
da Javier F. Chento | Giu 11, 2012 | Carcere, Economia sociale, Giustizia e Legalità, Opinioni a confronto, Progetti in collaborazione, Storia e cronaca
Non è solo “una mia piccola idea”, come modestamente la chiama il Guardasigilli Paola Severino, è già un progetto concreto su cui è al lavoro il vertice delle carceri italiane. Che potrebbe impegnare, come conferma il direttore del Dap Giovanni Tamburino, tra i cento...
da Javier F. Chento | Mag 14, 2012 | Carità, Comunicazione, Formazione vincenziana, Notizie sulla Famiglia Vincenziana, Opinioni a confronto, Politiche sociali, Progetti in collaborazione, Volontariato
Il "COORDINAMENTO NAZIONALE DELLA FAMIGLIA VINCENZIANA" organizza il Convegno dal titolo “Operatori della carità in Europa: quali prospettive?”, dal 5 al 7 ottobre 2012 a Roma. Iscrizioni entro il 15 maggio 2012 LUOGO: “Casa Maria Immacolata” Via Ezio n. 28 – 00192...
da Javier F. Chento | Apr 13, 2012 | Economia sociale, Giustizia sociale, Opinioni a confronto, Pubblicazioni, Storia e cronaca
Normalità è il nome elaborato ideologicamente per significare maggioranza. Cos’altro può significare, «normale», se non il fatto di ricadere in una maggioranza statistica? E cos’altro significa «anormalità» se non l’appartenenza a una minoranza statistica? Parlo di...