Questa lettera accanto a cinque piante secche è stata trovata tempo fa all'interno di una casa piccola nella periferia...

da Di Trapani, CM | 6 Febbraio 2019 | Politiche sociali | Commenti 0
da Di Trapani, CM | 10 Dicembre 2018 | Politiche sociali, Poverta' / analisi | Commenti 0
da Di Trapani, CM | 18 Marzo 2018 | Politiche sociali, Volontariato | Commenti 0
da Di Trapani, CM | 26 Novembre 2017 | Politiche sociali, Storia e cronaca, Uncategorized | Commenti 0
da Francesca Torchio | Gen 26, 2012 | Economia sociale, Giustizia e Legalità, Migrazioni, Opinioni a confronto, Per la meditazione, Politiche sociali, Storia e cronaca
Questa lettera accanto a cinque piante secche è stata trovata tempo fa all'interno di una casa piccola nella periferia...
da Francesca Torchio | Gen 8, 2012 | Carità, Chiesa, Economia sociale, Giustizia sociale, Notizie sulla Famiglia Vincenziana, Opinioni a confronto, Politiche sociali, Poverta' / strategie, Progetti in collaborazione, Ricerca fondi, Senza fissa dimora, Storia e cronaca, Volontariato
Il "Vinzi"- Parroco Pucher riceve il “Premio sociale Essl 2012" di 1 Milione di Euro per il progetto sociale “Housing...
da Francesca Torchio | Gen 4, 2012 | Ambiente, Fame nel mondo, Opinioni a confronto, Politiche sociali, Pubblicazioni, Storia e cronaca
“Dalla comunità scientifica internazionale giungono sempre più frequenti allarmi sulle conseguenze planetarie...
da Francesca Torchio | Mag 19, 2011 | Opinioni a confronto, Politiche sociali, Storia e cronaca, Volontariato
Al Senato nuovo ddl che tenta di modificare da un lato la Legge 266 del 1990 sul Volontariato e dall'altro la funzione dei CSV, estendendone le competenze senza aumentare le risorse. Il 14 aprile scorso è stato depositato in Senato, ed è lì che aspetta di essere...
da Francesca Torchio | Mag 12, 2011 | Economia sociale, Opinioni a confronto, Politiche sociali, Storia e cronaca
Tra un mese saremo chiamati a decidere su alcune tematiche importanti per il nostro paese, dovremo votare su 4 questiti referendari di tipo abrogativo, il che significa che perchè la consultazione sia ritenuta valida devono andare a votare il 50% più uno degli aventi...
da Francesca Torchio | Mag 8, 2011 | Economia sociale, Opinioni a confronto, Politiche sociali, Pubblicazioni, Storia e cronaca
Vi proponiamo questo interessante articolo in merito alla importante questione della gestione dell'acqua, questione sulla quale saremo chiamati a decidere nel referendum del 12 e 13 giugno. Sono un milione e quattrocentomila le firme raccolte a supporto dei...
da Francesca Torchio | Mag 4, 2011 | Carcere, Opinioni a confronto, Politiche sociali, Storia e cronaca
Vi invitiamo a leggere l'interessante intervista rilasciata da Sebastiano Ardita, Direttore Generale Detenuti e Trattamento del Dipartimento Amministrazione Penitenziaria. Fonte: www.giustizia.it, 1 maggio 2011 Sono 14.174 i detenuti che lavorano. Rappresentano il...
da Francesca Torchio | Apr 24, 2011 | Carcere, Giustizia e Legalità, Per la meditazione, Politiche sociali, Salute, Storia e cronaca
È morto Federico: un’altra vittima del sospetto di simulazione? di Elton Kalica Ristretti Orizzonti, 20 aprile 2011 In carcere si muore spesso giovani, i suicidi, ma anche le morti per malattia riguardano persone che a quell’età non dovrebbero proprio morire. L’altro...
da Francesca Torchio | Apr 20, 2011 | Carcere, Giustizia e Legalità, Opinioni a confronto, Politiche sociali, Poverta' / analisi, Storia e cronaca
di Patrizio Gonnella MicroMega, 18 aprile 2011 La giustizia penale italiana è fortemente selettiva. Una selezione fondata su condizioni di censo, di status, di origine etnica, geografica e sociale. È una giustizia a due velocità: inesorabile, dura e in taluni casi...
da Francesca Torchio | Apr 18, 2011 | Amicizia, Carcere, Giustizia e Legalità, Opinioni a confronto, Per la meditazione, Politiche sociali, Progetti in collaborazione, Storia e cronaca, Volontariato
Il Mattino di Padova, 12 aprile 2011 Chi passa in questi giorni nei paraggi della Casa di reclusione Due Palazzi, vede ogni giorno schiere di ragazzi che scendono dagli autobus, che si intruppano all’ingresso, che vengono accolti da agenti gentili e disponibili: sono...
da Francesca Torchio | Apr 13, 2011 | Economia sociale, Fame nel mondo, Opinioni a confronto, Politica internazionale, Politiche sociali, Poverta' / analisi, Poverta' / strategie, Progetti in collaborazione, Storia e cronaca
Una valutazione delle opere di ricostruzione intraprese finora e prospettive di progetti futuri sono al centro di una riunione della controversa ‘Commissione ad interim per la ricostruzione di Haiti’ (Cirh), creata, con la partecipazione della comunità internazionale,...
da Francesca Torchio | Apr 6, 2011 | Carità, Economia sociale, Fame nel mondo, Notizie sulla Famiglia Vincenziana, Politiche sociali, Poverta' / strategie, Progetti in collaborazione, Storia e cronaca, Volontariato
Grandi NOTIZIE dai Vincenziani! Le Organizzazioni del mondo vincenziano che hanno dato vita al progetto"ZAFEN" a favore delle popolazioni di Haiti, raddoppieranno le donazioni e i prestiti (fino a $ 25.000) che verranno fatti nella settimana dall'1 all'8 Aprile,...