Nell'aprile 1896, il vescovo di Luni Sarzana Giacinto Rossi approvava il primo regolamento delle 'Dame di carità'...

da Di Trapani, CM | 23 Ottobre 2018 | Notizie sulla Famiglia Vincenziana, Uncategorized | Commenti 0
da Di Trapani, CM | 20 Ottobre 2018 | Uncategorized | Commenti 0
da Di Trapani, CM | 25 Settembre 2018 | Informazione vincenziana, Uncategorized | Commenti 0
da Di Trapani, CM | 24 Settembre 2018 | Informazione vincenziana, Uncategorized | Commenti 0
da Di Trapani, CM | Gen 14, 2019 | Informazione vincenziana, Uncategorized
Nell'aprile 1896, il vescovo di Luni Sarzana Giacinto Rossi approvava il primo regolamento delle 'Dame di carità'...
da Di Trapani, CM | Ott 23, 2018 | Notizie sulla Famiglia Vincenziana, Uncategorized
Il 23 ottobre 2010, a Catania, l'Arcivescovo Mons. Salvatore Gristina inaugurava la Locanda del Samaritano di Catania...
da Di Trapani, CM | Ott 20, 2018 | Uncategorized
https://www.facebook.com/plugins/video.php?href=https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2FFindingVince%2Fvideos%2F318149228963521...
da Di Trapani, CM | Nov 26, 2017 | Politiche sociali, Storia e cronaca, Uncategorized
Cosa dice il rapporto 2017 su povertà giovanili ed esclusione sociale in Italia redatto da Caritas Italiana presentato alla vigilia della Giornata Mondiale dei Poveri Il contesto europeo: l’Italia si allontana dall’obiettivo UE 2020 Anche in epoca di post-crisi, i...
da Di Trapani, CM | Nov 15, 2017 | Notizie sulla Famiglia Vincenziana, Uncategorized, Volontariato
Un mese fa partivamo per il Simposio mondiale della Famiglia Vincenziana a Roma. Iniziava il compimento di un sogno nato per strada, vissuto soprattutto in strada e che sulla strada ora continua. Un sogno promosso da un progetto che ha per protagonisti i nostri Amici...
da Di Trapani, CM | Nov 10, 2017 | Per la meditazione, Uncategorized
Che ne sarà del nostro futuro? PRIMA LETTURA (Sap 6,12-16) Dal libro della Sapienza La sapienza è splendida e non sfiorisce, facilmente si lascia vedere da coloro che la amano e si lascia trovare da quelli che la cercano. Nel farsi conoscere previene coloro che la...
da Di Trapani, CM | Nov 3, 2017 | Per la meditazione, Uncategorized
Lo stile dell’autorità: non dominio, ma cura dell’altro PRIMA LETTURA (Ml 1,14- 2,2.8-10) Dal libro del profeta Malachìa Io sono un re grande – dice il Signore degli eserciti – e il mio nome è terribile fra le nazioni. Ora a voi questo monito, o sacerdoti. Se non mi...
da Di Trapani, CM | Nov 2, 2017 | Storia e cronaca, Uncategorized
I ‘nZuddi sono dei biscotti siciliani, che nel catanese, vengono preparati tradizionalmente in occasione della Commemorazione dei defunti e della festività Ognissanti. Sono dei biscotti piuttosto morbidi e dalla consistenza leggermente “gommosa”, ma è proprio questa...
da Di Trapani, CM | Ott 16, 2017 | Formazione vincenziana, Notizie sulla Famiglia Vincenziana, Uncategorized
CELEBRAZIONE EUCARISTICA CONCLUSIVA DEL SIMPOSIO BASILICA DI SAN PAOLO FUORI LE MURA DOMENICA 15 OTTOBRE 2017 OMELIA Ci troviamo tutti qui riuniti oggi per la Celebrazione Eucaristica conclusiva del Simposio, per festeggiare con immensa gioia e gratitudine il 400°...
da Di Trapani, CM | Ott 16, 2017 | La Parola per la Chiesa, Notizie sulla Famiglia Vincenziana, Uncategorized
Cari fratelli e sorelle, buongiorno! grazie per la vostra calorosa accoglienza, e grazie al Superiore Generale per aver introdotto questo nostro incontro. Vi saluto e insieme con voi ringrazio il Signore per i quattrocento anni del vostro carisma. San Vincenzo ha...
da Di Trapani, CM | Ott 12, 2017 | Formazione vincenziana, Uncategorized
Profetismo del Carisma Vincenziano alla luce della Dottrina Sociale della Chiesa di SUOR MARÍA PILAR LÓPEZ, FdC San Vincenzo e la gestione dei beni Tutti i documenti della Dottrina Sociale della Chiesa insistono sulla funzione sociale della proprietà dei beni; fin...
da Di Trapani, CM | Set 30, 2017 | Formazione vincenziana, Uncategorized
Invita a celebrare ... Come il seme di senape, il più piccolo dei semi, cresce e diventa un albero in cui gli uccelli vengono a mangiare ... (cfr Mt 13, 31ff), così è anche la nostra piccola storia. Molti la conoscono bene, altri a metà. Ma chi, in questo momento del...