Articles in La Parola per la Chiesa

IV DOMENICA DI QUARESIMA – LAETARE, di P. Giorgio Bontempi, CM

Giousè 5,9-12; Salmo 33; 2Corinzi 5,17-21; Luca 15,1-3.11-32 Lectio La  nota parabola del "figlio prodigo" è un esempio di come ci si deve rapportare con Dio. Nessuno dei due figli, menzionati nel brano evangelico,  ha compreso il modo di rapportarsi con Dio, loro...

III Domenica di Quaresima C, di p. Giorgio Bontempi c.m.

Es 3,1-8a.13-15 Salmo 102 1Cor 10,1-6.10-12 Mt 4,17 Lectio Il Vangelo mette in guardia i suoi contemporanei dal seguire la mentalità ebraica del tempo, che dava molta importanza alle superstizioni e attribuiva le disgrazie alla vendetta divina. Ciò conta è seguire il...

II DOMENICA DI QUARESIMA, Di p. Giorgio Bontempi.

Genesi 15,5-12.17-18; Salmo 26; Filippesi 3,17- 4,1; Luca 9,28-36 LECTIO La trasfigurazione è un anticipo della risurrezione. Nel linguaggio biblico, "salire sul monte" indica essere alla presenza di Dio. Invece Mosè ed Elia rappresentano, rispettivamente la legge di...

I DOMENICA DI QUARESIMA (ANNO C), di p.Giorgio Bontempi c.m.

Deuteronomio 26,4-10; Salmo 90; Romani 10,8-13; Luca 4,1-13 Introduzione alla santa Quaresima Il tempo di Quaresima è sorto allo scopo di preparare comunità cristiane a vivere la celebrazione della Pasqua: Cristo morto sepolto è risuscitato ( venerdì Santo, sabato...