La nostra vita durante lo “stato di allarme” non è quasi cambiata. Le uscite all’esterno sono state limitate esclusivamente all’acquisto di cibo e medicine che prendiamo ogni giorno.

da Juan Carlos López López | 13 Novembre 2020 | Formazione vincenziana | Commenti 0
Abbiamo risvegliato e rafforzato i sentimenti di unità, di prudenza, di impegno e di amore per gli altri.
da Un matrimonio | 4 Novembre 2020 | Formazione vincenziana | Commenti 0
La nostra vita durante lo “stato di allarme” non è quasi cambiata. Le uscite all’esterno sono state limitate esclusivamente all’acquisto di cibo e medicine che prendiamo ogni giorno.
da Benito Nuñez | 29 Ottobre 2020 | Formazione vincenziana | Commenti 0
Il cambiamento non è stato sostanziale, anche se abbiamo vissuto, pur con l’intensa offerta tecnologica di cui ci siamo avvalsi per la comunicazione (telefono, videochiamate, internet…), la solitudine e l’isolamento.
da Maria Merino e Alberto Trujillano | 21 Ottobre 2020 | Formazione vincenziana | Commenti 0
La pandemia ha cambiato un po’ le nostre vite come famiglia. Siamo stati separati da una prescrizione medica e mentre mio figlio Alberto (22 anni) è andato a casa nostra al paese, io sono rimasta a casa di mia madre (87 anni) nel centro di Madrid, sotto le sue cure.
da Un matrimonio | Nov 4, 2020 | Formazione vincenziana
La nostra vita durante lo “stato di allarme” non è quasi cambiata. Le uscite all’esterno sono state limitate esclusivamente all’acquisto di cibo e medicine che prendiamo ogni giorno.
da Benito Nuñez | Ott 29, 2020 | Formazione vincenziana
Il cambiamento non è stato sostanziale, anche se abbiamo vissuto, pur con l’intensa offerta tecnologica di cui ci siamo avvalsi per la comunicazione (telefono, videochiamate, internet…), la solitudine e l’isolamento.
da Maria Merino e Alberto Trujillano | Ott 21, 2020 | Formazione vincenziana
La pandemia ha cambiato un po’ le nostre vite come famiglia. Siamo stati separati da una prescrizione medica e mentre mio figlio Alberto (22 anni) è andato a casa nostra al paese, io sono rimasta a casa di mia madre (87 anni) nel centro di Madrid, sotto le sue cure.
da .famvin | Ott 15, 2020 | Notizie sulla Famiglia Vincenziana
Dalla Pastorale Penitenziaria ci raccontano quei giorni di massima allerta sanitaria per i reclusi dei Centri Penitenziari. Il confinamento che abbiamo vissuto per settimane a causa della pandemia ci ha insegnato a valorizzare situazioni e comportamenti che, giorno...
da Yasmine Cajuste | Ott 14, 2020 | Formazione vincenziana
Ogni settimana, un membro della Famiglia Vincenziana condividerà con noi una parte della sua esperienza di questi ultimi mesi. Dal profondo del suo cuore, egli proporrà un messaggio di speranza, perché (ne siamo convinti) ci sono anche lezioni positive da trarre da...
da Elena Grazini | Set 24, 2020 | Formazione vincenziana, Notizie sulla Famiglia Vincenziana
In occasione della memoria di San Vincenzo de’ Paoli, padre Tomaž Mavrič, CM, ha diffuso il suo messaggio alla luce della sfida rappresentata, in termini di carità, dalla pandemia diffusasi in tutto il mondo.
da Yolanda Sett de López | Set 23, 2020 | Formazione vincenziana
Dio abbia una missione per ognuno di noi che, se non possiamo compierla ora, la stiamo creando per metterla in atto domani o in futuro.
da Dee Mansi | Set 16, 2020 | Formazione vincenziana
Ci sono buone notizie sul superamento delle difficoltà di accompagnamento dei detenuti rilasciati.
da Tomaž Mavrič, CM | Set 16, 2020 | Formazione vincenziana
Come è consuetudine in questo periodo, Padre Tomaž Mavrič, CM, Presidente del Comitato Esecutivo della Famiglia Vincenziana, invia una riflessione a tutta la Famiglia Vincenziana in occasione della festa di San Vincenzo de’ Paoli il 27 settembre: FHA e le opportunità...
da Javier F. Chento | Set 14, 2020 | Formazione vincenziana
Negli ultimi decenni, i media hanno trasformato - e continuano a trasformare - il modo in cui le persone si relazionano tra loro e le loro fonti di formazione e di informazione. Uno studio dell'Universitat Jaume I di Castellón (Spagna)[1] afferma che il 75% dei...
da Dee Mansi | Set 2, 2020 | Formazione vincenziana
La devozione del personale dell’ospedale fa fare miracoli. Roger, David e Oliver ora possono camminare!
da Javier F. Chento | Ago 31, 2020 | Formazione vincenziana
Il mondo sta attualmente vivendo la pandemia di Covid-19, un virus estremamente contagioso. Le pandemie non sono una novità nella storia dell'umanità, anzi, sono purtroppo frequenti: ne abbiamo già subite diverse durante il XXI secolo.[1]. San Vincenzo e la peste San...