Articles in La Parola per la Chiesa

Seconda domenica di Pasqua Domenica in Albis o della Divina Misericordia di p. Giorgio Bontempi c.m.

Atti 4,32-35; Salmo 117; 1Giovanni 5,1-6; Giovanni 20,19-31 Lectio e meditatio. Questa seconda domenica di Pasqua, seconda perché il Tempo pasquale si apre con la Celebrazione del Triduo santo, è denominata in albis, perché i nuovi battezzati, in questa domenica,...

Riflessione sul Triduo pasquale, di p. Giorgio Bontempi c.m.

La domenica delle palme , nella passione del Signore apre le celebrazioni della Settimana santa, che nel rito ambrosiano – che è il rito antico, quello adottato nella chiesa cattolica prima della riforma di san Gregorio Magno – è denominata Settimana autentica....

Quinta domenica di Quaresima B Di p. Giorgio Bontempi c.m.

Geremia 31,31-34; Salmo 50; Ebrei 5,7-9; Giovanni 12,20-33 Lectio Alcuni Greci vogliono vedere Gesù. Il termine Greci, nel vangelo di Giovanni, indica coloro che non sono appartenenti al popolo ebraico. È da notare che, al tempo in cui furono redatti i testi del Nuovo...

Quarta domenica di Quaresima “Laetare” Di p. Giorgio Bontempi c.m.

2Cronache 36,14-16.19-23; Salmo 136; Efesini 2,4-10; Giovanni 3,14 - 21 15.03.2015 Questa domenica denominata anche dominica in laetare, è cosi definita dalle prime parole dell’antifona d’ingresso, oggi giustamente sostituita dal canto d’ingresso: “Laetare, Jerusalem,...
Natale del Signore

Natale del Signore

Natale del Signore Di p. Giorgio Bontempi C.M. Quest'anno ho scelto di non commentare la Parola di Dio proposta dagli schemi della liturgia della Solennità, ma di dettare una meditazione, partendo da uno dei segni più comuni che usiamo porre nel Natale del Signore: il...

Quarta domenica di Avvento B

Quarta domenica di Avvento B

Quarta domenica di Avvento B Di p. Giorgio Bontempi 2 Samuele 7,1 -5.8b – 12a.16 Dal Salmo 88 Romani 16,25 – 27 Luca 1,26 – 38     Lectio   Nessuno può contenere Dio, nessuno può “costruire una casa a Dio”, perché egli è il totalmente Altro, questo è il...

Terza domenica di Avvento B

Terza domenica di Avvento B

Terza domenica di Avvento B Di p. Giorgio Bontempi c.m. Isaia 61,1 – 2 a.10 – 11 Dal Cantico della B.V.M Luca 1,46 – 50.53 – 54 1 Tessalonicesi 5,16 – 24 Giovanni 1,6 – 8.19 – 28     Lectio Isaia dipinge il quadro del Messia veniente, che non appare come un...

Seconda domenica di Avvento B

Seconda domenica di Avvento B

Seconda domenica di Avvento B Di p. Giorgio Bontempi c.m. Isaia 40, 1 – 5.9 – 11 Dal Salmo 84 2 Pietro 3, 8 – 14 Marco 1,1 – 8     Lectio L’autore del vangelo di Marco sottolinea come Giovanni il Battista compia quello che è scritto nel libro del profeta...

Prima domenica di Avvento B

Prima domenica di Avvento B

Prima domenica di Avvento B Di p. Giorgio Bontempi c.m. Isaia 63, 16b – 17.19b; 64,2 – 7 Salmo 79 1 Corinti 1,3 – 9 Marco 13, 33 - 37     Introduzione   La prima domenica di Avvento darà inizio al nuovo Anno liturgico 2011 – 2012. Che cosa s’intende per...