San Vincenzo de’ Paoli, vissuto tra il 1581 e il 1660, rappresenta una figura emblematica per chiunque cerchi di...
![San Vincenzo de’ Paoli: Un Maestro di Carità e Fede per i Giovani di Oggi](https://b704496.smushcdn.com/704496/it/files/2024/06/depaul.jpg?lossy=1&strip=1&webp=1)
da Jesús David Coronel | 26 Settembre 2023 | Formazione vincenziana | Commenti 0
da Tomaž Mavrič, CM | 22 Settembre 2023 | Formazione vincenziana | Commenti 0
da Giulia Bandiera | 3 Luglio 2023 | Formazione vincenziana | Commenti 0
da Zeracristos Yosief, C.M. | 30 Giugno 2023 | Formazione vincenziana | Commenti 0
da Vincentian Family Office | Giu 20, 2024 | Formazione vincenziana
San Vincenzo de’ Paoli, vissuto tra il 1581 e il 1660, rappresenta una figura emblematica per chiunque cerchi di...
da Maurizio Ceste | Giu 11, 2024 | Formazione vincenziana
L’Osservatore Romano ha pubblicato un ampio articolo di Maurizio Ceste intitolato: “Una visione cristiana dei tre capisaldi rivoluzionari. La breve avventura politica del beato Federico Ozanam”.
da Jean Rolex, CM | Mag 7, 2024 | Formazione vincenziana
Gesù nasce e cresce in condizioni umili e rivela la dignità dei bisognosi e dei lavoratori. Nel corso del suo...
da Di Trapani, CM | Apr 23, 2019 | Formazione vincenziana
Continua la divulgazione di articoli che l'Associazione Italiana di Psicogeriatria ha pubblicato sul quotidiano Avvenire. La visita domiciliare agli anziani soli e abbandonati, le iniziative pastorali volte all'inclusione delle persone sole, possono essere un impegno...
da Di Trapani, CM | Apr 22, 2019 | Formazione vincenziana
La solitudine degli anziani è un'emergenza anche in Italia. La visita domiciliare agli anziani soli e abbandonati, iniziative pastorali volte all'inclusione delle persone sole, possono essere un impegno pastorale per tutti i gruppi parrocchiali della Famiglia...
da Tomaž Mavrič, CM | Feb 27, 2019 | Formazione vincenziana, Informazione vincenziana
Nella Lettera di Quaresima di quest'anno, P. Tomaž Mavrič, CM, 24 ° successore di San Vincenzo, ci invita a riflettere sulla direzione spirituale, il sacramento della riconciliazione e la condivisione della fede. Alla fine della lettera vengono offerti diversi link...
da Javier F. Chento | Feb 26, 2019 | Formazione vincenziana
Il 21 febbraio, padre Tomaž Mavrič, CM, Superiore Generale della Congregazione della Missione, ha indirizzato una lettera ai membri della Congregazione per incoraggiare la conoscenza nella Famiglia Vincenziana dei santi, dei beati e dei venerabili che sono stati...
da Di Trapani, CM | Feb 20, 2019 | Formazione vincenziana
Premessa L'esperienza storica di Vincenzo de' Paoli ci insegna che il coinvolgimento di donne laiche, che sono diventate protagoniste nella missione di soccorso, aiuto e promozione delle persone povere, non solo ha favorito l’aiuto ai più deboli, ma soprattutto ha...
da Javier F. Chento | Feb 5, 2019 | Formazione vincenziana
Nel mondo di oggi, così difficile e diversificato, dove la parola ha perso il suo potere e, allo stesso tempo, è diventata “più forte” e più veloce che mai in tutta la storia dell’umanità per mezzo dei tanti media e molto altro, il silenzio ha perso il suo “diritto di...
da Javier F. Chento | Gen 29, 2019 | Formazione vincenziana, Notizie sulla Famiglia Vincenziana
Omelia di Padre Tomaž Mavrič, CM, Superiore Generale, durante la Celebrazione Eucaristica, che si è tenuta a Casa San José de Malamboe che ha inaugurato l'Incontro della Gioventù Vincenziana in occasione della Giornata Mondiale della Gioventù con Papa Francesco:...
da Javier F. Chento | Dic 24, 2018 | Formazione vincenziana, Notizie sulla Famiglia Vincenziana
La sera del 22 dicembre, P. Tomaž Mavrič, CM, ha trasmesso un messaggio natalizio su Facebook, dall'incontro della Famiglia Vincenziana a Escobar, Buenos Aires (Argentina), a tutta la Famiglia Vincenziana del mondo. Messaggio di P. Tomaž: https://youtu.be/5_GdERq1nZY...
da Di Trapani, CM | Dic 19, 2018 | Formazione vincenziana, Volontariato
Occorre cambiare prassi di aggancio e autorappresentazione: siamo abituati a raccontare la nostra storia, a declamare i nostri principi, a testimoniare le nostre opere. Ma nessuno entra nella storia di un altro, nessuno è chiamato a collaborare dalla mostra del...