Il Tribunale di Sorveglianza di Firenze ha sollevato, di recente, un'eccezione di incostituzionalità sul secondo comma...

da Francesca Torchio | 16 Gennaio 2014 | Carcere, Chiesa, Notizie sulla Famiglia Vincenziana, Politiche sociali, Poverta' / strategie, Progetti in collaborazione, Ricerca fondi | Commenti 0
da Francesca Torchio | 28 Giugno 2012 | Carcere, Giustizia e Legalità, Opinioni a confronto, Per la meditazione, Politiche sociali, Storia e cronaca | Commento 1
da Francesca Torchio | 5 Febbraio 2012 | Carcere, Economia sociale, Giustizia e Legalità, Opinioni a confronto, Politiche sociali, Progetti in collaborazione, Storia e cronaca | Commenti 0
da Francesca Torchio | 2 Dicembre 2011 | Carcere, Economia sociale, Giustizia e Legalità, Opinioni a confronto, Storia e cronaca | Commenti 0
da Francesca Torchio | Giu 28, 2012 | Carcere, Giustizia e Legalità, Opinioni a confronto, Per la meditazione, Politiche sociali, Storia e cronaca
Il Tribunale di Sorveglianza di Firenze ha sollevato, di recente, un'eccezione di incostituzionalità sul secondo comma...
da Francesca Torchio | Feb 5, 2012 | Carcere, Economia sociale, Giustizia e Legalità, Opinioni a confronto, Politiche sociali, Progetti in collaborazione, Storia e cronaca
Parte da Palermo la “class action” dei detenuti contro il sovraffollamento delle carceri e i lunghi tempi di...
da Francesca Torchio | Dic 2, 2011 | Carcere, Economia sociale, Giustizia e Legalità, Opinioni a confronto, Storia e cronaca
di Luigi Ferrarella Corriere della Sera, 27 novembre 2011 Un diritto trasformato in concessione, l’abc teorico del...
da Francesca Torchio | Set 12, 2011 | Carcere, Giustizia e Legalità, Opinioni a confronto, Politiche sociali, Progetti in collaborazione, Storia e cronaca, Volontariato
Liberazione anticipata per il detenuto-studente modello: lo ha ribadito la Corte di Cassazione con la Sentenza 32985 dell'1 settembre 2011. Lo studio e il volontariato rendono liberi. Ne è più che mai convinta la Corte di Cassazione che con la Sentenza 32985 dell'1...
da Francesca Torchio | Apr 20, 2011 | Carcere, Giustizia e Legalità, Opinioni a confronto, Politiche sociali, Poverta' / analisi, Storia e cronaca
di Patrizio Gonnella MicroMega, 18 aprile 2011 La giustizia penale italiana è fortemente selettiva. Una selezione fondata su condizioni di censo, di status, di origine etnica, geografica e sociale. È una giustizia a due velocità: inesorabile, dura e in taluni casi...
da Francesca Torchio | Apr 18, 2011 | Amicizia, Carcere, Giustizia e Legalità, Opinioni a confronto, Per la meditazione, Politiche sociali, Progetti in collaborazione, Storia e cronaca, Volontariato
Il Mattino di Padova, 12 aprile 2011 Chi passa in questi giorni nei paraggi della Casa di reclusione Due Palazzi, vede ogni giorno schiere di ragazzi che scendono dagli autobus, che si intruppano all’ingresso, che vengono accolti da agenti gentili e disponibili: sono...
da Francesca Torchio | Apr 15, 2011 | Carcere, Giustizia e Legalità, Opinioni a confronto, Progetti in collaborazione, Storia e cronaca, Volontariato
“Quante sono le menti umane capaci di resistere alla lenta, feroce, incessante, impercettibile forza di penetrazione dei luoghi comuni?” (Primo Levi) Venerdì 20 maggio 2011, a Padova, presso la Casa di Reclusione si svolgerà una "Giornata Nazionale di Studi", in...
da Francesca Torchio | Ott 16, 2009 | Notizie sulla Famiglia Vincenziana
Pubblichiamo alcune brevi notizie riguardanti le attività della Società di San Vincenzo de Paoli nel mondo. Austria: “Vinzibus” in tutto il paese A Innsbruck, Austria, le Figlie della Carità preparano panini per i “Vinzibus”, molto noti in città, ogni lunedì:...
da Francesca Torchio | Ott 12, 2009 | Carcere
Un lungo, macabro elenco di uomini disperati che si sono tolti la vita dietro le sbarre: ben 48 dal gennaio di quest'anno fino ad agosto. Numeri che vanno aumentando di anno in anno: i suicidi del 2009 sono infatti 18 in più rispetto ai primi 8 mesi dello scorso anno...