Sarà inaugurata domani, 26 settembre, a Napoli, alle ore 10.30, nella Casa dei Missionari Vincenziani nel borgo dei...

da Di Trapani, CM | 17 Luglio 2018 | Informazione vincenziana, Notizie sulla Famiglia Vincenziana, Uncategorized | Commento 1
da filles-de-la-charite.org | 16 Maggio 2018 | Informazione vincenziana, Notizie sulla Famiglia Vincenziana, Uncategorized | Commenti 0
da Di Trapani, CM | 18 Aprile 2018 | Notizie sulla Famiglia Vincenziana, Uncategorized | Commenti 0
da Di Trapani, CM | 31 Marzo 2018 | Uncategorized | Commento 1
da Di Trapani, CM | Set 25, 2018 | Informazione vincenziana, Uncategorized
Sarà inaugurata domani, 26 settembre, a Napoli, alle ore 10.30, nella Casa dei Missionari Vincenziani nel borgo dei...
da Di Trapani, CM | Set 24, 2018 | Informazione vincenziana, Uncategorized
Ogni domenica al Centro Andrea, la chiesetta di largo Tabacchi, capolinea del bus 56, i volontari dell’opera Messa del...
da Di Trapani, CM | Lug 17, 2018 | Informazione vincenziana, Notizie sulla Famiglia Vincenziana, Uncategorized
Riunite a Roma per celebrare l'istituzione della nuova Provincia "San Vincenzo - Italia Nella brochure di...
da Di Trapani, CM | Set 29, 2017 | La Parola per la Chiesa, Per la meditazione, Uncategorized
Ezechiele 18,25-28 Salmo 24 Filippesi 2,1-11 Matteo 21,28-32 Lectio Nel brano del vangelo di Matteo, propostoci in questa domenica, si pone in evidenza l’importanza della figura di Giovanni il Battista, come il grande profeta. Infatti, Giovanni è colui che, pur di...
da Di Trapani, CM | Set 28, 2017 | Notizie sulla Famiglia Vincenziana, Uncategorized
Il sacerdote recentemente ordinato, Patrick Rabarison, CM (Provincia di Francia) condivide con noi la storia del pellegrinaggio del cuore di San Vincenzo de Paoli, un evento che ha fatto da cornice alla sua ordinazione. Ci riferiamo, naturalmente, ad un particolare...
da Tomasz Zieliński | Set 26, 2017 | Notizie sulla Famiglia Vincenziana, Uncategorized
P. Tomaž Mavrič, Superiore Generale della Congregazione della Missione, ha partecipato alle liturgie del 400 ° anniversario del carisma vincenziano in Polonia che si sono celebrate nella Basilica di San Vincenzo de Paul a Bydgoszcz dal venerdì alla domenica 22-24...
da Javier F. Chento | Set 24, 2017 | Formazione vincenziana, Per la meditazione, Uncategorized
Come è consuetudine in questo periodo, il Superiore Generale della Congregazione della Missione e delle Figlie della Carità invia una riflessione a tutta la Famiglia Vincenziana in occasione della festa di San Vincenzo de' Paoli il 27 settembre: Roma, 20 settembre...
da Di Trapani, CM | Set 22, 2017 | Notizie sulla Famiglia Vincenziana, Uncategorized
Il ricavato delle collette andrà interamente alla campagna di sensibilizzazione e di raccolta fondi della Famiglia Vincenziana in Italia dal titolo “ABC del Rifugiato” Carissimi/e, la festa di S. Vincenzo de’ Paoli si sta avvicinando a 400 anni dell’inizio del suo...
da Di Trapani, CM | Set 15, 2017 | Notizie sulla Famiglia Vincenziana, Uncategorized
Alle 22.35 del 13 settembre P. Giorgio Miscia si è riunito alla Famiglia Vincenziana del Cielo. E' nato il 27 dicembre 1922 a S. Oreste (Roma) ed è entrato nel Seminario Interno della Congregazione della Missione a Siena il 26 settembre 1940. Ha emesso i voti perpetui...
da Di Trapani, CM | Ago 22, 2017 | Formazione vincenziana, Uncategorized
Oggi 22 agosto 2017 è il 20° anniversario della beatificazione di Federico Ozanam Chiediamo soprattutto di difendere le nostre convinzioni senza odiare i nostri avversari, di amare coloro che pensano diversamente da noi, di riconoscere che ci sono cristiani in tutti i...
da Tomasz Zieliński | Ago 18, 2017 | Uncategorized
P. Tomaž Mavrič, CM ci manda questa comunicazione, dove si spiega l'ultima revisione del Vincenziana Calendario liturgico. Roma, 8 marzo 2017 A tutti i membri della Congregazione della Missione A tutte le Figlie della Carità A tutti i...
da Di Trapani, CM | Ago 13, 2017 | La Parola per la Chiesa, Per la meditazione, Uncategorized
1Re 19,9. 11-13 Salmo 84 Romani 9,1-5 Matteo 14,22-33 Lectio È bene ricordare che gli Ebrei, al tempo di Gesù, erano convinti che il Messia sarebbe dovuto nascere in una famiglia, o di ricchi mercanti, oppure in una famiglia nobile, perché la prosperità e la ricchezza...