Articles in La Parola per la Chiesa

Trentatreesima domenica del Tempo Ordinario B Di p. Giorgio Bontempi c.m.,

Daniele 12,1-3; Salmo 15; Ebrei 10,11-14.18; Marco 13,24-32 Lectio Questo brano di vangelo dimostra come la prima generazione cristiana fosse convinta che sarebbe stata testimone della fine del mondo. Un anticipo di quella fine i cristiani lo videro quando le legioni...

Trentaduesima domenica del Tempo Ordinario B Di p. Giorgio Bontempi c.m.

1Re 17,10-16; Salmo 145; Ebrei 9,24-28; Marco 12,38-44 Lectio In Israele le vedove e gli orfani costituivano una categoria di poveri perché, dato che non esistevano le pensioni e l’età media era molto bassa, la morte del capo famiglia era un evento molto comune....

Tutti i santi Solennità Di p. Giorgio Bontempi c.m.

Apocalisse 7,2-4.9-14; Salmo 23; 1Giovanni 3,1-3; Matteo 5,1-12 Meditiamo sulle figure dei santi Nel 1981 la Famiglia vincenziana solennizzò i 400 anni dalla nascita del nostro fondatore: san Vincenzo de Paoli. Ricordo che, per l’occasione, apparve una rivista in cui...

Trentesima Domenica del Tempo Ordinario B P. Giorgio Bontempi c.m.

Geremia 31,7-9; Salmo 125; Ebrei 5,1-6; Marco 10,46-52 Lectio Chi è in grado di risanare un cieco? Solo Dio. Ora, se Gesù di Nazareth compie un miracolo simile, significa che egli è Dio. Il miracolo del cieco non riguarda soltanto l’aspetto della divinità di Gesù....

Seconda domenica di Pasqua C

Seconda domenica di Pasqua C Di p. Giorgio Bontempi c.m. Atti 5,12 – 16 Dal Salmo 117 Apocalisse 1,9 – 11a.12 – 13.17 – 19 Giovanni 20,19 – 31   Lectio Il vangelo di Giovanni, come tutti gli altri scritti attribuiti al suddetto apostolo sono testi datati tra il...