Articles in La Parola per la Chiesa

Quarta domenica di Pasqua Di p. Giorgio Bontempi c.m.

Atti 2,14.36-41;Salmo 22;1Pietro 2,20-25;Giovanni 10,1-10LectioIl paradigma che il brano del vangelo di Giovanni ci propone è quello tra la figura del pastore e quella del brigante e del Ladro.Il pastore serve il brigante o il ladro si serve.La seconda lettura pone in...

Terza domenica di Pasqua Di p. Giorgio Bontempi c.m.

At 2,14.22-33;Sal 15;1Pt 1,17-21;Lc 24,13-35LectioGli Atti degli apostoli sono redatti in modo epico, si tratta dello stesso genere letterario con cui sono stati scritti l’Odissea, l’Iliade e l’Eneide, in cui si esaltano le imprese dell’eroe e del suo popolo.Negli...

Seconda domenica di Pasqua “della divina misericordia” Di p. Giorgio Bontempi c.m.

Atti 2,42-47;Salmo 117;1Pietro 1,3-9;Giovanni 20,19-31LectioGesù è in mezzo alla comunità cristiana il primo giorno della settimana: il giorno del Signore. Il Risorto appare alla comunità riunita quando questa celebra l’eucaristia. Il Risorto è la stessa persona che è...

Sabato Santo, di p. Giorgio Bontempi c.m.

Il Sabato Santo fu considerato un giorno liturgico in cui non si celebrava l’eucaristia. Se questo, nei primi tempi, non costituiva una situazione anormale, poiché allora l’eucaristia non veniva celebrata abitualmente, tuttavia il desiderio di restare digiuni fino...

la Parola per la Chiesa 195

XXVIII domenica del Tempo Ordinario E' più facile che un cammello passi per la cruna di un ago ... A cura di p. Giorgio Sap 7,7-11 Sal 89 Eb 4,12-13 Mc 10,17-30 Tematica liturgica Il discepolo di Gesù sa che la sua scelta per Dio viene continuamente messa alla prova....

La parola per la Chiesa 194

XXVII domenica del Tempo Ordinario Il matrimonio infranto: segno della durezza del cuore A cura di p. Giorgio Gen 2,18-24 Sal 127 Eb 2,9-11 Mc 10,2-16 Tematica liturgica Gesù, rispondendo ai farisei circa la questione del ripudio, articola la sua riflessione su due...

La Parola per la Chiesa 193

XXV domenica del Tempo Ordinario Se uno vuol essere il primo, sia l'ultimo e il servo di tutti A cura di p. Giorgio Sap 2,12.17-20 Sal 53 Gc 3,16-4,3 Mc 9,30-37 Tematica liturgica Gesù ha incominciato il cammino verso Gerusalemme (verso la sua morte e la sua...

La Parola per la Chiesa 190

XXII domenica del Tempo Ordinario Per il bene e per il male, una sola radice: il mondo interiore dell'uomo A cura di p. Giorgio Dt 4,1-2.6-8 Sal 14 Ge 1,17-18.21-22.27 Mc 7,1-8.14-15.21-23 Tematica liturgica Davanti a Dio conta il cuore dell'uomo, non i gesti di tipo...