Articles in La Parola per la Chiesa

Immacolata concezione della Beata Vergine Maria Solennità Di p. Giorgio Bontempi c.m.

Genesi 3,9-15.20; Salmo 97; Efesini 1,3-6.11-12; Luca 1,26-38 Lectio Le narrazioni riguardanti l’infanzia di Gesù, incluse nei vangeli di Luca e di Matteo, non sono storia, ma teologia. Questo significa che gli autori sopra menzionati sono soprattutto interessati a...

Seconda domenica di Avvento C

Baruc 5,1-9; Salmo 125; Filippesi 1,4-6.8-11; Luca 3,1-6 Lectio Il messaggio profetico annunciato da Giovanni Battista è inserito in un periodo storico ben preciso. Questa era l’intenzione dell’autore del vangelo di Luca. Egli vuol sottolineare come la predicazione...

Prima domenica di Avvento C Di p. Giorgio Bontempi c.m.

Geremia 33,14-16; Salmo 24; 1Tessalonicesi 3,12-4,2; Luca 21,25-28.34-36 Lectio Riprendiamo un concetto fondamentale, per comprendere i documenti del Nuovo Testamento (= 4 vangeli, lettere di Paolo, altre lettere degli apostoli, apocalisse), cioè che la prima...

Trentaquattresima domenica del Tempo Ordinario B Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’Universo Solennità Di p. Giorgio Bontempi c.m.

Daniele 7,13-14; Salmo 92; Apocalisse 1,5-8; Giovanni 18,33-37 Lectio Cristo re! Ma quale re! Il vangelo ci mostra la regalità di Cristo nel momento in cui egli perde, di fronte ai cosiddetti potenti, ogni dignità. Il Cristo re non è altro che il Cristo sofferente,...