
FAMVIN App
Calendar
Vincentian Feast Days and Branch Foundation Dates
Saints Book
EBook on Vincentian Saints
Ultime notizie:

Celebriamo il 10º anniversario dell’Ufficio della Famiglia Vincenziana
Nel giugno 2025, la Famiglia Vincenziana internazionale si prepara a celebrare un traguardo molto speciale: il 10º anniversario della fondazione dell’Ufficio della Famiglia Vincenziana.

Padre Nélio Pereira Pita, C.M., nominato vescovo ausiliare di Braga
Papa Leone XIV ha nominato padre Nélio Pereira Pita, C.M., attualmente Assistente Generale della Congregazione della Missione, vescovo ausiliare dell’arcidiocesi metropolitana di Braga (Portogallo) e titolare di Garba. L’ordinazione episcopale è prevista per il 27 luglio nella cattedrale di Braga.

Il nuovo libro di P. Tomaž Mavrič, C.M., evidenzia il valore spirituale del giubileo nella tradizione vincenziana
“Il Decalogo del Giubileo Vincenziano” è ora disponibile in quattro lingue, un invito a fermarsi, riflettere e riaccendere il fuoco della sequela di Cristo, dal cuore del carisma vincenziano.
Formazione/meditazione

Le Confraternite Vincenziane dell’America Latina
Le Confraternite vincenziane sono un sogno della Famiglia vincenziana latinoamericana (FAVILA), trasformato in una bella realtà, che realizza l’eredità iniziata da San Vincenzo de Paoli nel 1617, quando fondò la prima Confraternita della Carità, dedita ad aiutare i più bisognosi, i malati, i poveri e gli emarginati di Châtillon-les-Dombes, in Francia, continua ad essere vivo e attivo oggi, rispondendo ai bisogni dei latinoamericani.

Fondazione Vincenziana Luisa de Marillac (Cali, Colombia): un’eredità di impegno e servizio
La Fondazione Vincenziana Luisa de Marillac, un’istituzione senza scopo di lucro con una profonda vocazione umanitaria e cristiana, è stata un pilastro fondamentale nell’assistenza e nella promozione integrale delle persone più vulnerabili, soprattutto degli anziani poveri, in Colombia.

I Fratelli della Carità: due secoli di servizio ai vulnerabili
I Fratelli della Carità sono una congregazione religiosa fondata nel 1807 dal sacerdote belga Pierre-Joseph Triest, nota per il suo impegno nei confronti dei più vulnerabili della società.

Fondazione “Aguapaneleros de la Noche”: Un Faro di Speranza nelle Strade di Medellín
A Medellín (Colombia), più di due decenni fa, è stata fondata la Fondazione “Aguapaneleros de la Noche”, che ha illuminato la vita di coloro che vivono nel buio dell’abbandono e dell’esclusione.

Gioventù Mariana Vincenziana: ispirata da Maria, impegnata a servire i bisognosi
La Gioventù Mariana Vincenziana (GMV) è un'associazione internazionale di giovani cattolici, nata dal desiderio della Vergine Maria, rivelato il 18 luglio 1830 a Santa Caterina Labouré a Parigi. Suor Caterina trasmise al padre Giovanni Maria Aladel, CM, la missione...
Vuoi collaborare con famvin.org?
Clicca qui per vedere come puoi contribuire ad arricchire la nostra pagina
Features

Papa Leone XIV: un nuovo pastore per una Chiesa che cammina con i poveri
L’8 maggio 2025 passerà alla storia come il giorno in cui la Chiesa cattolica ha eletto il suo primo Papa nato negli Stati Uniti. Il cardinale Robert Francis Prevost, nativo di Chicago e con profonde radici missionarie in America Latina, è stato eletto dal Collegio cardinalizio a succedere a Papa Francesco come 267° pontefice della Chiesa cattolica.

Pellegrino di speranza: numero speciale del Bollettino della Famiglia Vincenziana dedicato a Papa Francesco
Questo numero speciale del Bollettino della Famiglia Vincenziana onora la vita e l’eredità di Papa Francesco, evidenziando il suo profondo legame con il carisma vincenziano e il suo instancabile servizio ai poveri. Offre riflessioni, documenti chiave e incontri che celebrano il suo impatto sulla Chiesa e sul mondo.
Attualità:
Focus speciale sul conflitto in Ucraina:
Focus speciale sul conflitto in Ucraina:

Mykolaiv 2023 – Il video realizzato dai giovani che hanno partecipato alla carovana
Il video realizzato dai giovani che hanno partecipato alla carovana #STOPTHEWARNOW in Ucraina dal 30 marzo al 3 aprile. Quelle che vediamo sono immagini di guerra e distruzione, ma anche di speranza, gioia di vivere, aiuto, fraternità, amicizia. Sullo sfondo il...

Viveri, dissalatori e generatori consegnati in Ucraina
Mykolaiv – inaugurato il dissalatore costruito con i fondi della Federazione Nazionale Italiana Società di San Vincenzo De Paoli ODV. E sono iniziati i lavori per un secondo impianto. Generatori di corrente e beni di prima necessità hanno raggiunto le zone dove...

Intervista a padre Vitaliy Novak, CM
Padre Vitaliy, missionario della Congregazione della Missione in Ucraina, è anche presidente del consiglio di amministrazione di Depaul Ucraina, un'organizzazione che fa parte della Famiglia Vincenziana mondiale e che sta svolgendo un importante lavoro per aiutare le...

La dichiarazione delle confraternite vincenziane sulla situazione in Ucraina
LE CONFRATERNITE VINCENZIANE facendo proprio il desiderio di Dio – espresso a Michea – di difendere la legge e la giustizia, di praticare la lealtà e l'umiltà davanti a Dio (cfr Mi 6, 8) e si è impegnata con la sua spiritualità vincenziana nell'esercizio della carità...

Un porto tranquillo in tempo di guerra
Riceviamo questo prezioso contributo dalla Comunità delle Figlie della Carità di San Salvario Torino che hanno voluto condividere con tutta la Famiglia Vincenziana l’esperienza di ospitalità sperimentata in questo tempo nell’accoglienza dei profughi ucraini. Un tempo...
Aiutaci a mantenere Famvin!
Aiutateci a continuare il nostro lavoro di raccolta di notizie e risorse sul web. La vostra donazione, negli Stati Uniti, è deducibile dalle tasse secondo le norme e i regolamenti applicabili (siamo un’organizzazione 501(c)(3)). Per donare per posta, o per informarsi su altre opzioni, contattaci