Articles in Formazione vincenziana

San Vincenzo de’ Paoli: Un Maestro di Carità e Fede per i Giovani di Oggi

San Vincenzo de’ Paoli, vissuto tra il 1581 e il 1660, rappresenta una figura emblematica per chiunque cerchi di vivere una vita basata sulla carità, la fede e l’amore verso i poveri. Il suo esempio, pur appartenendo a un’epoca lontana, è estremamente attuale e offre...

La breve avventura politica del beato Federico Ozanam

L’Osservatore Romano ha pubblicato un ampio articolo di Maurizio Ceste intitolato: “Una visione cristiana dei tre capisaldi rivoluzionari. La breve avventura politica del beato Federico Ozanam”.

La dichiarazione “Dignitas Infinita” e il carisma vincenziano

Gesù nasce e cresce in condizioni umili e rivela la dignità dei bisognosi e dei lavoratori. Nel corso del suo ministero, Gesù afferma il valore e la dignità di tutti coloro che portano l’immagine di Dio, indipendentemente dalla loro condizione sociale e dalle...

La Chiamata del Carisma Vincenziano: Riflessioni sulla 61ª Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni

Scopri come la Congregazione della Missione accoglie l’invito di Papa Francesco a essere “pellegrini di speranza” e “costruttori di pace”, approfondendo il messaggio pontificio e pregando tutti insieme per i missionari e per le vocazioni. Il 21 aprile 2024 segna la...