La mostra di Leonardo nella cripta “ritrovata” della Casa della Missione dei Vergini – Napoli

da | Dic 1, 2018 | Informazione vincenziana | 0 commenti

E’ stata inaugura stamattina,  sabato 1 dicembre 2018, alle ore 12.00, presso la Cripta del Complesso Monumentale Vincenziano in via Vergini, a Napoli“Leonardo da Vinci. Il genio del Rione Sanità”, la mostra sulla vita, le macchine e le opere del genio del Rinascimento italiano, a cura di Tappeto Volante, in collaborazione con l’Associazione Getta la Rete.

locandina dell’evento

L’esposizione – che è stata inserita tra le “iniziative di maggior interesse nazionale” in occasione del cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci – comprende le macchine realizzate artigianalmente dalle sapienti mani del Maestro Mario Paolucci, su progetti originali di Leonardo da Vinci, sia in scala che a grandezza naturale e realmente funzionanti, insieme alle riproduzioni dei capolavori e dei codici.

La mostra, patrocinata dalla Municipalità 3 del Comune di Napoli, consente di ammirare da vicino e utilizzare i macchinari per il volo, tra i quali il predecessore del paracadute, una bicicletta, una sega idraulica e molte altre invenzioni del genio di Leonardo da Vinci.

L’esposizione si pone l’obiettivo di divulgare l’opera del grande personaggio del Rinascimento che fu pittore, architetto, scienziato, inventore, scultore, scenografo, musicista e di cui, nel 2019, si celebra il cinquecentenario della morte.

Alla fine del percorso espositivo il visitatore potrà “travestirsi” da Leonardo da Vinci e provare a costruire, con le proprie mani, alcune delle macchine in esposizione: il ponte girevole, quello ad incastro, il paracadute, la camera degli specchi e il crik.

Visitare l’esposizione rappresenta, inoltre, un’ottima occasione per vivere e scoprire la magia del Rione Sanità, luogo di storia e di bellezza, simbolo di una Napoli più verace e affascinante.

La mostra resterà aperta fino al 30 giugno 2019 dal mercoledì alla domenica, dalle 10.00 alle 17.00. La visita guidata con gli attori in costume è prevista ogni 45 minuti per massimo 40 persone a gruppo. La prenotazione è consigliata.

interno della cripta

interno della cripta

 

 

 

 

 

interno della cripta

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

VinFlix

VFO