
FAMVIN App
Calendar
Vincentian Feast Days and Branch Foundation Dates
Saints Book
EBook on Vincentian Saints
Ultime notizie:

“Mantenere il fuoco acceso per essere pellegrini della speranza”: il documento della II Convocazione della Famiglia Vincenziana
Con gioia e con il cuore pieno di speranza, vi presentiamo il documento della II Convocazione della Famiglia Vincenziana intitolato “Mantenere il fuoco acceso per essere pellegrini della speranza”.

Firmate la Dichiarazione della società civile per lo sviluppo sociale 2025!
La Dichiarazione della società civile 2025 lancia un appello urgente all’inclusione, alla solidarietà e alla resilienza sociale per lo sviluppo sostenibile. Scoprite cosa contiene e come potete contribuire a un cambiamento positivo firmando la dichiarazione.

FAVILA alza la voce per i diritti dei migranti: Un appello alla dignità e alla giustizia
La Famiglia Vincenziana dell’America Latina e dei Caraibi (FAVILA) esprime la sua preoccupazione per le nuove politiche migratorie che compromettono la dignità umana. Chiede il rispetto dei diritti umani e riafferma il suo impegno a sostenere i migranti nella loro ricerca di giustizia e speranza.
Formazione/meditazione

Associazione Internazionale delle Carità: oltre 400 anni al servizio del prossimo
L’origine dell’Associazione Internazionale delle Carità (AIC) risale a una domenica di agosto del 1617 a Châtillon, in Francia. Durante una messa, San Vincenzo de Paoli fece appello alla sua congregazione per aiutare una famiglia bisognosa.

Alla sequela di Cristo con audacia e creatività (Video)
Video basato su una lettera della Superiora Generale Sr. Françoise Petit, DC, 2 febbraio 2025.

Il 1° febbraio si celebra la festa dei Beati Martiri di Angers
Le Figlie della Carità suor Marie Anne Vaillot e suor Odile Baumgarten, martiri della fede durante la Rivoluzione francese, furono giustiziate per essersi rifiutate di prestare un giuramento contrario alla loro coscienza.

La Congregazione della Missione: Evangelizzazione e Servizio ai Poveri
Fondata da San Vincenzo de’ Paoli nel 1625, la Congregazione della Missione è stata istituita per evangelizzare i poveri, formare il clero e rivitalizzare le comunità rurali attraverso le missioni e il rinnovamento spirituale. Con un’eredità di profondo impatto globale, la Congregazione continua il suo lavoro in 97 Paesi, adattandosi alle sfide moderne e rimanendo impegnata nella sua missione fondante di servizio e fede.

Lettera a San Vincenzo de Paoli (video)
Un video dell’Ufficio di Comunicazione della Congregazione della Missione.
Vuoi collaborare con famvin.org?
Clicca qui per vedere come puoi contribuire ad arricchire la nostra pagina
Features

Programma della Seconda Convocazione della Famiglia Vincenziana 2024 #famvin2024
La Seconda Convocazione della Famiglia Vincenziana, che si terrà dal 14 al 17 novembre 2024 a Roma, è un evento importante che riunirà i membri di questa vasta famiglia provenienti da oltre 160 rami in tutto il mondo.

Non manca molto! Quarta lettera di invito alla Seconda Convocazione Vincenziana 2024 #famvin2024
La Seconda Convocazione della Famiglia Vincenziana, che si terrà dal 14 al 17 novembre, sarà uno spazio per ascoltare le diverse voci all’interno della Famiglia, compresi gli ordinati, i laici sposati e single e tutti coloro che sono impegnati nel carisma vincenziano.
Attualità:
Focus speciale sul conflitto in Ucraina:
Focus speciale sul conflitto in Ucraina:

Un porto tranquillo in tempo di guerra
Riceviamo questo prezioso contributo dalla Comunità delle Figlie della Carità di San Salvario Torino che hanno voluto condividere con tutta la Famiglia Vincenziana l’esperienza di ospitalità sperimentata in questo tempo nell’accoglienza dei profughi ucraini. Un tempo...

Il “Berceau” di San Vincenzo de’ Paoli accoglie i rifugiati ucraini
Su richiesta della Prefettura e in collaborazione con la Croce Rossa, l’“Oeuvre du Berceau de Saint Vincent de Paul” ha accolto gli ucraini sfollati a causa della guerra a partire dal 19 marzo. Questa risposta, giunta nel giorno della festa di San Giuseppe, deve...

Il Golgota ucraino
Le Figlie della Carità nelle zone di guerra in Ucraina inviano un messaggio di Pasqua: Una madre da sola seppellisce sua figlia, sotto il quinto albero del parco locale e striscia sotto i missili che cadono accanto al rifugio, perché lì, suo figlio gravemente ferito,...

Donazioni per l’Ucraina
Mentre la guerra in Ucraina continua, continuano anche le tragedie che ne derivano: sfollamento, carestia, mancanza di accesso ai bisogni medici, e la lista continua. Come ha detto Papa Francesco, “in quel paese martoriato il bisogno di aiuti umanitari cresce di ora...
Le Figlie della Carità in Spagna rispondono alla sofferenza degli ucraini
Quando tutti aspettavamo che la nostra vita iniziasse a “normalizzarsi”, è scoppiata la terribile guerra in Ucraina, aumentando il numero di persone vittime dell’ingiustizia nel mondo e, di conseguenza, moltiplicando il dolore e l’impotenza delle persone. Sappiamo che...
Aiutaci a mantenere Famvin!
Aiutateci a continuare il nostro lavoro di raccolta di notizie e risorse sul web. La vostra donazione, negli Stati Uniti, è deducibile dalle tasse secondo le norme e i regolamenti applicabili (siamo un’organizzazione 501(c)(3)). Per donare per posta, o per informarsi su altre opzioni, contattaci