La Famiglia Vincenziana è un movimento composto da oltre 160 istituzioni e da circa quattro milioni di persone che oggi seguono Gesù Cristo, servendo i poveri, sull’esempio di San Vincenzo de’ Paoli, Santa Luisa de Marillac e molti altri santi che negli ultimi quattro secoli hanno arricchito il carisma vincenziano.
Ultime notizie:
Apertura del IV Centenario della fondazione della Congregazione della Missione
Il 17 aprile si è svolta presso il Collegio Leonino della Provincia Italiana (Roma) l'apertura del Triennio del IV Centenario della fondazione della Congregazione della Missione. "Rivestitevi dello Spirito di Gesù Cristo" è il motto scelto per questo periodo...
Tayde de Callataÿ, neopresidente dell’Aic, alla guida della più antica associazione laica nella storia del volontariato
L’Assemblea Internazionale dell’AIC convocata sul tema: “Cittadini del mondo, in cammino uniti nella speranza” si è conclusa il 24 marzo con l’elezione del nuovo presidente internazionale: la belga Tayde de Callataÿ , già Segretaria dell’Executive Board uscente,...
Nuovo Direttore generale delle Figlie della Carità
Padre Tomaž Mavrič, Superiore generale, ha nominato Padre José Antonio González Prieto, Direttore generale della Compagnia delle Figlie della Carità, per un mandato di sei anni. Egli sostituisce Padre Bernard SCHOEPFER che termina il suo mandato. Padre José Antonio è...
Terni: inaugurazione bacheca della pace “Liberi di sognare. Liberi di crescere”
Sabato 4 marzo al parco Ciaurro a Terni è stata inaugurata la bacheca della pace, realizzata dai bambini ucraini frequentanti l’Emporio Bimbi della Società di San Vincenzo De Paoli, insieme ai bambini di altre nazionalità e ai giovani vincenziani. La bacheca, frutto...
Una canzone, un regalo del gruppo Gen Verde per la Famiglia Vincenziana
Il Gen Verde ha composto questa canzone in italiano in occasione dell'Assemblea Generale della Congregazione della Missione del luglio 2022. Sabato 4 marzo 2023 hanno pubblicato sul loro canale YouTube due video, la versione italiana e quella spagnola della canzone...
Quaresima vincenziana, pellegrinaggio del cuore: un cammino di domande (seconda e ultima parte)
Leggi la prima parte qui. IV. “Il Signore … li inviò a due a due” Ciò che io faccio, lo faccio in nome dei poveri, come mia missione, oppure svolgo tutto in nome della mia comunità o del mio gruppo? Che cosa conoscono gli altri della missione che compio? Quanto mi sta...
Quaresima vincenziana, pellegrinaggio del cuore: un cammino di domande (prima parte)
“La polvere, che fu nostro principio essa medesima, e non altra è la nostra fine, perché andiamo circolarmente camminando da quella polvere per arrivare a questa polvere; quanto più pare che noi ci scostiamo da essa, tanto più ad essa ci accostiamo. Il passo che ci...
Il valore del Mercoledì delle Ceneri per i missionari
Vorrei iniziare la nostra riflessione con questa domanda: qual è il valore del Mercoledì delle Ceneri per i missionari? Conoscere il valore del Mercoledì delle Ceneri è l’occasione ideale per i missionari di agire di conseguenza, di lavorare in modo giusto e positivo...
Chiusura del processo diocesano per la beatificazione di padre Giuseppe Alloatti (1867-1933)
Il 10 dicembre 2022, alla presenza dell’arcivescovo di Torino, mons. Roberto Repole, e del vescovo di Sofia, mons. Christo Proykov, si è chiuso il processo diocesano per la beatificazione di padre Giueppe Alloatti (1857-1933). Erano presenti gli ufficiali che hanno...
Focus speciale sul conflitto in Ucraina:
Le Figlie della Carità in Spagna rispondono alla sofferenza degli ucraini
Quando tutti aspettavamo che la nostra vita iniziasse a “normalizzarsi”, è scoppiata la terribile guerra in Ucraina, aumentando il numero di persone vittime dell’ingiustizia nel mondo e, di conseguenza, moltiplicando il dolore e l’impotenza delle persone. Sappiamo che l’effetto corrispondente è di...

Una goccia di aiuto nel mare dei bisogni dei rifugiati dall’Ucraina
Come Figlie della Carità, dal primo giorno dello scoppio della guerra, noi “corriamo verso chi è nel bisogno come verso un incendio.” Preghiamo per la fine della guerra, nelle nostre case accogliamo le famiglie, ci prendiamo cura delle madri con i bambini, degli anziani e delle persone con...

Promemoria: Tutta la Famiglia Vincenziana a pregare per la pace il Mercoledì delle Ceneri
La Famiglia Vincenziana Internazionale si unisce a Papa...

La Famiglia Vincenziana del Portogallo si unisce per pregare per la pace in Ucraina
La Famiglia Vincenziana del Portogallo si è riunita online...
Upgrades To Increase Your Home’s Value
Deciding what can add value to your property can be...
Non perdetevelo:
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Attualità:
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Aiutaci a mantenere Famvin!
Aiutateci a continuare il nostro lavoro di raccolta di notizie e risorse sul web. La vostra donazione, negli Stati Uniti, è deducibile dalle tasse secondo le norme e i regolamenti applicabili (siamo un’organizzazione 501(c)(3)). Per donare per posta, o per informarsi su altre opzioni, contattaci
Potete anche fare una donazione diretta tramite PayPal cliccando sul logo qui sotto:
Vuoi collaborare con famvin.org?
Visita gli altri nostri siti web:

Servizio di web hosting vincenziano

Festival Internazionale di Musica Vincenziana

Centro stampa della famiglia vincenziana

Finanziamento di progetti vincenziani

Famvin
Media Network

Deposito documentario vincenziano

Siamo
Vincenziani

Alleanza FamVin per i senzatetto

Ufficio della Famiglia Vincenziana

Vinflix: cortometraggi e film a tema vincenziano