La Famiglia Vincenziana è un movimento composto da oltre 160 istituzioni e da circa quattro milioni di persone che oggi seguono Gesù Cristo, servendo i poveri, sull’esempio di San Vincenzo de’ Paoli, Santa Luisa de Marillac e molti altri santi che negli ultimi quattro secoli hanno arricchito il carisma vincenziano.
Ultime notizie:
Lettera di Quaresima 2020 di P. Tomaž Mavrič, CM, alla Famiglia Vincenziana
Nella Lettera di Quaresima di quest'anno, P. Tomaž Mavrič, CM, 24 ° successore di San Vincenzo, ci invita a riflettere sull'importanza della preghiera per tutti noi che camminiamo insieme nel movimento della Famiglia Vincenziana. Alla fine della lettera vengono...
Seminario sul cambiamento sistemico a Nitra (Slovacchia)
NITRA, Slovacchia, 7-8 febbraio 2020 Si e appena concluso a Nitra, Slovacchia, un seminario sul cambiamento sistemico. Vi hanno partecipato poco meno di un centinaio di membri della famiglia vincenziana slovacca, appartenenti ad una decina di rami: CM, FdC, AIC,...
Memoria della Beata Rosalia Rendu
Svizzera del Giura, Jeanne Marie Rendu vive l’infanzia nel clima della Rivoluzione francese. Dopo il Terrore, va a studiare presso le Orsoline a Gex. Qui scopre le Figlie della Carità di san Vincenzo de’Paoli e il loro aiuto ai malati e ai poveri. Entra nel 1802 in...
Sintesi finale dell’incontro a Roma dei Superiori e Presidenti della Famiglia Vincenziana
Prima di tutto, vorrei ringraziare per la fiducia che il Comitato Esecutivo ha posto su di me chiedendomi di scrivere questa sintesi.. Grazie ai miei colleghi di Strasburgo, che hanno contribuito, prendendo appunti durante le conferenze, i lavori di gruppo e le...
Beata Giuseppina Nicoli angelo custode dei poveri
Oggi ricorre la memoria liturgica della Beata Giuseppina Nicoli, Figlia della Carità, che ha servito i giovani e i poveri della città di Cagliari Giuseppina Nicoli nacque a Casatisma (Pavia), in una famiglia molto religiosa, il 16 novembre 1863. Crebbe in un ambiente...
Martiri di Angers, suor Maria-Anna e suor Odilia
Figlie della Carità dell’ospedale di S. Giovanni di Angers, furono uccise durante la rivoluzione francese, il 1 febbraio 1794, insieme a molti altri martiri. Maria Anna Vaillot era nata a Fontainebleau il 13 maggio 1736 ed era entrata nella Compagnia delle Figlie...
Il “Natale” della Congregazione della Missione
Nel giorno della festa della conversione di S. Paolo, la Congregazione della Missione, ricorda l'inizio carismatico della sua forma di vita. Il 25 gennaio 1617 San Vincenzo fece la sua prima predica della missione, a Folleville, uno sperduto villaggio a nord di...
Nuova biografia di San Vincenzo de’ Paoli
Padre Luigi Mezzadri, CM, missionario, esperto di Vincenzianesimo, studioso e conoscitore della spiritualità della Congregazione della Missione, ci parla del suo ultimo libro, sulla vita del Mistico della Carità: San Vincenzo de' Paoli: Vita, Carisma e Carità....
Si pubblica il libro del Simposio della Famiglia Vicenziana
Il Simposio della Famiglia Vincenziana è stato un incontro che ha riunito migliaia di discepoli del carisma di San Vincenzo de Paoli, provenienti da tutto il mondo, dall'11 al 15 ottobre 2017 a Roma. Durante l'incontro, ci sono stati incontri e celebrazioni in 6...
Focus speciale sul conflitto in Ucraina:
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Non perdetevelo:
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Attualità:
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Aiutaci a mantenere Famvin!
Aiutateci a continuare il nostro lavoro di raccolta di notizie e risorse sul web. La vostra donazione, negli Stati Uniti, è deducibile dalle tasse secondo le norme e i regolamenti applicabili (siamo un’organizzazione 501(c)(3)). Per donare per posta, o per informarsi su altre opzioni, contattaci
Potete anche fare una donazione diretta tramite PayPal cliccando sul logo qui sotto:
Vuoi collaborare con famvin.org?
Visita gli altri nostri siti web:

Servizio di web hosting vincenziano

Festival Internazionale di Musica Vincenziana

Centro stampa della famiglia vincenziana

Finanziamento di progetti vincenziani

Famvin
Media Network

Deposito documentario vincenziano

Siamo
Vincenziani

Alleanza FamVin per i senzatetto

Ufficio della Famiglia Vincenziana

Vinflix: cortometraggi e film a tema vincenziano