La Famiglia Vincenziana è un movimento composto da oltre 160 istituzioni e da circa quattro milioni di persone che oggi seguono Gesù Cristo, servendo i poveri, sull’esempio di San Vincenzo de’ Paoli, Santa Luisa de Marillac e molti altri santi che negli ultimi quattro secoli hanno arricchito il carisma vincenziano.
Ultime notizie:
Persone senza dimora: questione di umanità e fraternità
Le Persone senza dimora esistono. Chiamarle per nome è questione di umanità e fraternità, riconoscerle con un documento anagrafico è costruire una società sana, unita, aperta e creativa. Senza residenza non vi sono reali opportunità di promozione civile, sociale,...
Rapporto di attività 2020 del Consiglio Generale della SSVP
Con grande soddisfazione, il consiglio del Consiglio Generale Internazionale (CGI) della Società San Vincenzo de' Paoli (SSVP) pubblica in questa data una sintesi delle attività svolte dal Consiglio nel 2020. Come vedrete, numerose attività e azioni hanno avuto...
Messaggio di Natale 2020 di Padre Tomaž Mavrič, C.M., Presidente del Comitato Esecutivo della Famiglia Vincenziana
Messaggio di Natale 2020 di Padre Tomaž Mavrič, C.M., Presidente del Comitato Esecutivo della Famiglia Vincenziana. "In questi giorni in cui molte famiglie pregano davanti alla mangiatoia, preghiamo, preghiamo il Bambino di Betlemme e chiediamo a lui di darci, nel...
Preghiera d’Avvento della Famiglia Vincenziana, 6 dicembre
Vi invitiamo a partecipare alla preghiera dell'Avvento che si terrà il 6 dicembre, attraverso Facebook in diretta. Con l'intenzione di facilitare la partecipazione, avremo 9 preghiere diverse, una per ogni lingua: spagnolo, inglese, francese, portoghese, italiano,...
Lettera dell’Avvento 2020 di P. Tomaž Mavrič, CM
Nella lettera di Avvento di quest'anno "segnato da tanta sofferenza, angoscia e paura", padre Tomaž Mavrič, CM, 24° successore di San Vincenzo, ci invita a fissare gli occhi su "Qualcuno che vive in noi, il cui Spirito riempie ogni angolo del nostro essere. Egli è...
Il governo deve essere al servizio del popolo
Nel luglio del 1834, Federico era un giovane di idee piuttosto legittimiste, che studiava diritto e letteratura alla Sorbona di Parigi. Non era estraneo agli alti e bassi politici del suo Paese e ne parlava con i suoi amici, anche se sentiva che erano ancora “troppo giovani per intervenire nella lotta sociale”.
Lezioni apprese durante la pandemia. 20: L’amore trionfa e riesce a trasformare le persone
Abbiamo risvegliato e rafforzato i sentimenti di unità, di prudenza, di impegno e di amore per gli altri.
Intervista a Josè Guillermo Bolivar, presidente di “Aguapaneleros de la Noche” (Colombia)
Guillermo, come è iniziata l'avventura della Fondazione "Aguapaneleros de la Noche"? E perché si chiamano così? Chi ha scelto il nome? La Fondazione Aguapaneleros de la Noche Laicos Vicentinos è nata per iniziativa e vocazione della coppia José Guilleagaprmo Bolívar e...
Al fianco del popolo, nelle parole e nei fatti
Il concetto di cambiamento sistemico emerge nel pensiero di Federico: certo, dobbiamo aiutare con i bisogni urgenti, ma dobbiamo anche portare cambiamenti nel sistema in modo che non ci siano più persone in difficoltà.
Focus speciale sul conflitto in Ucraina:
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Non perdetevelo:
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Attualità:
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Aiutaci a mantenere Famvin!
Aiutateci a continuare il nostro lavoro di raccolta di notizie e risorse sul web. La vostra donazione, negli Stati Uniti, è deducibile dalle tasse secondo le norme e i regolamenti applicabili (siamo un’organizzazione 501(c)(3)). Per donare per posta, o per informarsi su altre opzioni, contattaci
Potete anche fare una donazione diretta tramite PayPal cliccando sul logo qui sotto:
Vuoi collaborare con famvin.org?
Visita gli altri nostri siti web:

Servizio di web hosting vincenziano

Festival Internazionale di Musica Vincenziana

Centro stampa della famiglia vincenziana

Finanziamento di progetti vincenziani

Famvin
Media Network

Deposito documentario vincenziano

Siamo
Vincenziani

Alleanza FamVin per i senzatetto

Ufficio della Famiglia Vincenziana

Vinflix: cortometraggi e film a tema vincenziano