L’emporio bimbi della San Vincenzo a Terni compie 2 anni

da | Set 21, 2018 | Notizie sulla Famiglia Vincenziana | 0 commenti

La San Vincenzo de’ Paoli di Terni, in prossimità della festa liturgica di San Vincenzo, festeggia sabato 22 settembre alle ore 21 al Teatro Comunale di Narni, i due anni di attività dell’Emporio Bimbi, la struttura inaugurata nel settembre del 2016 in via Pascoli a Terni, che offre accoglienza e servizi dedicati esclusivamente ai bambini.

Sarà uno spettacolo celebrativo con il concerto di musica leggera offerto dal Gruppo Suoni Band, la proiezione del video realizzato per festeggiare l’evento e l’esibizione dei bambini che hanno frequentato i vari laboratori (arte, danza, musica, inglese) per dare prova delle conoscenze acquisite. L’ingresso è a offerta libera per sostenere le attività dell’emporio.

La storia dell’Emporio Bimbi Dalla constatazione di quanto è emerso in tanti anni di visite domiciliari effettuate dai volontari della San Vincenzo de’Paoli, è nata l’esigenza di aprire a Terni l’ Emporio Bimbi, per integrare l’assistenza tradizionale e fare un significativo passo verso l’inclusione dei bambini più svantaggiati.

Il progetto interessa bambini di età compresa tra 0 e 12 anni appartenenti a famiglie di diverse nazionalità. Sono persone che vivono situazioni di difficoltà economica o altre situazioni di difficoltà esistenziale, famiglie straniere non perfettamente integrate, famiglie italiane che si sentono escluse in una società che emargina chi non ha i mezzi per sostenere l’alto tenore proposto come modello di vita per la felicità.

L’Emporio Bimbi cerca di mettere in atto azioni idonee ad attenuare le differenze sociali e culturali per evitare atti di discriminazione ed emarginazione nei confronti dei bambini più vulnerabili. Si cerca di dare a tutti strumenti per esprimere le proprie potenzialità e sentirsi così soggetti che avendo pari opportunità possono essere accolti e considerati solo per la loro unicità e valore.

Le proposte e gli obiettivi dell’Emporio Emporio Bimbi punta a: garantire i beni essenziali per una vita dignitosa mediante la loro distribuzione diretta; evitare la dispersione scolastica attraverso il servizio di doposcuola; far acquisire alle mamme la padronanza della lingua italiana per meglio interagire nelle vicende della vita dei figli. Valorizzarle inserendole nei progetti relativi all’apprendimento delle lingue straniere; combattere l’isolamento e la solitudine dei bambini attraverso eventi di festa che favoriscono l’integrazione e l’amicizia in primo luogo con i figli dei volontari che frequentano l’emporio; raggiungere un livello di equilibrio e serenità nei bambini grazie all’attivazione di laboratori didattici e creativi che consentono di liberarsi dalle ansie e di esprimere le proprie emozioni.

I dati di due anni di attività dell’Emporio Bimbi 199 famiglie hanno avuto aiuto. I bambini di età 0-12 anni che hanno usufruito dei servizi e beni sono in tutto 328, di 31 nazionalità diverse. Alcuni stanno per nascere Sono stati distribuiti: per la scuola 240 zaini +205 astucci completi + 1325 quaderni + 623 confezioni di  pastelli, 1719 varie (grembiuli, colle, forbici, matite etc.. ) Abbigliamento: 7272 capi di vestiario + 1042 scarpe + 3010 abbigliamento prima infanzia, corredo ed accessori. Attrezzature: (passeggini culle etc) 451 pezzi Igiene personale: 2504 confezioni di pannolini + 6121 generi vari come bagnoschiuma, creme, spazzolini, dentifrici, ecc. Alimentari: 2439 omogeneizzati + 1470 nutella, miele marmellate, + 8437 varie (latte biscotti merendine etc) Giocattoli: 4175 + 806 libri

 

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

VinFlix

VFO