A tutti un buon augurio!. Iniziamo questo nuovo giorno continuando il nostro lavorare nell’Assemblea Generale....

da Elena Grazini | 27 Marzo 2023 | Notizie sulla Famiglia Vincenziana | Commenti 0
da Vincentian Family Office | 14 Marzo 2023 | Figlie della Carità, Notizie sulla Famiglia Vincenziana | Commenti 0
da Vincentian Family Office | 10 Marzo 2023 | Notizie sulla Famiglia Vincenziana | Commenti 0
da Vincentian Family Office | 5 Marzo 2023 | Notizie sulla Famiglia Vincenziana | Commenti 0
da Vincentian Family Office | Lug 6, 2022 | Notizie sulla Famiglia Vincenziana
A tutti un buon augurio!. Iniziamo questo nuovo giorno continuando il nostro lavorare nell’Assemblea Generale....
da Vincentian Family Office | Lug 5, 2022 | Notizie sulla Famiglia Vincenziana
Un saluto a tutti! Abbiamo iniziato questa nuova settimana pieni di entusiasmo ed eccitazione. Ci siamo recati nella...
da .famvin | Lug 5, 2022 | Notizie sulla Famiglia Vincenziana
“Legami” è un gruppo in movimento nella città di Como (Italia), per creare occasioni di incontro e dialogo tra la...
da Javier F. Chento | Giu 30, 2021 | Notizie sulla Famiglia Vincenziana
In questi giorni si ripete spesso che i tempi di crisi sono tempi di opportunità. Questo è ciò che ha creduto un gruppo di volontari della Pastorale Sociale della parrocchia di San Vincenzo de Paoli a San Pedro Sula nel pieno della pandemia di Covid, quando hanno...
da Vincentian Family Office | Mag 24, 2021 | Notizie sulla Famiglia Vincenziana
Il premio è stato assegnato dal sindaco Zoran Janković in una cerimonia del consiglio comunale di Lubiana il 7 maggio 2021. Alla cerimonia ha partecipato un rappresentante della Associazione volontari, Andreja Ličen. Questa la motivazione: Il loro nobile lavoro è...
da Di Trapani, CM | Mag 12, 2021 | Notizie sulla Famiglia Vincenziana
Nel capoluogo della Valdisieve si è svolta la prima tappa toscana del Pellegrinaggio nazionale organizzato dalla Famiglia Vincenziana. Pontassieve (Fi), 12 maggio 2021 – Grande partecipazione per la tappa a Pontassieve del “Pellegrinaggio di Maria”, iniziativa...
da Elena Grazini | Apr 26, 2021 | Informazione vincenziana, Notizie sulla Famiglia Vincenziana
Suor Liliana, come nasce la vostra Congregazione? Ci può spiegare il legame della vostra Congregazione con San Vincenzo de' Paoli? A prima vista pare che non ci sia legame alcuno, ma non è così. Le suore nazarene appartengono a pieno titolo alla Famiglia Vincenziana...
da Javier F. Chento | Apr 13, 2021 | Notizie sulla Famiglia Vincenziana
Padre Mario Sirica è stato invitato a "Bel tempo si spera", un programma del canale televisivo TV2000, per spiegare il Pellegrinaggio dell'immagine della Madonna della Medaglia Miracolosa, benedetta da Papa Francesco, che si sta svolgendo in tutta Italia:...
da Vincentian Family Office | Mar 3, 2021 | Notizie sulla Famiglia Vincenziana
Il 28 febbraio, migliaia di membri della Famiglia Vincenziana hanno seguito la preghiera quaresimale in diretta sui social media. Vi invitiamo a rivivere questo incontro di speranza. Potete accedervi in uno dei seguenti video (la preghiera era in inglese,...
da Andrés R. M. Motto, C.M. | Feb 13, 2021 | Informazione vincenziana, Notizie sulla Famiglia Vincenziana
Cari membri di tutta la Famiglia Vincenziana, che la grazia di Nostro Signore Gesù Cristo sia sempre con noi! A causa del persistere della pandemia causata dal COVID, abbiamo dovuto prendere la dolorosa e triste decisione di sospendere il I CIF DEI VESCOVI e il V CIF...
da Di Trapani, CM | Feb 9, 2021 | Chiesa, Notizie sulla Famiglia Vincenziana
Lo scorso 11 novembre 2020, in Vaticano, con la benedizione di Papa Francesco è iniziato il pellegrinaggio in Italia dell’effige della Madonna della Medaglia Miracolosa, in ricordo del 190° anniversario delle apparizioni a Santa Caterina Labouré, iniziativa promossa...
da Elena Grazini | Feb 9, 2021 | Informazione vincenziana, Notizie sulla Famiglia Vincenziana
1. Come nasce la vostra Congregazione e qual è la vostra spiritualità? La Congregazione delle Suore della Misericordia di San Vincenzo di Satu Mare è stata fondata nel 1842 dal vescovo János Hám nella città di Satu Mare nell’allora Impero austro-ungarico, oggi...