Cosa dice il rapporto 2017 su povertà giovanili ed esclusione sociale in Italia redatto da Caritas Italiana presentato...

da Di Trapani, CM | 3 Febbraio 2020 | Informazione vincenziana, Storia e cronaca | Commenti 0
da Di Trapani, CM | 1 Febbraio 2020 | Per la meditazione, Storia e cronaca | Commenti 0
da Di Trapani, CM | 22 Dicembre 2019 | Formazione vincenziana, La Parola per la Chiesa, Notizie sulla Famiglia Vincenziana, Storia e cronaca, Uncategorized | Commenti 0
da Di Trapani, CM | 9 Settembre 2019 | Formazione vincenziana, Storia e cronaca | Commenti 0
da Di Trapani, CM | Nov 26, 2017 | Politiche sociali, Storia e cronaca, Uncategorized
Cosa dice il rapporto 2017 su povertà giovanili ed esclusione sociale in Italia redatto da Caritas Italiana presentato...
da Di Trapani, CM | Nov 2, 2017 | Storia e cronaca, Uncategorized
I ‘nZuddi sono dei biscotti siciliani, che nel catanese, vengono preparati tradizionalmente in occasione della...
da Di Trapani, CM | Set 20, 2017 | Storia e cronaca, Volontariato
L’iniziativa vuole promuovere la «cultura dell’incontro» nelle comunità di origine e di transito. Papa Francesco, da...
da Francesca Torchio | Ago 18, 2011 | Acqua, Ambiente, Fame nel mondo, Migrazioni, Poverta' / analisi, Progetti in collaborazione, Storia e cronaca
In media, da giugno, 10 bambini sotto i cinque anni muoiono ogni giorno, principalmente per malattie collegate alla malnutrizione, nel campo allestito a Kobe, nell’est dell’Etiopia, per ospitare migliaia di rifugiati somali che attraversano l’area di Dollo Ado per...
da Francesca Torchio | Ago 17, 2011 | Chiesa, Formazione vincenziana, Giovani, Informazione vincenziana, Notizie sulla Famiglia Vincenziana, Pace nel mondo, Per la meditazione, Spiritualita' vincenziana, Storia e cronaca, Volontariato
Lo scorso 12 agosto si è aperto a Madrid l'incontro dei giovani vincenziani che precede la GMG 2011... I questi giorni tutte le strade portano a Madrid...anche per il Papa. Così i nostri giovani vincenziani sono andati lì. Il gruppo linguistico più numeroso è,...
da Francesca Torchio | Ago 16, 2011 | Carcere, Giustizia e Legalità, Giustizia sociale, Opinioni a confronto, Politiche sociali, Storia e cronaca
di Ilaria Sesana Avvenire, 8 agosto 2011 Nell'immaginario collettivo è "un mestiere per uomini", ma realtà è ben diversa: sono 104 su circa 200 gli istituti "in rosa" e spesso le responsabili delle carceri promuovono innovazioni. Sono...
da Francesca Torchio | Ago 10, 2011 | Acqua, Ambiente, Carità, Fame nel mondo, Giustizia sociale, Poverta' / strategie, Progetti in collaborazione, Ricerca fondi, Storia e cronaca, Volontariato
INTERSOS: IN SEI GIORNI ABBIAMO CONSEGNATO CIRCA 250,000 LITRI DI ACQUA POTABILE A CIRCA 43,000 PERSONE A BAIDOA E BUURHAKABA NELLA REGIONE DI BAY, NEL SUD DELLA SOMALIA. 9 AGOSTO 2011 - I due campi di Baidoa ospitano circa 37,000 persone, e la popolazione aumenta di...
da Francesca Torchio | Ago 8, 2011 | Economia sociale, Giustizia e Legalità, Opinioni a confronto, Politiche sociali, Poverta' / strategie, Ricerca fondi, Storia e cronaca, Volontariato
di Riccardo Bonacina - Vita Welfare State addio (e questo era ovvio), ma addio anche alla Big society e a ogni chiacchiera sulla sussidiarietà e sui libri bianchi e verdi sul futuro del welfare. È questo l’assurdo doppio passo del Governo Berlusconi-Tremonti-Sacconi....
da Francesca Torchio | Ago 7, 2011 | Carcere, Giustizia e Legalità, Opinioni a confronto, Pace nel mondo, Pena di morte, Per la meditazione, Storia e cronaca, Volontariato
Il Rapporto 2011 di Nessuno tocchi Caino, presentato il 4 agosto e che dà conto dei fatti più importanti relativi alla pratica della pena di morte nel 2010 e nei primi sei mesi del 2011, conferma un'evoluzione positiva verso l'abolizione della pena di morte in atto...
da Francesca Torchio | Ago 5, 2011 | Chiesa, Informazione vincenziana, Notizie sulla Famiglia Vincenziana, Spiritualita' vincenziana, Storia e cronaca
Stai Uniti. Fin dal tempo di Santa Elizabeth Ann Seton le Figlie della Carità degli Stati uniti hanno sempre cercato strategie diverse per rispondere alle necessità dei poveri. Fin dai tempi delle prime Figlie della Carità francesi arrivate in Canada più di 50 anni...
da Francesca Torchio | Ago 3, 2011 | Opinioni a confronto, Pace nel mondo, Politica internazionale, Progetti in collaborazione, Salute, Storia e cronaca, Volontariato
Il 2 agosto 2010 entrava in vigore il cosiddetto "trattato di Oslo" per la messa al bando delle bombe a grappolo. Ventuno nuovi paesi che hanno aderito, uno che ha direttamente ratificato il testo, oltre 598.000 bombe a grappolo e 64 milioni di sub munizioni...
da Francesca Torchio | Lug 28, 2011 | Economia sociale, Giovani, Nuove tecnologie, Opinioni a confronto, Poverta' / analisi, Progetti in collaborazione, Pubblicazioni, Storia e cronaca, Volontariato
FIRENZE. Fino a qualche anno fa le ‘dipendenze’ erano quasi esclusivamente associate all’abuso di sostanze. Oggi, invece, si parla sempre più di “nuove dipendenze” ... ... per definire alcuni comportamenti o abitudini, spesso legati a contesti socialmente accettati,...