Il reddito pro capite degli abitanti del continente potrebbe triplicarsi in 50 anni: la tesi è sostenuta in un...

da Francesca Torchio | 6 Novembre 2011 | Economia sociale, Fame nel mondo, Giustizia sociale, Opinioni a confronto, Politica internazionale, Poverta' / strategie, Pubblicazioni, Storia e cronaca | Commenti 0
da Francesca Torchio | 16 Ottobre 2011 | Ambiente, Economia sociale, Fame nel mondo, Giustizia sociale, Opinioni a confronto, Politica internazionale, Politiche sociali, Poverta' / analisi, Poverta' / strategie, Progetti in collaborazione, Storia e cronaca, Volontariato | Commenti 0
da Francesca Torchio | 7 Ottobre 2011 | Ambiente, Economia sociale, Formazione vincenziana, Giustizia sociale, Informazione vincenziana, Notizie sulla Famiglia Vincenziana, Opinioni a confronto, Politica internazionale, Politiche sociali, Progetti in collaborazione, Storia e cronaca | Commenti 0
da Francesca Torchio | 3 Agosto 2011 | Opinioni a confronto, Pace nel mondo, Politica internazionale, Progetti in collaborazione, Salute, Storia e cronaca, Volontariato | Commenti 0
da Francesca Torchio | Nov 6, 2011 | Economia sociale, Fame nel mondo, Giustizia sociale, Opinioni a confronto, Politica internazionale, Poverta' / strategie, Pubblicazioni, Storia e cronaca
Il reddito pro capite degli abitanti del continente potrebbe triplicarsi in 50 anni: la tesi è sostenuta in un...
da Francesca Torchio | Ott 16, 2011 | Ambiente, Economia sociale, Fame nel mondo, Giustizia sociale, Opinioni a confronto, Politica internazionale, Politiche sociali, Poverta' / analisi, Poverta' / strategie, Progetti in collaborazione, Storia e cronaca, Volontariato
“Il sistema globale degli aiuti alimentari internazionali fornisce su larga scala cibo di scarsa qualità a bambini...
da Francesca Torchio | Ott 7, 2011 | Ambiente, Economia sociale, Formazione vincenziana, Giustizia sociale, Informazione vincenziana, Notizie sulla Famiglia Vincenziana, Opinioni a confronto, Politica internazionale, Politiche sociali, Progetti in collaborazione, Storia e cronaca
4 Ottobre 2011 - Suor Germaine Price, rappresentante della Compagnia delle Figlie della Carità all' l'ONU, ci comunica...
da Francesca Torchio | Apr 13, 2011 | Economia sociale, Fame nel mondo, Opinioni a confronto, Politica internazionale, Politiche sociali, Poverta' / analisi, Poverta' / strategie, Progetti in collaborazione, Storia e cronaca
Una valutazione delle opere di ricostruzione intraprese finora e prospettive di progetti futuri sono al centro di una riunione della controversa ‘Commissione ad interim per la ricostruzione di Haiti’ (Cirh), creata, con la partecipazione della comunità internazionale,...
da Francesca Torchio | Mar 25, 2011 | Carità, Chiesa, Economia sociale, Fame nel mondo, Giustizia e Legalità, Migrazioni, Opinioni a confronto, Politica internazionale, Politiche sociali, Storia e cronaca
“Lampedusa è da sempre terra di accoglienza di migranti, però una piccola isola come questa non può essere l’unico contenitore di un flusso straordinario come quello a cui stiamo assistendo. Il governo sta gestendo male questa emergenza, sia nel suo compito di...
da Francesca Torchio | Mar 6, 2011 | Economia sociale, Giustizia e Legalità, Opinioni a confronto, Pace nel mondo, Politica internazionale, Politiche sociali, Poverta' / strategie, Progetti in collaborazione, Storia e cronaca, Volontariato
“La Campagna Noppaw che propone l’assegnazione del Nobel per la Pace 2011 alle donne africane va oltre il prestigioso premio: è un’occasione per parlare delle questioni più delicate in ballo in Africa, in particolare le responsabilità globali che fanno del continente...
da Francesca Torchio | Feb 9, 2011 | Carità, Chiesa, Dottrina sociale della Chiesa, Economia sociale, Fame nel mondo, Giustizia e Legalità, Pace nel mondo, Politica internazionale, Politiche sociali, Poverta' / analisi, Poverta' / strategie, Storia e cronaca
“Alle grandi potenze di questo mondo chiediamo di trattare l’Africa con rispetto. L’Africa ha chiesto molte volte un cambiamento dell’ordine economico mondiale, le cui inique strutture pesano come un fardello sulle sue spalle. I recenti disordini nel mondo finanziario...
da Francesca Torchio | Gen 30, 2011 | Economia sociale, Giustizia e Legalità, Opinioni a confronto, Politica internazionale, Politiche sociali, Storia e cronaca
Il primo capo di Stato donna del continente, Ellen Johnson Sirleaf, presidente della Liberia, è la vincitrice del Premio africano per la parità tra sessi 2011 (African gender award, Aga) del Centro panafricano per la parità tra i generi, la pace e lo sviluppo per aver...
da Francesca Torchio | Dic 13, 2010 | Economia sociale, Fame nel mondo, Giustizia e Legalità, Opinioni a confronto, Politica internazionale, Poverta' / analisi, Storia e cronaca
Povertà e violazioni dei diritti umani nel Sud del mondo, profitti miliardari garantiti dall’abuso di posizioni dominanti nelle piazze europee e nordamericane: sono queste, secondo uno studio del relatore dell’Onu Olivier De Schutter, le conseguenze delle...
da Francesca Torchio | Dic 1, 2010 | Giustizia e Legalità, Opinioni a confronto, Politica internazionale, Poverta' / analisi, Poverta' / strategie, Salute, Storia e cronaca
Riflettendo con… LE NAZIONI UNITE, SULL’AIDS E LE BARRIERE TRA NORD E SUD DEL MONDO “Su 10 milioni di persone in attesa di cure nel mondo, sette o otto vivono in Africa. E i tre milioni e 800.000 africani che hanno accesso alle cure seguono una terapia di prima...
da Francesca Torchio | Apr 13, 2010 | Economia sociale, Fame nel mondo, Giustizia e Legalità, Opinioni a confronto, Politica internazionale, Politiche sociali, Poverta' / strategie, Storia e cronaca
“La recessione economica che stiamo vivendo è stata creata dalle banche e dagli istituti di credito dell’Occidente, ma a pagarne le spese e il pesante fardello sono soprattutto persone innocenti nei paesi poveri del mondo”: lo ha detto il premio Nobel per la Pace,...
da Francesca Torchio | Dic 20, 2009 | Politica internazionale
L´Organizzazione della conferenza islamica ha chiesto ieri di invalidare il risultato del regolare referendum svizzero che con un 57,5% dei voti favorevoli ha posto il divieto di costruzione di nuovi minareti. La notifica della richiesta ufficiale è arrivata con una...