Nell'incomparabile bellezza della Basilica di San Paolo fuori le Mura, la sera del 14 ottobre abbiamo vissuto, come...

da Javier F. Chento | 24 Agosto 2018 | 400 anni, Notizie sulla Famiglia Vincenziana | Commenti 0
da Javier F. Chento | 24 Aprile 2018 | 400 anni, Comunicazione, Informazione vincenziana, Notizie sulla Famiglia Vincenziana | Commenti 0
da Tomaž Mavrič, CM | 24 Gennaio 2018 | 400 anni, Notizie sulla Famiglia Vincenziana | Commenti 0
da Javier F. Chento | 22 Dicembre 2017 | 400 anni, Notizie sulla Famiglia Vincenziana | Commenti 0
da Di Trapani, CM | Ott 20, 2017 | 400 anni
Nell'incomparabile bellezza della Basilica di San Paolo fuori le Mura, la sera del 14 ottobre abbiamo vissuto, come...
da Di Trapani, CM | Ott 17, 2017 | 400 anni, Formazione vincenziana
Premessa Solo chi si sente povero, può accogliere l’altro nella sua povertà: è difficile andare dal povero se non con...
da Di Trapani, CM | Ott 17, 2017 | 400 anni, Formazione vincenziana
“Immigrazione: restituire un posto all’a/Altro” Attualizzare il carisma: San Vincenzo non era un ideologo della...
da Giuseppe Turati | Gen 21, 2017 | 400 anni, Comunicazione, Formazione vincenziana
“Un incontro storico” è stato definito da Joe Agostino CM (Coordinatore dell’Ufficio della Famiglia Vincenziana) e Aidan Rooney CM (Responsabile della pagina web della Famiglia), i due organizzatori dell’incontro. E’ in fatti la prima volta che le quattro commissioni...
da Giuseppe Turati | Gen 19, 2017 | 400 anni, carisma, Formazione vincenziana
In una serie di tre video, P. Tomaz Mavrič CM ci invita a concentrare la nostra riflessione su tre oggetti appartenuti a San Vincenzo de Paoli: il suo mantello, il cappello e le scarpe. Oggi vi presentiamo la seconda: il suo mantello. Queste reliquie sono oggetti che...
da Giuseppe Turati | Gen 10, 2017 | 400 anni, carisma, Formazione vincenziana
In una serie di tre video, P. Tomaz Mavrič CM ci invita a concentrare la nostra riflessione su tre oggetti appartenuti a San Vincenzo de Paoli: il suo mantello, il cappello e le scarpe. Oggi vi presentiamo la prima: il suo cappello. Queste reliquie sono oggetti che...