L’eredità di Vincent Lebbe

L’eredità di Vincent Lebbe

Vincent Lebbe (1877-1940) è oggi ben lontano dall’essere un nome familiare, anche negli ambienti cattolici, eppure è una delle figure più importanti del cattolicesimo moderno. Di tutte le cose che si potrebbero dire su Vincent Lebbe, la sua spiritualità, la sua totale identificazione con il popolo cinese, la sua difesa della giustizia e la sua creatività nel promuovere nuove forme di apostolato sono gli aspetti più significativi della sua eredità.

San Vincenzo e Santa Luisa, pellegrini della speranza

San Vincenzo e Santa Luisa, pellegrini della speranza

Il Giubileo Ordinario del 2025, ispirato dalla bolla Spes non confundit di Papa Francesco, ci invita a riflettere sul pellegrinaggio cristiano come cammino di conversione, speranza e carità. San Vincenzo de’ Paoli e Santa Luisa de Marillac, attraverso le loro vite di servizio ai poveri e la profonda unione con Cristo, incarnano l’esempio di come vivere questa vocazione in comunione con Dio e con gli altri.

Suor Joany Ravaoary, FdlC, del Madagascar, ha ricevuto il Premio Raoul Follereau postumo per la sua lotta contro la lebbra

Suor Joany Ravaoary, FdlC, del Madagascar, ha ricevuto il Premio Raoul Follereau postumo per la sua lotta contro la lebbra

Suor Joany Ravaoary, FdlC, infermiera e direttrice medica in Madagascar, è stata insignita del Premio Raoul Follereau per il suo eccezionale lavoro nell’individuazione e nel trattamento della lebbra, nonché nella lotta allo stigma associato alla malattia. Il suo lavoro comprendeva programmi di formazione, sviluppo della comunità e sostegno ai più vulnerabili, lasciando un’eredità ispiratrice dopo la sua morte.