Nel terzo e ultimo giorno del Triduo celebrativo per il 400º anniversario della fondazione della Congregazione della Missione, i missionari si sono riuniti a Gannes-Folleville, luogo sacro della prima predica di san Vincenzo de’ Paoli e culla del carisma vincenziano. È stata una giornata di profonda spiritualità, centrata sull’Eucaristia e sul Rito della Penitenza, che ha richiamato l’appello originario di Vincenzo alla conversione e al servizio dei poveri.
Gli articoli qui sotto raccolgono la ricchezza di questa giornata commemorativa. Essi approfondiscono l’urgenza di ravvivare il fuoco missionario della Congregazione all’inizio del suo quinto secolo, il significato spirituale del ritorno alle radici fondative e l’omelia ispiratrice pronunciata da P. Frédéric Pellefigue, CM. Insieme, queste riflessioni ci invitano a guardare al futuro con fede e slancio, impegnati a rinnovare il carisma vincenziano nel contesto attuale.
- Rivitalizzare il carisma della congregazione della missione oggi – Conferenza di P. Robert Maloney, CM: Scopri come rivitalizzare oggi il carisma vincenziano alla luce delle parole di San Vincenzo de’ Paoli. P. Robert Maloney, CM, propone sfide e prospettive per una missione rinnovata, tra evangelizzazione e formazione del clero. Una riflessione profonda per la Congregazione della Missione.
- La missione del ccm all’inizio del suo quinto secolo di vita – Conferenza di P. Corpus Juan Delgado Rubio CM: Alla vigilia del quinto secolo della Congregazione della Missione, P. Juan Delgado Rubio CM riflette sul carisma vincenziano oggi. Un’analisi profonda tra missione, sinodalità e servizio ai poveri. Un contributo essenziale per la Famiglia Vincenziana nel Giubileo 2025.
- Rinnovare il fuoco missionario – Omelia del P. Frédéric Pellefigue, CM: Nel contesto del Triduo per i 400 anni della Congregazione della Missione, il Visitatore di Francia, P. Frédéric Pellefigue, ha offerto una profonda meditazione sul ruolo dei missionari oggi: riscoprire l’unione con Cristo, essere testimoni audaci del Risorto e rinnovare ogni giorno la vocazione ricevuta, con un cuore infiammato di carità.
0 commenti